
Ma cosa deve mangiare un bodybuilder naturale?
Ci sono regole precise che un culturista naturale deve rispettare sulla alimentazione
Ma cosa deve mangiare un bodybuilder naturale? E rispetto ad un bodybuilder dopato, cosa cambia in tema di nutrizione? Ecco la verità di master wallace su un importante tema del culturismo odierno.
Schede, manuali e personal e coaching on line qui trovi il meglio per il culturismo senza doping!
Cosa mangia un bodybuilder natural
Se pensate di costruire un domani, un grande fisico naturale, che davvero possa emergere fra la folla dei palestrati mediocri, ebbene dovete anche valutare bene lo stile di vita che vi compete. E parlo di stile di vita in generale, tipo non fare tardi la notte, non fare cose faticose inutili (lavoro a parte),non fumare e bere alcolici, droghe nemmeno da considerare, ed ogni forma di eccessi demenziali. Inoltre, ovviamente dovrete anche nutrire il vostro corpo al meglio, e non a base di schifezze alimentari, come in genere assume il popolo.
I sedentari mangiano troppo e male
Perché voi vi guardate in giro vero? E vedete come e cosa mangia la gente giusto? Questo spiega come la maggior parte della popolazione, a parte la mancanza di massa muscolare per l'ovvia ragione che non si allena in palestra, è comunque grassa oppure obesa. Comunque non credete che i campioni del bodybuilding e gli agonisti in genere, siano gente che mangia in maniera perfetta, e fa dei veri e propri sacrifici a tavola. Non è affatto vero. Con l'uso di potenti farmaci dimagranti e dopanti, la perdita di grasso è accelerata in modo incredibile, e si diventa definiti e qualitativi senza sforzo, anche se poi vogliono farvi credere il contrario.
Seguire l'esempio alimentare di master wallace
Ma in definitiva cosa mangia un bodybuilder natural? Non necessariamente deve complicarsi la vita. In primo luogo dei buoni cibi proteici di natura animale, quali la carne di manzo magra, tagli magri di pollo e tacchino, e pesce di ogni genere. Poi uova intere e latticini, anche in questo caso di vario genere, con preferenza per formaggi morbidi e freschi. Evitate di porre in enfasi e come scelta principale le fonti proteiche di origine vegetale, tipiche di certe diete come quelle vegane o vegetariane.
Le proteine vegetali non sono le migliori
Queste fonti di proteine vegetali non sono in grado di nutrire efficacemente la muscolatura, e meno che mai per svilupparla in eccesso tramite fenomeni di super compensazione. Lasciate le diete vegetali ai secchi e i santoni indiani. le fonti di carboidrati dovranno variare a seconda della stagione, età, e tipo di metabolismo, ma comprendono comunque fonti pulite come pasta e riso, pane e derivati del frumento, legumi, frutta e verdura.
Ormoni e metabolismo
Riguardo ai grassi, questi nutrienti hanno una importante funzione per la produzione di ormoni e la tutela delle membrane cellulari, ma ne servono pochi, ed anche in questo caso meglio evitare diete estreme tipo la dieta metabolica, troppo ricca di grassi, e scarsa di carboidrati, che solamente un culturista dopato potrebbe permettersi. Fonti ottime di grassi sono l'olio di oliva extravergine, il tuorlo dell'uovo, la frutta secca. Molto importante poi la distribuzione dei pasti nella giornata in termini di pasti completi e spuntini. Io vivo da sempre con uno stile di vita sano e regolare e non me ne pento, anzi, è stata la chiave del successo del mio super fisico naturale e salute. Per chi vuole sapere tutto sulla nutrizione del culturista naturale ho scritto per voi una ponderosa opera che vi consiglio vivamente.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
