
Pettorali da campione
Scopri i consigli di Master Wallace!
Un uomo che quando si spoglia non è in grado di mostrare due superbi pettorali da campione e muscoli pettorali grossi e scolpiti, non è un vero uomo! Cosa volete fare? Diventare come quei tizi con le tettine sfatte e a punta a causa del grasso che hanno sotto i capezzoli? Ascoltate il Maestro assoluto dl bodybuilding natural e fate una scelta di campo! Per avere pettorali da campione dovete fare le cose giuste! In questo articolo ecco una lista di preziosi consigli:
- La distensione su panca, di cui Master è il Re indiscusso con 162,500 kili con bilanciere olimpionico, è l'esercizio base per la costruzione di pettorali massicci. Ma forse pochi sanno che non è l'esercizio migliore per il loro sviluppo, almeno non in senso diretto. Ad esempio, le croci su panca o ai cavi sono in grado di allungare molto di più i muscoli pettorali e innescare importanti modificazioni strutturali vitali per lo sviluppo di nuove fibre muscolari; nondimeno, la distensione su panca è necessaria perché provoca uno spessore muscolare nella parte bassa di pettorali, e spinge il piccolo pettorale (uno dei muscoli del torace), verso l'alto aumentando appunto lo spessore della forma muscolare. Inoltre la distensione su panca, con lo stile da palestrato, fortifica come non mai i tricipiti che sono la base per future braccia da 48 centimetri;
- Se volete sapere come diventare forti su panca, sappiate che con i gradi del MWS lo speciale pettorali e il famoso Manuale di Master su Panca, potrete migliorare significativamente la vostra forza e sviluppo muscolare. Scegliete voi la vostra opzione: sviluppare pettorali da campione o rimanere mediocri;
- Non allenate mai i pettorali più di una volta a settimana: semplicemente non recuperano e non cresceranno mai davvero, e non date retta a maestri del bodybuilding dopati o con fisici mediocri, non sono in grado di insegnarvi nulla e non hanno certo pettorali da campione;
- Fate sempre delle pose e delle contrazioni fra una serie e l'altra per migliorare la vascolarizzazione e la definizione del muscolo pettorale. Ricordate infine che dal punto di vista genetico ognuno ha la sua forma muscolare dei pettorali, ma voi avete comunque l'obliggo morale e fisico di svilupparli al massimo!
Ok, forza allora e aspettiamo gli eroi nella nostra gloriosa community! Ora tocca a voi avere pettorali da campione!

Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#4734
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Pettorali
Articoli più letti di sempre

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa

Lo sviluppo della schiena possente di Master wallace e i suoi segreti
Anche la schiena del maestro come tutti gli altri gruppi muscolari è spettacolare e ora viene svelata al mondo la sua visione tecnica inerente la massa e definizione dei muscoli dorsali

Come bruciare il grasso addominale: allenamento, strategie e creme dimagranti
Molte persone credono che possono definire i muscoli addominali con l'uso di certe creme... ma non è così

VIDEO ecco Luigi Colbax che intervista Master Wallace!
Un evento mediatico clamoroso che non ha eguali nel panorama del bodybuilding
Calcola il tuo grado MWS