
Addominali bassi: mito o realtà?
I miti che vanno sfatati una volta per tutte.
Molti sono convinti che esistono due distinte parti di addominali, i bassi e gli alti; in realtà questa distinzione dal punto di vista anatomico non esiste affatto, eppure spesso si fanno esercizi per la parte cosiddetta bassa e altri per quella alta, ma è giusto agire in questo modo? La risposta è sì. In questo articolo:
- La necessità di un allenamento coordinato;
- I migliori esercizi per addominali.
La necessità di un allenamento coordinato
In giro si legge da parte di tanti capoccioni, istruttori o personal trainer, che questa distinzione di allenamento non ha alcun senso in quanto, avendo una sola zona d’origine ed una sola zona di inserzione, non è possibile far lavorare in modo distinto gli addominali bassi e la parete addominale alta, inoltre dicono anche che il dimagrimento localizzato non esiste.
Ok lasciate che vi dica una cosa, pure sciocchezze. Già il grande Arnold sapeva e aveva scoperto che il dimagrimento localizzato esiste, e che martellare una certa zona muscolare la scolpiva meglio. Anche Frank Zane asseriva questo, e martellava il suo addome con varie angolazioni di sit up, crunch e alzate a squadra delle gambe tese (leg raises). Da parte mia ho verificato ormai da molti anni che se alleno solo la parte alta dell'addome, quella bassa, indipendentemente da dieta e aerobica, non si appiattisce e scolpisce bene, mentre se la alleno come si deve, rimane ben definita e con vene basse in evidenza. Un caso?
Se la parte bassa viene stimolata in vari modi, si verificano in loco anche a causa degli stiramenti e allungamenti una risposta tissutale, vascolare, adrenergica, ormonale (igf-1) marcata, e questo porta al miglioramento, ovviamente in relazione alla presenza globale di grasso. Ne consegue che la parte bassa addominale va allenata in maniera specifica, come se fossero due zone distinte muscolarmente. Non lo sono ma di fatto bisogna farlo.Allenatela sempre per prima,poi passerete a quella alta,più facile da scolpire.
I migliori esercizi per addominali
Gli esercizi per gli addominali sono tanti, i migliori sono quelli a terra sia di tipo crunh inverso (con espirazione in fase di salita) che di tirate a gambe tese verso l'alto a gambe tese.
Per chi vuole sapere davvero tutto sugli addominali scolpiti e le migliori e brutali routine per gli addominali ecco per voi il Manuale sugli addominali scolpiti, con linee nutrizionali,allenamenti aerobici e integratori dimagranti davvero efficaci, e il Manuale di routine addominali speciali. Al top!

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Addominali
Articoli più letti di sempre

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa

Lo sviluppo della schiena possente di Master wallace e i suoi segreti
Anche la schiena del maestro come tutti gli altri gruppi muscolari è spettacolare e ora viene svelata al mondo la sua visione tecnica inerente la massa e definizione dei muscoli dorsali
