
Perché l’attività fisica fa bene anche al cervello?
Lo sport stimola i neurotrasmettitori del benessere e ci fa stare meglio
L’attività fisica fa bene non solo al corpo ma anche al cervello. Lo dimostrano molti studi che hanno monitorato i cambiamenti fisici e chimici che avvengono nel cervello durante lo sport, sostenendo che il movimento stimolerebbe un’inedita capacità organizzativa tra le cellule del nostro sistema nervoso e le parti del cervello con vantaggi scientifici molto importanti non solo per la vita quotidiana e il nostro benessere, ma anche per la lotta contro patologie neurologiche anche molto gravi.
Attività fisica, la serotonina e i benefici sul cervello
Uno dei principali benefici dell’attività fisica sul cervello è la produzione di serotonina che va a stimolare anche quella di dopamina. Questo, tradotto in parole semplici, significa che chi fa sport regolarmente ha dei livelli di serotonina nel sangue contenuti, andando anche a sollecitare la produzione di calcio a livello ematico e di dopamina nel cervello.
Lo sport aiuta contro la depressione
Inoltre, lo sport, proprio grazie alla serotonina, è un antidepressivo naturale, privo di qualunque effetto collaterale e rischio di dipendenza, al contrario dei farmaci. Per non contare il vantaggio più grande di tutti: la voglia di stare bene man mano che ci si sente meglio con il proprio corpo e la propria mente.
L’attività fisica regola lo stress
In linea generale, comunque, lo sport ci aiuta ad alleviare i sintomi dello stress quotidiano a cui siamo sottoposti, favorendo un corretto riposo notturno e un recupero energetico globale dell’organismo. Molte ricerche hanno infatti dimostrato che l’attività fisica stimola il cervello a diventare più resistente e reattivo nei confronti delle aggressioni esterne, stress in primis. È come se, insomma, sapesse adattarsi alle varie situazioni, compreso lo sport.
Lo sport come stile di vita
Fare del sano movimento, quindi, ci aiuta ad affrontare meglio il lavoro, la famiglia, eventuali momenti della nostra vita più pesanti o problematici, è un ottimo sfogo contro la routine quotidiana e rappresenta una strategia vincente e benefica per ritagliarci un momento per noi stessi, coltivando il benessere della nostra mente e del nostro corpo.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Aerobica
Articoli più letti di sempre

Il doping nello sport e la battaglia di master wallace veini con noi (gruppo face book)
In Italia un uomo lotta mediaticamente contro il doping che dilaga nel bodybuilding

Quali alimenti contengono la vitamina d 5 fonti
Una importante vitamina per la salute e lo sport

Lo sviluppo dei muscoli dorsali e della schiena senza doping
Un elenco di esercizi utili nati dall'esperienza del migliore dei maestri

Qual è l'arte marziale migliore e più efficace per le risse da strada?
Una domanda che molte persone interessate alla difesa personale si pongono da sempre

Coaching on line TELEGRAM ora puoi avere il maestro sempre con te
Fantastico! Dopo il successo di Master in whats up ora il maestro è disponibile anche su telegram per seguirti giorno dopo giorno al meglio!

Training e allenamento per la massa muscolare: i migliori esercizi
Foto scioccanti del fisico naturale del migliore maestro del mondo

Allenamenti ed esercizi per gambe, cosce e glutei: quali sono i migliori e come eseguirli?
Le gambe sono le fondamenta del nostro corpo e per questo vanno allenate adeguatamente: scopriamo come.
