
Avere addominali scolpiti è importante?
Una analisi di come e perché bisogna avere un addome scolpito
Il sogno di come avere addominali scolpiti è da sempre nella mente di uomini e donne, sia nell'ambito del bodybuilding che del fitness, ma perchè è così ambito tale traguardo, e soprattutto è davvero importante avere un addome cesellato?
Esercizi per addominali laterali
Molte persone sono convinte che i muscoli addominali siano divisi a scomparti, e lo sviluppo della parte inferiore sia disgiunto dalla parte superiore.Non è cosi perché i muscoli retti addominali sono una parete unica e ogni esercizio che impegna l'addome li coinvolge tutti. Ma è vero però, che cambiando angolazione con esercizi diversi, si ha una maggiore o minore reclutazione di fibre, quindi in definitiva ha un senso alternare vari esercizi diversi, come il crunch e il crunch inverso per gli addominali.
I muscoli obliqui
Discorso diverso per i muscoli obliqui, i quali devono essere attivati e isolati direttamente, con esercizi specifici, ma sconsigliamo l'juso di pesi e carichi in tali esercizi, perché potrebbero diventare troppo spessi ed ingrossare la vita. Questo discorso vale anche per i retti addominali, non usate mai dei carichi, per degli addominali ipertrofici in maniera eccessiva deborderanno verso l'esterno, dando l'impressione che avete letteralmente la pancia, anche se siete magri. Se notate, i campioni di culturismo quando sono sul palco di gara, da rilassati, ovvero quando non ritraggono l'addome, hanno infatti un bel pancione.Voi volete questo?
Una scheda di allenamento efficace per dimagrire
Ma anche se gli esercizi per gli addominali laterali sono tanti, ed anche per gli addominali in genere, dovete capire che la cosa fondamentale per avere un addome scolpito è lo spessore della pliche addominale. Deve essere almeno sotto i dieci millimetri, e meno è meglio è, anche se spessori nell'ordine dei 5 millimetri sono possibili solo con l'uso di farmaci. dopanti. Inoltre anche lo spessore della pelle ha la sua importanza, e non tutti sono uguali sotto questo punto di vista.Comunque perdere grasso addominale, pelle spessa o meno è imperativo.
Pliche addominali sufficientemente sottili
Fondamentalmente, per avere un addome ben in vista, la percentuale di grasso globale dovrebbe essere fra l'otto e il dieci per cento, che sono percentuali raggiungibili da natural, anche se richiede una dedizione non comune. Sarà necessario adottare un regime ipocalorico, basso in carboidrati, ed alto in proteine, ma non così estremo da fare la fame ed assumere un aspetto da anoressico. Infatti l'errore più comune fra i culturisti naturali è quello di mangiare troppo poco, e questo annulla le energie, abbassa il metabolismo, e rende paradossalmente difficile smaltire grasso corporeo.
Gli allenamenti cardiovascolari in sinergia con pesi e dieta
La pratica di attività cardiovascolari come la corsa lenta o la cyclette, o la camminata veloce, se associata ad un allenamento con i pesi logico, tale da non creare uno stato di sovrallenamento, è utilissima.Inoltre l'uso intelligente di speciali sostanze dimagranti naturali sotto forma d'integratori, può facilitare e non di poco, il dimagrimento generale. Se volete trovare tutte queste ottime strategie dimagranti, provate sul campo in un sistema completo e vincente, noi vi consigliamo il nostro grande successo editoriale on line intitolato il manuale degli addominali scolpiti wallace.Ed iniziate a fare diventare il vostro sogno una realtà.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Addominali
Articoli più letti di sempre

Genetica e bodybuilding: quanto conta e come capire se si hanno i geni adatti
La genetica ha davvero importanza quando si parla di bodybuilding? Ce lo spiega l'esperienza di Master Wallace

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile
