Italianbody
Palestra e proteine quante assumerne al giorno?

Palestra e proteine quante assumerne al giorno?

Bisogna assumere molti grammi di proteine o in misura modesta?

Palestra e proteine quante assumerne al giorno? Molte persone che si allenano regolarmente per migliorare muscoli e forza, hanno le idee confuse in merito. vediamo di fare chiarezza.

Le migliori soluzioni per la massa muscolare e forza e dimagrimento le trovi in questo shop! Entra subito a vedere!

Cosa sono le proteine?

Le proteine anche dette protidi sono, un gruppo  fondamentale di di molecole biologiche, formate a loro volta da piccole unità chiamate aminoacidi, che sono in pratica i mattoni che formano tutte le proteine del corpo e di tutti i tessuti. Gli elementi fondamentali organici delle proteine sono in primis il carbonio, ma anche azoto e zolfo. le proteine si dividono poi in animali e vegetali, in base alal loro origne. Per la migliore nutrizione dell'organismo è riconosciuto che quelle di origine animale sono le più complete e necesasrie per la riparazione e conservazione di tutti i tessuti umani.

Perché chi si allena in palestra deve assumere le proteine?

I muscoli sono fatti di proteine, e se si vuole accrescere la massa magra, stimolata dagli allenamenti, biosgna fornire una adeguata copertura di aminoacidi, quindi di proteine complete. Pensate ad un palazzo da costruire. Potete costruirlo senza mattoni? Ecco come gli aminoacidi delle proteine sono paragonabili ai mattoni del palazzo. Come detto bisogna però usare le proteine migliori che sono quelle animali, derivanti da carne di animali, o da latticini o uova. Le proteine vegetali derivanti da grano, soia, ed ogni fonte vegetale non sono complete ed hanno minore valorie biologico. Quanto men nel culturismo questo è importante, mentre in un ambito fitness, diciamo senza particolari velleità muscolari e di forza, anche le proteine vegetali possono trovare un posto.

Quante proteine deve assumere chi va in palestra?

Rimanendo in un ambito di culturismo ambizioso, almeno due grammi per chilo corporeo dovrebbero starci, specialmente se vi allenate intensamente e regolarmente, magari facendo anche del lavoro cradiovascolare oltre a quello con pesi liberi e macchine. Il minimo è almeno un grammo e mezzo per chilo corporeo. Va detto che se si integra la nutrizione quotidiana anche con integratori di aminoacidi tipo i bcaa o aminoacidi ramificati, ebbene la quota proteica giornaliera potrebbbe anche essere più ridotta, ma sarebbe da valutare il caso singolo in rapporto a età, peso corporeo, rapporto fra massa magra e massa grassa, ed altri fattori.

Come posso regolarmi sugli altri nutriento quali i grassi e i carboidrati?

Ovviamente bisogna anche tenere conto dei grassi e dei carboidrati. Specialmente questi ultimi sono fondamentali per raggiungere determinati target di massa muscolare in fase di massa e per simmettria anche nei casi di calo di peso corporeo e perdita di grasso nei periodo di definizione muscolare. La loro quantità è molto variabile ed anche in questo caso dipende da soggetto a soggetto. In relazione all'apporto di grassi, va detto che ne sono necessari un minimo quotididaino varaibili nell'ordine di poche decine di grammi al giorno, ma sarà cosa saggia usare sia grassi di origina animali che vegetali, o meglio sia saturi che insaturi. Servono entrambi all'organismo per numerose funzioni vitali nel libro cibo e muscoli, potrete avere una panoramica completa di questi argomenti e mole linee guida con esempi per chi si allena in palestra e vuole i massimi risultati possibili di forza, massa e/o dimagrimento.

 

FULL IMMERSION con Master Wallace
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7437
Calcola il tuo grado MWS