
L'aumento di massa muscolare e gravi errori
Sviluppare massa muscolare senza doping richiede strategie giuste ed evitare gli sbagli
Per aumentare la massa muscolare, non basta fare le cose giuste, ma occorre anche evitare certi errori tipici dei neofiti del culturismo, ma spesso commessi anche da veterani della palestra. Non fidatevi mai dei falsi maestri e seguite i consigli di master wallace, il migliore fisico e maestro di bodybuilding naturale oggi esistenti.Possiamo discutere quanto volete sulla armonia, la plasticità muscolare, la linea e cose simili che spesso si sentono citare nel mondo del bodybuilding.Ma senza una buona massa muscolare di base, senza misure muscolari che vadano oltre la mediocrità, allora stiamo parlando di tutto, ma non di bodybuilding, punto. Quanto hai di circoferenza di braccio in questo articolo da leggere.
Le misure muscolari contano nel bodybuilding
Voglio dire che un braccio da 38 centimetri, può essere anche bello e super definito, ma rimane un braccio piccolo, e di fronte ad un 48 di braccio,ben delineato e visibile nei suoi capi muscolari, praticamente scompare. E su un palco le misure muscolari piccole sono solo una vergogna. perchè un bodybuilder deve essere prima di tutto grosso, e basta.Ma allora come mettere massa muscolare in modo naturale, e senza l'uso dei farmaci anabolizzanti che sono la vera piaga del culturismo da ormai oltre 60 anni? Il doping nel culturismo in questo post.
Rimanere piccoli o diventare grossi dipende da voi
Il maestro master wallace che ha raggiunto la vetta del monte olimpo dei bodybuilder natural, unico al mondo, in questo nuovo video vi dice alcuni preziosi segreti, che possono fare la differenza fra il successo e l'insuccesso nel campo del bodybuilding, fra il diventare grossi e il rimanere piccoli. Vi pare poco? Ascoltate quindi con fiducia quello che vi dice il maestro e andate avanti, sempre con forza e coraggio.La motivazione nel bodybuilding in questo post.
La massa muscolare e la scheda di allenamento efficace
Oltre a seguire una scheda di allenamento logica ed efficace, diciamo adatta ad un bodybuilder naturale e che non usa anabolizzanti, ci sono varie regole di stili di vita, oltre che quelle classiche relative alla alimentazione ed integrazione. Ecco un breve elenco di errori nel bodybuilding, ovvero comportamenti da evitare.Alcune di queste regole potrebbero fare sorridere o essere considerate banali e inutili. Ma non è così, fidatevi di chi si allena da oltre 40 anni, ed ha sviluppato un grande fisico naturale, e tuttora lo mantiene al meglio. E senza mai avere usato il doping, che non è poco di questi tempi, ove il doping infesta le palestre e i palchi di gara.
Attenzione a certi regole e stili di vita da abbinare agli allenamenti in palestra
- allenarsi con i pesi tutti i giorni o quasi con split routine settimanali del tipo : lunedì petto, martedì dorso, mercoledì gambe, giovedì spalle e venerdì braccia
- fare aerobica come maratoneti più volte la settimana.
- mangiare come canarini contando le calorie
- saltare la colazione
- non assumere nessun integratore beneficio come creatina e bcaa
- dormire poco o niente
- fare più sport al giorno,andare in palestra al pomeriggio e alla sera giocare a calcetto o basket
- non assumere proteine sufficienti
- non assumere carboidrati sufficienti
- non assumere grassi buoni come olio extra vergine di oliva , frutta secca
- essere sempre nervosi , tesi ed irritabili
- fumare tabacco e droghe leggere, e bere alcool
- frequentare posti malsani e persone poco raccomandabili
- Ed infine il più importante consiglio:non usate mai il doping.
Ecco il vero e unico metodo di allenamento naturale coni pesi
Quindi massa muscolare e scheda, come vedete non è una semplice accoppiata tecnica, ma anche lo stile di vita influisce nel lungo termine, sui vostri progressi muscolari. Detto questo una scheda da palestra, tesa alla costruzione di massa e forza, deve per forza di cose possedere certi requisiti tecnici. Un natural bodybuilder non può in alcun modo allenarsi come un culturista dopato. Deve avere una diversa concezione riguardo fattori quali il volume di allenamento, la frequenza di allenamento settimanale, il giusto abbinamento dei gruppi muscolari, e non allenarli con logiche sbagliate,il rapporto fra il lavoro con i carichi pesanti e quelli leggeri, o meglio il lavoro di forza e quello di pompaggio.E molto altro ancora.Il pompaggio muscolare costruisce grossi muscoli in questo post.
Nutrizione e alimentazione hanno un ruolo fondamentale
Anche una nutrizione di base e una integrazione adeguata, farà la differenza a lungo termine sulla costruzione di volumi muscolari adeguati alla figura di un culturista, oppure volete rimanere dei mediocri della palestra per tutta la vita? Volete sprecare la vostra vita? Se verrete nel mondo di master wallace e dei suoi metodi di allenamento, nel sistema mws, da lui ideato e provato sul campo, sia su se stesso con i migliori risultati del mondo, che su migliaia di allievi, allora avrete fato la scelta giusta.Il vostro futuro muscolare dipende solo da voi. Agite subito, ora.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
