
Quali sono i sintomi del sovrallenamento in palestra come prevenire e come intervenire?
Il pericolo più subdolo e insidioso per i bodybuilders naturali che è diffuso ovunque nelel palestre
Quali sono i sintomi del sovrallenamento in palestra come prevenire e come intervenire?Il maestro master wallace spiega ai giovani e meno giovani.
Quale è la causa del sovrallenamento?
La prima causa di un affaticamento cronico in un culturista naturale, nella maggior parte dei casi, è una scheda di allenamento errata, con troppa frequenza in palestra e volume di lavoro esagerato. In genere queste schede senza senso e inefficaci sono propinate da gente dopata o ex dopata, che non ha la minima cognizione del vero allenamento naturale, semplicemente perché usando farmaci, si allenavano in pieno caos e improvvisazione, tamponati e sorretti dal doping. Ma chi non usa il doping non può in alcun modo allenarsi come loro, appunto perché si finirebbe in overtraining.
Cosa significa sovrallenamento?
L'overtraining syndrome o sindrome da sovrallenamento è uno stato fisico precario, che accade quando un palestrato si allena in modo non consone alle sue doti di recupero. Possono sussistere sintomi come apatia, astenia e cali dels istema immunitario, con conseguenti raffredori e malattie. mangiare a sufficienza aiuta ma non può prevenire totalmente le conseguenze di un allenamento eccessivo.
Perché il doping altera la risposta all'allenamento?
Con l'uso dei farmaci dopanti uno può allenarsi come gli pare,con frequenze settimanali esagerate e volumi di allenamento insostenibili naturalmente, e senza la minima logica, e migliorare rapidamente comunque. Oppure si è avuto a che fare con istruttori incompetenti, e magari pure secchi, che si credono maestri, e propongono schede per palestra ridicole.I sintomi principali sono stanchezza cronica, apatia, depressione e spesso crisi di panico in soggetti predisposti.
Come prevenire l'affaticamento cronico in palestra?
Quali i rimedi per il sovrallenamento allora? Prima però devi dirvi un altra causa primaria che porta a questi problemi, ovvero la sotto alimentazione o meglio una nutrizione inadeguata alle proprie esigenze di allenamento e di vita. I ragazzi mangiano troppo poco, sia in termini di calorie, che di proteine, e spesso anche di carboidrati. E non hanno la cognizione di causa dei periodi di massa o definizione, che richiedono approcci alimentari e di allenamento diversi. In poche parole sono alla sbando tecnico e morale.
Quale è il ruolo degli integratori per il recupero dagli allenamenti e la crescita?
Gli integratori possono aiutare davvero a prevenire il catabolismo eccessivo e stimolare il recupero e la sintesi proteica? Certamente si, usando le sostanze giuste, legali e naturali, ma anche qui ci vuole tanta esperienza tecnica nel vero culturismo naturale. Ecco perché con il libro cibo e muscoli, e il sistema mws, voi avrete tutto quello che vi serve per i vostri futuri progressi muscolari. Cosa aspettate a scegliere il meglio per allenarvi con efficacia ed evitare di cadere nel overtraining, la grande trappola dei palestrati naturali. Meditate e venire con noi, nelle verie dinamiche di allenamento correte ed efficaci!


shop bodybuilding

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
