
Il carico dei carboidrati e falsi miti
Una pratica diffusa ma spesso male interpretata fra i palestrati
SI parla molto e da sempre nel bodybuilding, di carico dei carboidrati, e vari tecniche opposte di scarico dei glucidi. Queste strategie nutrizionali, tipiche della alimentazione del bodybuilder, sarebbero finalizzate alla ottimizzazione della sintesi proteica e del metabolismo.
Il carico e scarico dei carboidrati in definizione
In realtà aumentare i carboidrati in un periodo ristretto a poche ore, ha un reale senso in fase di dieta ipocalorica e iperproteica, piuttosto che in una fase di massa o bulking che dir si voglia.Quando si mangia molto, e specialmente molti glucidi, sia sotto forma di farinacei, dolci, frutta, il metabolismo basale lavora al massimo, e le scorte di glicogeno sia muscolari che epatiche, sono sempre piene o quasi.
L'ormone insulina e il suo ruolo anabolico e ingrassante
Questo assicura la massima sintesi proteica in ragione della maggiore azione dell'ormone insulina, stimolato appunto dalle continue ed alte dosi di zuccheri immessi nel circolo sanguigno. il prezzo metabolico da pagare però, di questo tipo di regime alimentare, è un aumento del livello di grasso corporeo, specialmente focalizzato a livello addominale nei maschi, per via della azione degli ormoni androgeni i quali hanno una maggiore ricezione e capacità di depositare grasso sulla panca. mentre nelle donne, gli ormoni estrogeni, favoriscono il deposito del grasso su glutei e cosce.
L'importanza dei periodi di massa e definizione
Tornando al periodo di carico e scarico dei carboidrati in definizione, ecco l'importanza dunque di alternare nel corso dell'anno, periodi di costruzione di massa muscolare con una iperalimentazione invernale,alternati a periodi di dieta con pochi carboidrati per favorire la definizione muscolare estiva. Questa è la teoria di allenamento da me ideata, nota come teoria del conto in banca. che in decenni ha dimostrato di essere efficace non solo per me, come dimostra il mio super fisico naturale, ma anche su migliaia di appassionati della palestra.Leggi qui cosa è la teoria del conto in banca.
In fase di massa il carico dei carboidrati non serve
In fase di massa,fare uno scarico di carboidrati non serve a nulla, se non a rallentare il metabolismo, e limitare la sintesi proteica, proprio nel momento di massima esigenza in tal senso, dato che vogliamo aumentare i volumi muscolari. Va precisato che in ogni caso, anche aldilà della iperalimentazione forzata,il livello di grasso corporeo in fase di bulking invernale, non dovrebbe superare la percentuale del 15 per cento di grasso, circa. Leggete la mia teoria del conto in banca wallace, e avrete le idee più chiare.
Il calo del metabolismo indotto dalla diminuzione degli ormoni tiroidei
Il vero problema di natura metabolica semmai, avviene proprio mangiando pochi carboidrati in fase di dieta dimagrante.In questo caso il calo degli ormoni tiroidei, il cui livello è correlato alle dosi di glucidi immessi, è un vero e proprio crash metabolico. Quello che accade è che semplicemente l'organismo riduce il consumo di calorie e di grasso, sia in fase attiva in allenamento, che in fase di riposo assoluto. Come un auto che aveva una cilindrata alta e consumava molta benzina, e poi diventa una city car di piccola cilindrata con consumi energetici molto bassi. Il ruolo del metabolismo per dimagrire in questo post.
Allenamenti in casa in home gym causa corona virus e palestre chiuse
Oggi come oggi, a causa della pandemia purtroppo molte palestre nel mondo e non solo in Italia sono chiuse. L'unica soluzione è allenarsi a casa con un minimo di attrezzi e possono bastare due manubri e/o ancora meglio oltre ai due manubri, anche una panca piana e un bilanciere, con i relativi carichi. Potrete mantenere ottimamente tutta la muscolatura del corpo, ma anche in questo caso dovrete calibrare bene la gestione dei carboidrati per non ingrassare troppo. Qui trovi i manuali di allenamento con due manubri e per chi ha anche una panca piana e un bilanciere.
Usare la ricarica di zuccheri solo in determinati contesti alimentari e di stagione di allenamento
In definitiva una ricarica di carboidrati ha un senso in fase di dieta per perdere peso o di mantenimento, mentre in fase di massa,non ha un particolare significato. Ma le problematiche relative alla alimentazione del culturista naturale, sono tante e complesse. Per chi vuole risolvere i suoi dubbi e avere una vera cultura in merito, e non quella propinata da certi preparatori dopati o istruttori e guru del bodybuilding secchi, per voi ecco l'opera di grande successo di master wallace intitolata cibo e muscoli.Non ve ne pentirete ed avrete la strada del successo nel culturismo naturale.In questo post come diventare grossi senza doping.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
