Italianbody
5 regole per non ingrassare alle feste

5 regole per non ingrassare alle feste

Seguire una dieta anche a natale e nei giorni particolari è possibile seguendo certe strategie alimentari

Tutti noi in qualche modo abbiamo seguito delle diete, vuoi per dimagrire,vuoi per aumentare di muscoli per chi fa il culturismo, e inevitabilmente nei giorni di feste, o nel corso di particolari occasioni sociali, la dieta è letteralmente saltata, con grossi sentimenti di colpa e frustrazione.La motivazione in palestra in questo articolo da leggere.

Diete e feste sono incompatibili

Bisogna capire che una dieta in senso stretto, non può in alcun modo essere seguita per 365 giorni all'anno. Inevitabilmente ci saranno momenti o contesti particolari, ove bisognerà adattarsi al cibo messo in tavola, che non sarà quello che noi vogliamo. Questo problema appare molto più grave per chi segue diete calcolate caloria per caloria e con il bilancino, che a mio avviso è davvero eccessivo e alienante. Molto meglio impostare una dieta di base, e poi seguirla liberamente senza pesare tutto e troppo. Quello che intendo è uno stile di vita alimentare, senza il vincolo di calcoli matematici e ossessioni di grammature. Il rapporto cibo e muscoli in questo post.

Evitare di ingrassare durante i pasti delle feste

Ma torniamo al nostro problema di come evitare di aumentare di peso durante le feste dell'anno. Ho parlato di aumento di peso, ma in realtà questo aspetto è del tutto relativo, perché se si interrompe una dieta, e si fa un pasto fuori delle regole, ricco di calorie e carboidrati, quello che avviene è un immediato aumento di peso, provocato quasi esclusivamente da una ritenzione di acqua nei muscoli e nel fegato. I carboidrati in eccesso e il cloruro di sodio (il comune sale sa cucina), infatti fanno ritenere all'organismo grandi quantità di acqua, che possono fare lievitare il peso corporeo anche di uno o due chili dalla sera alla mattina. Il rapporto peso altezza nel culturismo naturale.

Come non seguire la dieta senza ingrassare 

Ma non sono chili di grasso in questo caso, ma solamente, lo ripetiamo ritenzione idrica. Se il pasto è davvero stato molto ricco di calorie, certamente anche qualche grammo di grasso, o uno o due etti, saranno acquisiti in puro grasso addominale, ma non potranno mai essere chili di grasso. Ricordate che per accumulare un chilo di grasso in eccesso, dovrete superare il vostro fabbisogno calorico quotidiano di almeno nove mila calorie, che sono tantissime, ed impossibili da assumere in un solo pasto.Il metabolismo basale è il suo significato in questo articolo.

Assumere le proteine prima dei carboidrati

Comunque ecco cinque semplici regole per non ingrassare troppo nel corso di presunte mangiate pantagrueliche nelle feste, ed in compagnia di amici e parenti. La prima regola è quella di limitare le porzioni delle portate. Prendete sempre e pretendete piccole porzioni, e non fate mai il bis. Seconda regola,se possibile, introdurre per primi cibi proteici prima di quelli composti da carboidrati. Ad esempio sarebbe ottimale prima di mangiare pasta e lasagne, o tortellini e cappelletti, mangiare carne o pesce , oppure affettati. Non è facile rispettare tale ordine nelle feste è vero, ma se in qualche modo ce la fate, ebbene la secrezione d'insulina a seguito della ingestione dei carboidrati sarà minore, e meno insulina equivale a meno grasso accumulato.Insulina e grasso in questo articolo.

Non bevete alcol e correte se potete

Terza regola importante per non ingrassare alle feste, è quella di evitare di bere alcolici di qualunque genere,vina e birra compresi. Dovete capire che l'alcool apporta più calorie dei carboidrati, ma quello che è peggio è che il fegato, anche con piccole dosi ingerite di sostanze alcoliche, è come intossicato, e per smaltire il veleno, è talmente impegnato in complesse funzioni metaboliche, che l'ossidazione dei grassi è bloccata. In poche parole se bevete vino o liquori, non solo accumulate grammi di grasso gratis, ma per ore non potete nemmeno smaltirli.

Muoversi e non stare troppo fermi durante i pranzi

Quarta regola, non state sempre seduti durante il pranzo , ma magari con la scusa di andare in bagno, o altre motivazioni, alzatevi, uscite fuori all'aria fresca, e muovetevi un po. In questo modo riattivate la circolazione del sangue nelle gambe, e stimolate, sia pure in modo lieve il metabolismo. Stare seduti a tavola per ore, mentre si mangia tanto, è una pessima abitudine, anche a livello di salute.

Prima dei pasti festivi fare attività fisica

Quinta ed ultima regola, probabilmente la più importante. Il giorno del pasto fatidico,che in genere avviene all'ora di pranzo o a cena, andate a correre, e fate una bella sgambata. Servirà per svuotare in parte le riserve di carboidrati muscolari, e attiverà il metabolismo basale per ore,donando una relativa protezione contro le calorie in eccesso. Oppure andateci dopo il pranzo, se avete i tempi per farlo. Il rapporto fra cibo e muscoli e per simmetria fra cibo e grasso corporeo, dipende anche dal vostro comportamento sociale e intelligenza a tavola.

VUOI FARTI SEGUIRE DA MASTER WALLACE? QUI PUOI
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6617
Calcola il tuo grado MWS