Italianbody
Perché in estate mi cala la forza in palestra?

Perché in estate mi cala la forza in palestra?

Molti palestrati rilevano che nella stagione estiva la loro forza negli esercizi base ha un calo significativo

Perché in estate mi cala la forza in palestra? Molti palestrati rilevano che nella stagione estiva la loro forza negli esercizi base ha un calo significativo, e non si spiegano tale fenomeno. Ma ci sono cause precise che ora analizzeremo.

Lo shop più completo del bodybuilding lo trovi qui. Entra subito a vedere!

La forza e i massimali nella stagione invernale

Credo che chiunque si allena da molti anni in palestra, sa che i massimi livelli di forza negli esercizi di base come squat e panca piana con bilancere generalmente si raggiungono nella stagione invernale. Ma forse non si sono mai chiesti i motivi di questa particolare condizione delle performance di forza. Eppure sono molto semplici e logici, quanto meno da un punto di vista organico. Per simmettria, nella stagione estiva accade l'esatto contrario, e anche qui ci sono precisi motivi fisiologici.

Peso corporeo e cibo sono fondamentali per la forza

Quando si mangiano calorie in abbondanza, specialmente carboidrati, i muscolo sono sempre pieni di acqua e glicogeno. Non solo sono più gonfi e grossi, ma anche più forti. E in inverno sempre generalmente parlando, la gente con il freddo tende a mangiare di più rispetto alla stagione estiva. Mangiando molto anche il peso corporeo tenderà a salire. E anche questo è un fattore che aumenta la forza in generale. Più si è pesanti e più si è forti. In estate si tende a calare di peso, a cause del caldo afoso e l'appetito non sempre molto alto.

La conservazione del calore e della energia è un fattore importante per la forza

Con il freddo l'organismo tende a trattenere il calore, anche aumentando gli enzimi per accumluare grasso, e questo fatto aumenta anche la forza, perché l'energia dell'organismo è sempre alta. In estate accade il contrario, ovvero l'organismo tende a disspiare il più possibile il calore eliminando il grasso e sudando molto. Ma questa condizione fa diminuire il peso corporoe e le energie in generale. Insomma, c'è un tempo per ogni cosa, e questo vale anche nel culturismo naturale.

La teoria del bodybuilding di Master wallace segue esattamente i cicli estivi e invernali

La teoria del conto in banca di Master ( provate e cercarla in google e la troverete facilmente), si basa proprio su questi fattori, e tutte le sue schede di allenamento del sistema mws, sono adatte per ogni stagione e livello di anzianità di allenamento. Inoltre c'è anche una precisa logica nella selezione degli esercizi e nella frequenza di allenamento settimanale. Non vi basta? Allora sappiate che chi acquista regolarmente la scheda, potrà avere in chat face book o tramite la mail del sito, l'assistenza diretta del amestro gratuitamente! Eccezionale vero? Vi aspettiamo!



QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7324
Calcola il tuo grado MWS