Italianbody
Squat non riesco a scendere come posso rimediare?

Squat non riesco a scendere come posso rimediare?

Un problema molto comune fra i palestrati che richiede soluzioni precise

Squat non riesco a scendere come posso rimediare? Lo squat è probbailmente il più completo e difficile esercizio del culturismo, e certamente va inserito nelle routine di allenamento per le cosce. Ma eseguirlo bene è un altro tema.

QUI trovi lo shop più completo per i tuoi progressi naturali in palestra!

Come va eseguito lo squat?

Ovviamente ci riferiamo allo squat libero, e non al multipower. La cosa importante da capire è che il peso è relativo in questo esercizio, e che la cosa fondamentale è scendere in maniera totale durante l'accosciata. Fermarsi a metà, diciamo con le cosce in parallelo al pavimento, come fanno quasi tutti, anche se consente l'uso di un carico maggiore, non stimola il quadricipite in moto totale e ottimale. Quindi meglio usare poco peso e fare una accosciata completa chiaro?

Per scendere totalmente nello squat bisogna avere particolari doti fisiche?

In parte si, qui la genetica conta certamente, ma è possibile migliorare. Ad esempio un noto campione del passato, Tom Platz, era naturalmente portato ad eseguire squat profondi e perfetti. Ma alcuni hanno dei grossi problemi in questo senso, e non ce la fanno. In pratica non riescono proprio a scendere, e/o se ce la fanno tendono a cadere in avanti. Il problema è che queste persone sono poco elastiche di caviglie e nel basculamento (retroversione) del bacino. Senza queste due doti fisiche, lo squat non sarà mai possibile eseguirlo in modo completo.

Come posso migliorare l'elasticità delel caviglie e la retroversione del bacino?

Per le caviglie poco elastiche, ci sono precisi esercizi da fare e tecniche particolari di stretching, che si devono insegnare dal vivo o tramite video, sotto la visione di un esperto. In questo senso i nostri servizi di full immersion e coaching on line, sono in grado di risolvere la maggior parte dei casi. Riguardo la retroversione del bacino, si tratta anche qui di impostare bene la posizione di partenza nello squat, in modo da scendere in iperlordosi e non con la zona lombare rigida.

Lo sviluppo delle gambe si fa solo con lo squat libero?

Ovviamente no anche se è il più importante esercizio in assoluto. Se vi allenate in palestra, altri esercizi sono necessari, come la pressa a 45 gradi, il leg extension, il leg curl e altri. Il tutto però va inquadrato in routine di allenamento e schede logiche e progressive, adatte alla anzianità del soggetto. In questo senso le schede del sistema mws sono le migliori e ve le raccomandiamo vivamente. Non trascurate mai il completo sviluppo delle gambe perché sono la base per al costruzione dell'intero fisico. Se siete culturisti ambiziosi non potete esimervi da questi concetti. E Master Wallace con le sue super gambe e la sua esperienza di oltre 40 anni di palestra è l'esempio perfetto, e vi aspetta.

QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7362
Calcola il tuo grado MWS