
Usare sempre carichi pesanti in palestra funziona?
Pesi pesanti e sviluppo dei muscoli hanno davvero una importante relazione?
Usare sempre carichi pesanti in palestra funziona? Da sempre viene detto ai palestrati che più saranno forti e più i muscoli diventeranno grossi, ma questa è davvero la realtà delle cose?
Cosa significa usare carichi pesanti in palestra?
Per carichi pesanti si intende usare un peso tale nella serie che non consente di andare oltre un basso numero di ripetizioni che vanno da una a cinque generalmente. Entro questo range di ripetizioni i carichi saranno alti, intorno all'ottanta per cento della forza massimale. Ad esempio se nelle distensione su panca piana con bilanciere, voi fate al massimo 5 ripetizioni con 100 chili, mentre con 50 chili ne fate 15, ebbene la prima serie sarà considerata pesante mentre la seconda leggera, ed anche definita come pompaggio muscolare. Con i carichi pesanti il muscolo lavora in assenza di ossigeno e acido lattico, mentre nelle serie leggere invece l'acido lattico sarà prodotto in grande abbondanza, specialmente nelel ultime ripetizioni possibili della serie.
I carichi pesanti sviluppano i muscoli?
Solo in minima parte, contrariamente a quello che si crede infatti, sono i pesi leggeri che concorrono in misura molto maggiore allo sviluppo di muscoli grossi e gonfi. Siete stupiti di questo? Eppure è la verità. ma vi risulta forse che i pesisti, gli strong man, i powerlifters, insomma gente fortissima, siano più grossi dei culturisti che notoriamente non sono così forti? ovviamente stiamo parlando di corpi magri e non grassi. Ebbene un culturista di elite, diciamo alla pari con i forzuti di elite, è sempre molto più grosso e con percentuali di grasso molto basse. Eppure, lo ripetiamo, è molto meno forte. Anche se è vero che spesso i campioni usano carichi pesanti, in realtà la maggior parte del loro volume di allenamento è composto da molte serie con alte ripetizioni e basi carichi. Insomma pompano i muscoli. Anzi molti campioni del passato e moderni, fanno solo pompaggi leggeri, e mai carichi pesanti. Eppure sono enormi. Il doping ovviamnete centra ma anche i forzuti sono dopati ne più ne meno come i culturisti. Ed anche nel mondo dei natural bodybuilders i più forti non sono mai i più grossi.
Perché i pesi leggeri sviluppano di più i muscoli rispetto ai pesi pesanti?
La spiegazione sta nella produzione di acido lattico in grandi quantità, cosa che con l'uso di carichi pesanti non avviene. I pesi pesanti stimolano l'ipertrofia delle miofibrille muscolari è vero, ma questo comporta una crescita muscolare molto limitata. Mentre invece i carichi leggeri, se protratti sino alle ultime ripetizioni possibili, ebbene grazie alla grande quantità di acido lattico prodotta, saranno innescati profondi fenomeni cellulari di crescita molto particolare chiamata iperplasia delle cellule staminali muscolari dormienti. L'acido lattico infatti penetra nelle fibre lacerate e stimola un ormone locale chamato igf-1 che a sua volta farà crescere le cellule staminali muscolari dormienti. Queste cellule cresceranno letteralmente avvolte e fuse con le fibre già esistenti, creando un muscolo più grosso e con aspetto particolare che io ho battezzato "stondato". Il vero marchio di fabbrica dei muscoli dei culturisti.
Quindi come devo allenarmi in palestra per avere i massimi risultati in termini di sviluppo dei muscoli?
Devi seguire schede di allenamento con una precisa logica di volume di lavoro e proporzione dei carichi nelle serie allenanti. Un minimo di carichi pesanti andranno comunque mantenuti per lo sviluppo di una base di forza e dele miofibrille. ma la maggior parte delle serie, circa il 70 per cento del volume di lavoro totale, sarà compostoda carichi leggeri e alte ripetizioni. E ovviamente il volume di lavoro sarà adatto alla anzianità di allenamento del soggetto, Un neofita magro e debole non può allenarsi come un veterano grosso e forte, tanto per fare un esempio. Inoltre i gruppi muscolari dovranno seguire un preciso ordine di sequenza di allenamento e frequenza settimanale, per evitare il sovrallenamento muscolare. Voi vi chiederete dove trovare queste schede vero? La risposta è nel sistema mws (master wallace system), ideato e creato dal " Re dei natural bodybuilders" Master Wallace! Entrate subito nello store e scegliete la vostra scheda adatta. Poi cominciate subito la vostra meraviglosa avventura muscolare naturale. E ricordate. Se acquistate la scheda mws potrete avere l'assistenza diretta del maestro sulla scheda tramite la mail del sito italian body o in chat face book al suo profilo!

QUI trovi le schede del sistema MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
