Italianbody
Cosa cambia tra squat e pressa?

Cosa cambia tra squat e pressa?

Anche se entrambi gli esercizi stimolano le gambe in modo intenso, in realtà hanno delel profonde differenze

Cosa cambia tra squat e pressa? Sono certo che chiunque di voi frequenti regolarmente una palestra, avrà alenato le sue cosce sia con lo squat libero che con la pressa vero? Eppure non sono al stessa cosa, e ne parleremo.

Vuoi avere progressi muscolari e di forza progressivi e senza doping? Entra subito qui dentro a vedere!

Quali gruppi muscolari allena lo squat libero?

Per squat libero intendiamo l'accosciata completa con un bilanciere sulle spalle, e la risalita completa. In primis sono allenati duramente i muscoli quadricipiti, ma anche la schiena a livello lombare subisce una potente sollecitazione. Questo esercizio è definito non a caso il re degli esercizi, proprio perché impegna duramente praticamente l'intero fisico. dal punto di vista tecnico non è di facile esecuzione, ed esistono diversi stili di squat. Ad esempio lo squat eseguito nel power lifting non è lo stesso di quello del bodybuilding, semplicemente perché nel primo caso il peso è un fine, mentre nel secondo solo un mezzo.

Dove va eseguito lo squat libero?

Questo esercizio andrebbe sempre fatto all'interno di una cosiddetta gabbia per lo squat. Ovvero una struttura dotata di appoggi alti per posizionare e staccare la sbarra del bilanciere da soli. Inoltre ai lati sono presenti due barra lughe in metallo, regolabili in altezza, che permettono in caso di fallimento di una risalita dal basso, di appoggiare la sbarra, ed uscire fuori indenni. Senza queste barre di sicurezza eseguire degli squat specie pesanti, è estremamente pericoloso, con alto tasso di rischio infortuni. E aggiungo se possibile anche e sempre uno spotter esperto che segue l'esecuzione pronto ad intervenire in caso di cedimento o fallimento della alzata.

Che differenza c'è fra pressa orizzontale e pressa a 45 gradi?

Purtroppo oggi sempre più spesso si vedono nelle moderne palestre solo presse orizzontali. La pressa orizzontale è molto meno efficace nella stimolazione muscolare rispetto a quella classica a 45 gradi. Pensate che ai tempi di Arnold e della mitica gold's gym, negli anni 70 esistevano solo delle artigianali presse verticali, le quali paradossalmente erano comuqnue più efficaci di quella orizzontali. Se potete trovate sempre una palestra che abbia almeno anche una pressa a 45 gradi, perché il vostro futuro sviluppo completo delle cosce ne guadagnerà molto.

Quali muscoli allena la pressa a 45 gradi?

Alcuni affermano che la pressa sia meno sicura dello squat libero, e che non sarebbe completa come sviluppo delle gambe, in quanto i muscoli ischio-crurali non sarebbero stimolati a sufficienza. Io vi dico che non è cosi e mi spiego. la pressa se fatta bene e con regolarità, con logica, può sviluppare molto le gambe. Alcuni atleti di altri sport come ad esempio i pistard della bicicletta, fanno solo presse e hanno quadricipiti come quelli di alcuni professionisti del bodybuilding. La questione della mancata stimolazione dei muscoli ischio-crurali è vera, ma dipende appunto dallo stile di esecuzione che avrete. Infatti è possibile allenare anche quei muscoli. Va anche detto che nella pressa, l'escursione della spinta e discesa al carrello, può essere parziale o completa, e anche questo influisce sulla stimolazione muscolare.

Devo usare lo squat o la pressa in paletra?

Io vi dico entrambi gli esercizi. date sempre la precedenza allo squat come primo esercizio, e come seconda scelta passate poi alla pressa. Tutti gli altri esercizi complementari per le gambe, devono venire sempre dopo questi due esercizi. Ovviamente la scheda di allenamento deve essere logica e progressiva, ed anche proporzionata al vostro livello fisico e di anzianità di allenamento. In questo senso mi sento di raccomandarvi il nostro sistema di allenamento (mws) completo e adatto a chiunque, di grande successo ed efficacia da molti anni nel settore. E chi vuole sapere tutto ma davvero tutto su come allenarsi al top, potete allenarvi con Master Wallace in full immersion, e/o con il coaching on line. Troverete tutto nello store italain body!

QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7357
Calcola il tuo grado MWS