
Braccia muscolose di oltre 45 cm definite e senza doping?
Master wallace con i suoi 48 centimetri di braccia a freddo vi spiega
Avere braccia muscolose sopra i 45 centimetri, magre e definite, senza l'uso del doping, è bottino di guerra molto ambito e difficile davvero, meglio dirlo subito. A meno che non si abbiano doti genetiche favolose, sviluppare braccia titaniche richiederà sacrificio, abnegazione e anni di dedizione assoluta. In questo articolo vedremo quindi:
- Come avere braccia muscolose in poco tempo
- Cosa fare per potenziare e sviluppare le braccia.
Come avere braccia muscolose in poco tempo
Quanto dovrebbe misurare un braccio da vero uomo tale da stupire e incutere timore ai comuni mortali? Premesso che qui si parla di un braccio definito,cioè non coperto di grasso, e con i ventri muscolari ben visibili e delle vene in evidenza, altrimenti anche la donna cannone con le sua braccia da 48 centimetri sarebbe da additare ad esempio. Non mi pare il caso.
Allora, la misura minima di braccio per stupire il mondo davvero, è almeno sui 45 centimetri a freddo, su una altezza mediamente di 1,75 centimetri. Ovvio che gente più bassa o più alta e conseguentemente con leve più corte o più lunghe, avrà un impatto visivo diverso, ma il mio è un discorso teorico, mediamente parlando.Ora forse pochi si rendono conto di quanto sia grosso realmente un braccio di 45 centimetri a freddo misurato ovviamente in contrazione, con la classica posa di bicipite. Ed è tanto, fidatevi: anche da rilassato sembra enorme.Ma come raggiungere tale misura che nel mondo dei natural bodybuilders ( e non solo), è davvero notevolissima?
Cosa fare per potenziare e sviluppare le braccia
Ma devo dirvi subito una cosa in merito alla domanda come avere braccia muscolose in poco tempo. Semplicemente non è possibile. Ci vogliono vari anni di giusto allenamento e dedizione continua. Non potete avere in pochi mesi o in uno o due anni, braccia grosse in maniera significativa.Di base bisogna sviluppare una buona forza in almeno un paio di esercizi fondamentali del culturismo quali la distensione su panca e il rematore con bilanciere. Perché? Perché in questi esercizi le braccia spingono e tirano con il massimo peso possibile e lavorano in sinergia con altri gruppi muscolari. Anche se non dovete però fissarvi troppo con il lavoro di forza, che deve rimanere un mezzo e non il fine nel bodybuilding.
Quindi quando avrete sviluppato una certa forza di base, diciamo sui 130 di panca di massimale e un 90 di rematore, avrete già costruito delle discrete braccia, questo è certo, ma per toccare i più alti vertici dovete anche inserire degli esercizi d’isolamento in puro pompaggio muscolare e grande produzione di acido lattico, con allungamenti finali. Dovete colpire il muscolo con tutta la concentrazione e isolamento neuronale possibile, sentire le fibre che lavorano sino alla acidosi quasi totale. Meglio usare un braccio alla volta, laddove si può fare, questo perché il controllo neuronale sarà maggiore, con maggiore contrazione delle fibre.Allora per braccia muscolose ora ne sapete di più vero? Ma il capitolo degli esercizi d'isolamento (il vero segreto del bodybuilding) è un altro capitolo molto importante.
Come vedete l'universo dell'allenamento delle braccia è immenso, e molti altri fattori sarebbero da conoscere. Con il nostro sistema di allenamento denominato mws, voi troverete il meglio per sviluppare l'intero fisico senza doping, braccia comprese, e con lo speciale programma per le braccia, programma annuale, potrete alternare entrambi i sistemi in modo logico e produttivo. Non perdete tempo dunque se volete braccia al top.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Braccia
Articoli più letti di sempre

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona

Integratori con prezzi sempre maggiori conviene prenderli ancora per chi fa palestra?
Molti ragazzi e uomini mi chiedono se vale la pena assumere integratori dato il netto aumento dei prezzi e io darò una risposta

Perché in estate mi cala la forza in palestra?
Molti palestrati rilevano che nella stagione estiva la loro forza negli esercizi base ha un calo significativo

Come sviluppare i muscoli delle proprie braccia senza uso di doping?
La verità sullo sviluppo delle braccia senza fare uso di farmaci dopanti e sostanze illecite

Come prevenire (ed evitare) gli infortuni in palestra: cause e miti da sfatare
Con alcune semplici regole potrete evitare la maggior parte degli infortuni in palestra
