
Mangiare ogni 3 ore nel bodybuilding ha senso?
Questa regola empirica a cosa serve davvero nel culturismo naturale?
La regola empirica di mangiare ogni 3 ore nel bodybuilding, a cosa serve davvero, e soprattutto ha un senso per la costruzione della massa muscolare?
Mangiare ogni 2 ore in massa
L'allenamento corretto e logico, è la base per sviluppare una grande massa muscolare naturale.Dovete prima capire che senza un adeguato stimolo anabolico inviato ai muscoli, ed un recupero ottimale, non potrete mai aspirare a nulla di rilevante nell'ambito dello sviluppo fisico naturale.
Da natural è un mondo diverso rispetto al doping
Preciso bene con la parola naturale, perchè il bodybuilding con il doping è un altro mondo, ed è solo per i criminali e i falliti del culturismo, ma questo è un altro tema già da me trattato in altri contesti.Se andate nel mio canale master channel troverete molti video sul'argomento ed anche in tema di allenamenti e integrazione.
Come base bisogna allenarsi in modo corretto
Quindi la prima cosa da fare è allenarvi al meglio, e solo il sistema master wallace system è la vera via del bodybuilding senza doping. Dunque poniamo che vi allenate bene, ok e dopo? Dopo dovete mangiare tanto cibo, perché se non fornirete abbastanza calorie e nutrienti al vostro corpo, semplicemente i muscoli non si svilupperanno.
Mantenere attivo l'anabolismo
Ecco allora che la pratica di mangiare dopo tre o quattro ore dall'ultimo pasto, e cosi via sino all'ora di andare a letto ( con un ultimo pasto), è pratica saggia ed efficace. In pratica l'organismo ed in particolare i muscoli, saranno nutriti e riforniti, affinché l'anabolismo sia sempre attivo, e la sintesi proteica muscolare continuamente elevata.
Digiunare distrugge i tessuti muscolari non il grasso
Ricordate che se digiunate, non solo i tessuti muscolari non verranno riparati ed aumentati, ma saranno letteralmente smontati, tramite il processo metabolico della gliconeogenesi. In poche parole l'organismo quando non ha carburante, ovvero cibo, smonta gli aminoacdi muscolari e li converte il zuccheri.
L'importanza di una nutrizione globale corretta
In questo modo, ovvero mangiare ogni due ore per la massa, ma meglio tre, per digerire meglio, anche il metabolismo si troverà sempre in una situazione attiva, molto positiva per il tasso metabolico di base. Ovviamente dovrete fornire ad ogni pasto una quota proteica sufficiente, che potrà variare dai 30 ai 50 grammi, e sempre da fonti nobili di proteine animali, o derivati dal siero di latte come le famose proteine in polvere.
Fare sempre i tre pasti principali
Altra regola importante è fare sempre i tre pasti principali, come colazione, pranzo e cena, mentre fra questi pasti, verranno intervallati altri due o tre spuntini, compreso il pre nanna prima di andare a letto.Volendo si può aggiungere un altro spuntino nel cuore della notte, non pesante,ma sempre ricco di proteine.Questa pratica molto hard-core è molto efficace per sbloccare l'aumento di peso, massa e forza in soggetti molto giovani e dotati di metabolismi veloci, ma ci sono anche dei lati negativi, come l'interruzione del sonno che non è certo cosa benefica.
Lo stile di vita fa la differenza nel bodybuilding naturale
In definitiva la vostra vita deve sempre scorrere entro un certo stile di nutrizione e tempistiche precise, perché questa è la vita del culturista naturale che vuole ambire ai massimi livelli di eccellenza fisica.Se non seguirete queste regole, allora rimarrete dei mediocri nel campo del culturismo naturale, e sarà una vostra scelta.Ora, per sapere tutto, ma proprio tutto sulla alimentazione del culturista naturale, potrete davvero farlo, con mio libro intitolato cibo e muscoli, il migliore testo del settore.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
