
Mangiare alla notte fa bene al corpo e ai muscoli?
Alzarsi di notte e mangiare può essere una abitudine dannosa o utile dipende dal contesto
Mangiare alla notte fa bene al corpo e ai muscoli? Alcune persone nelle ore notturne aprono il frigo e la dispensa per mangiare. Come valutare questo atteggiamento?
Entra nello shop bodybuilding e fitness per le migliori soluzioni estetiche del tuo fisico!
Cosa si intende per abbuffate notturne?
In pratica è un tipo di compulsione di dipendenza dal cibo, nota anche come Night Eating Syndrome. Si tende cioè a mangiare grandi quantità di cibo, spesso anche di tipo spazzatura nelle ore notturne. In genere durante la giornata questi soggetti mangiano poco o nulla, ma poi di notte si scatena la compulsione alimentare. Durante le abbuffate la gratificazione è enorme, e il soggetto diventa dipendete da questa sensazione entrando in un loop vizioso difficile da spezzare.
Perché alcune persone hanno le compulsioni notturne di cibo?
Fondamentalmente questi comportamenti derivano da situazioni latenti o manifeste di stress,ansia o depressione e sono di competenza del medico che può trattarle con adeguate terapie farmacologiche. I soggetti in questioni comunque traggono dal cibo come detto una fonte di momentanea gratificazione piscologica e anche dal punto di vista della chimica del cervello producono durante le ingestioni alimentari una enorme produzione di serotonina che tende a sedare l'ansia e lo stress, e anche la depressione. Ma solo provvisoriamente perché poi questi stati mentali torneranno più potenti di prima ad aggredire il soggetto. Peraltro questo stato delel cose porta l'organismo ad ingrassare spesso a livelli di obesità, e l'aspetto estetico peggiorato porta paradossalmente ad un aumento della depressione e a sua volta della compulsione.
Quali sono i danni fisici derivanti dalle mangiate notturne?
Diciamo che dipende anche da quello che si mangia e da quanto si mangia. Appare ovvio che mangiare uno yogurt alle quattro di notte non è come mangiare un chilo di pasta condita con salciccia. Comuqnue in genere i compulsivi di mangiate notturne mangiano molto e cibi di pessima qualità dal punto di vista dei nutrienti e della salubrità. I danni derivanti sono molteplici e nel tempo, se tale compulsione non si arresta anche gravi. L'inevitabile aumento di peso corporeo in termini di grasso corporeo comporta un aumento dei rischi di malattie metaboliche come il diabete di tipo due e malattie cardiovascolari come lo scompenso cardiaco e l'infarto. Anche i normali ritmi circadiani di veglia e sonno sono alterati, con aumento di ormoni dello stress, anche questi dannosi se in eccesso.
Come curare le compulsioni di mangiate notturne?
Senza dubbio occorre un aiuto da parte di medici specialisti in relazione a terapie farmacologiche ansiolitiche e anti depressive, ma anche psicologiche. Inoltre dietro il sostegno terapeutico andrà impostato un regime alimentare adeguato allo stato di sovrappeso del soggetto e auspicabilmente anche un programma di attività fisca regolare. L'eventuale uso di sonniferi per dormire tuta la notte e "saltare" diciamo così il risveglio notturno che potrebbe portare direttamente al frigo, deve anche questo essere sempre di stretta pertinenza medica.
Esiste un contesto ove mangiare di notte è utile?
Per quanto possa sembrare strano si esiste.E riguarda il mondo dellla palestra o più precisamente del bodybuilding. Assumere cibo di notte può esesre una strategia molto utile per certe tipologie di fisico, molto resistenti all'aumento di massa muscolare e forza. Sto parlando dei cosiddetti hard gainer, cioè ragazzi o uomini molto magri che fanno davvero fatica ad aumentare di peso e massa, pur mangiando molto durante la giornate. Ebbene aggiungere uno spuntino notturno proteico e con carboidrati, potrebbe aiutare a sbloccare la situazione. Attenzione ho detto spuntino e non abbuffata. E comunque si intende assunzione di cibo nutriente e sano, ad esempio yogurt grego e un frutto, oppure proteine del latte (whey) con un poco di latte e accompagnate da una fonte di carboidrati anche di natura amidacea. Per esperienza diretta e indiretta posso dire che nella magior parte dei casi questa strategia funziona, ovviamente se gli altri parametri generali della strategia saranno rispettati, ovvero allenamento logico ed efficace, alimentazione della giornata sufficiente e/o integrazione relativa anch'essa logica e sufficiente.

QUI trovi le schede del sistema MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
