Italianbody
Come scegliere la palestra giusta consigli di Master Wallace

Come scegliere la palestra giusta consigli di Master Wallace

La palestra deve essere adeguata alle vostre esigenze e non viceversa

Come scegliere la palestra giusta i consigli di Master Wallace. Il maestro dall'alto dei suoi oltre 40 anni di allenamenti in palestra vi dice la sua opiniobe su come dovrebbe essere una palestra per allenamenti sempre al top.

Migliora la tua cultura nel bodybuilding e fitness e allenati sempre al top con i prodotti di questo shop unico nel suo genere! Entra subito a vedere!

Come erano le palestra degli anni 60-70?

Oltre 50-60 anni fa le palestre erano davvero molto scarse in termini di attrezzatura e macchine. Infattile primissime palestre oltre ad avere qualche spalliera, cavallo con maniglia, qualche manubrio e bilanciere e basta. Poi negli anni 70 specialmente nelle palestre americane si iniziarono a vedere palestre più complete, le quali oltre a varie panche, maunbri e bilancieri, avevano anche macchine fondamentali per la muscolazione quali la pressa a 45 gradi, il multy power, il lat machine e pulley da seduto, calf machine, leg extension e leg curl. I campioni della golden era americana come Arnold Schwarzenegger, Sergio Oliva. Lou Ferrigno, Frank Zane, si allenavano proprio in queste palestre, e si allenavano benisssimo e con grande effcacia, doping a parte ovviamente.

Come si sono evolute le palestre sino ai giorni nostri?

Nel tempo le palestra si sono arricchite sempre più di nuove macchine, di ogni genere e non sempre realmente più efficaci e utili di quelle più vecchie. Inoltre sempre minore importanza viene data oggi come oggi ai manubri e bilancieri, tanto che certi allenamenti moderni sono basati solo con l'uso delle macchine. Diciamo pure che il bodybuilding nella sua più intima essenza tecnica è stato soppiantato dal fitness, inteso come fare un pò di tutto per non fare niente, senza particolari ambizioni fisiche. I veri culturisti e appassionati hard, hanno smepre più difficoltà a trovare palestre adatte per i loro allenamenti.

Cosa dovrebbe avere una palestra come attrezzi o macchine fondamentali?

Nelle moderne palestre ad esempio è davvero difficile trovare la presa a 45 gradi, ormai sotituite da presse orizzontali, molto meno efficaci per lo sviluppo delle gambe. Anche la gabbia dello squat con bilanciere libero è rara da trovare nelle palestre oggi, in quanto lo squat oggi è concepito solo con macchne che nemmeno lontanamante sono efficaci come questo esercizio base del culturismo. E quindi se qualcuno mi chiede cosa dovrebbe avere una palestra per allenare l'intero fisico con grande efficacia, io gli dico che dovrebbe avere le panche piane con manubri e bilancieri completi di dischi di carico. E come macchine fondamentali direi la pressa a 45 gradi, la gabbia dello squat, il multi power, i cavi e il pulley, il lat machine, il leg curl da in piedi o sdraiato e il leg extensioni. E infine il calf machine per i polpacci da in piedi. Ma come detto diventa sempre più difficile trovare queste macchine nelle luccicanti e moderne palestre.

Quali orari dovrebbe avere una palestra?

Oggi vanno di moda le palestre note come h-24, cioè aperte per tutte le 24 ore, a cui si accede in qualunque momento della giornata con un apposito badge. Personalmente ritengo che se una palestra apre alle nove del mattino e chiude alle dieci di sera, la maggior parte della persone non ha problemi a trovare un orario di allenamento. Se poi qualcuno per necessità deve allenarsi di notte o al mattino verso l'alba, a mio avviso è molto controproducente. Sono orari che per l'organismo sono totalmente inadatti e provocano molto stress e produzione di cortisolo. Qualcuno dice che è meglio allenarsi alle 6 del mattino o a mezzanotte, piuttosto che non allenarsi. Non sono sicuro che la prima opzione sia la migliore, ve lo dico chiaro.

Quanto conta il ruolo dell'istruttore in palestra?

Il ruolo dell'istruttore in aplestra è fondamentale perché semplicemente faraà la differenza fra allenarsi bene o allenarsi male. Non è scontato che se uno è li per insegnare qualche cosa poi lo sappia fare davvero. Io che nei miei full immersion ho visto in questi anni centinaia di persone, e da quello che ho visto in oltre 40 anni di allenamenti nelle palestra posso dirvi che in realtà quasi nessuno sa allenarsi davvero bene e con efficacia. Ma poi con la mia guida i falliti o i frustrati rinascono tecnicamente e anche la loro motivazione aumenta.

Quanto conta la scheda di allenamento per allenarsi bene in ogni palestra?

Purtroppo devi dirvi che anche le schede di allenamento spesso sono composte in modo illogico, sia come assemblaggio delle routine di esercizi e dei gruppi muscolari, che come frequenza di allenamento. E poi dato che il fallimento è inevitabile in termini fisici, si cerca la soluzione del doping, credendo che da natural non sia davvero possibile raggiungere elevati standard di muscolazione, forza e definzione. Cominciate a capire qualche cosa ora? Se invece vi allenerete con logica ed efficacia tecnica, e frequenza adeguata, allora i vostri progressi in palestra saranno tangibili e progressivi. Per questo noi vi aspettiamo.

QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7387
Calcola il tuo grado MWS