Italianbody
I carboidrati alla sera è vero che fanno ingrassare?

I carboidrati alla sera è vero che fanno ingrassare?

Molte persone a dieta hanno il terrore di assumere carboidrati alla sera per paura di ingrassare

Seguire una dieta dimagrante è una cosa, vivere poi di paure immotivate ed essere schiavi di miti e bugie alimentari è un altra. Vediamo di fare chiarezza su temi della alimentazione molto importanti.Queste sono solo mie esperienze e opinioni, non fate diete o cambiate la vostra alimentazione senza avere consultato un medico.

Carboidrati di sera fanno ingrassare

Secondo alcuni capoccioni o camici bianchi, chiamateli come volete, assumere zuccheri dopo un certo orario, porterebbe l'organismo ad accumulare grasso più facilmente rispetto ad altri cointesti della giornata. La logica o teoria che sta alla base di queste affermazioni parla di velocità del metabolismo e livelli ormonali,specialmente a carico del cortisolo e testosterone, inoltre si adduce anche che alla sera dopo cena, dato che si va a dormire entro poche ore, un accumulo energetico di carboidrati avrebbe poco senso.

Il calcolo delle calorie nelle 24 ore

In realtà la sola cosa che conta nell'ambito di un programma dimagrante composto da dieta mirata e allenamento, è il computo calorico delle 24 ore. Potete pasticciare come volete con le dosi di carboidrati, ma se assumete troppe calorie ingrasserete, se mangiate poco, dimagrirete.E per avere addominali scolpiti, occorre ben altra preparazione tecnica.

 E forse sarete sorpresi nel sapere che alla sera i livelli circadiani del cortisolo e della insulina sono più bassi ( al contrario del mattino), e quindi una eventuale assunzione di carboidrati porta ad un minore rischio ingrassante a livello del tessuto adiposo, con una migliore integrazione delle riserve di glicogeno epatico e muscolare. La cosa è talmente vera che alcune diete proposte da medici e guru del bodybuilding, prevedono proprio una maggiore assunzione di carboidrati ala sera, e scarsi invece nella colazione. 

Prima di andare a letto è saggio non mangiare troppo

Ma qui siamo ai due estremi di teorie alimentari troppo radicali. Io consiglio sempre un approccio più equilibrato, e semmai nel contesto di una dieta dimagrante in soggetti resistenti al calo di peso, nel pre nanna è davvero saggio evitare i carboidrati, e "forse" anche a cena, ma non è una regola, e va sempre monitorata l'assunzione calorica della giornata globale,

Come impostare una dieta per perdere grasso

Dunque la dieta e i carboidrati la sera, sono un concetto molto relativo, e non dovete assumere prese di posizione assolutiste. per dimagrire al meglio, senza rischiare di perdere troppo tessuto magro, bisogna evitare diete troppo restrittive, e mantenere sempre un lavoro in palestra, tale da stimolare l'anabolismo muscolare e il metabolismo basale. Un eventuale lavoro di natura cardiovascolare è certamente indicato, ma con dosaggio dei tempi e frequenza, in relazione al soggetto, ed alla sua percentuale di grasso.

Non esiste il dogma delle ore 18 come assunzione di carboidrati

In una dieta per la definizione, i carboidrati possono benissimo essere inclusi anche alla sera, non è un dogma non assumerli dopo le 18, come talune strampalate teorie impongono, creando generazioni di frustrati alimentari. Noi con il nostro coaching on line, di grande successo, seguiamo gli abbonati, valutando sempre il loro contesto metabolico, grasso corporeo di partenza,e altri fattori globali. Nel proseguimento del programma, di settimana in settimana si monitora la situazione e si adottano gli opportuni accorgimenti e correzioni sia di natura dietetica che di allenamento. Vi aspettiamo per la vostra migliore avventura dimagrante e muscolare.

manuale super definizione naturale nuove esperienze wallace
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6641
Calcola il tuo grado MWS