Italianbody
Allenare i pettorali a casa e a corpo libero: strategie e consigli

Allenare i pettorali a casa e a corpo libero: strategie e consigli

L'allenamento a corpo libero ha davvero senso? Master Wallace vi dice la sua su questo spinoso argomento

Ha senso allenare i pettorali a corpo libero? La risposta a questa domanda è molto più complessa di quanto non possa sembrare, e bisogna innanzitutto togliersi dalla testa fissazioni come il calisthenics ed altri esercizi dalla dubbia validità. Inoltre è importante rendersi conto che lo sviluppo ottimale di questi muscoli molto spesso dipende dalla genetica. In questo articolo, Master Wallace approfondirà questo spinoso tema…

Leggi qui tutti gli altri articoli di Master Wallace sull'allenamento dei pettorali

Come allenare i pettorali a casa?

Quando parliamo di esercizi a corpo libero, spesso intendiamo tutte quelle attività che possiamo svolgere anche a casa senza ricorrere agli attrezzi da palestra. A mio avviso, ciò ha davvero poco senso: senza l’allenamento in palestra, raggiungere dei risultati concreti - ovvero avere un corpo da super eroe! - è praticamente impossibile. Osservate bene il fisico di chi afferma il contrario e ne avrete una conferma immediata.

Tuttavia ci sono delle situazioni particolari nelle quali andare in palestra è impossibile, per diversi motivi più o meno gravi. In casi del genere, solo in assoluta emergenza, si può pensare di sostituire temporaneamente gli attrezzi della nostra palestra di fiducia e affidarsi ad un allenamento casalingo: vi saranno sufficienti una panca piana, due manubri e un bilanciere… sì, avete capito bene, il minimo indispensabile!

Molti guru o presunti personal trainer vi consiglieranno esercizi a corpo libero, come ad esempio le flessioni a terra o altre improbabili pratiche come il già citato calisthenics. Ma dovete mettervelo bene in testa: appendervi da qualche parte, come delle scimmie, non farà mai di voi dei bodybuilder degni di questo nome! Al massimo potrà darvi una mano nel raggiungere una discreta tonicità muscolare, ma nulla più.

Pertanto, se desiderate allenarvi a casa, lasciate perdere gli allenamenti a corpo libero e procuratevi quanto detto poco sopra. Dopodiché, per raggiungere la massima efficacia, acquistate il manuale Home Gym Wallace: lo trovate solo nello shop di Italianbody. Fra le sue pagine troverete tutto quello che vi serve per allenarvi anche a casa, nei giorni in cui non vi sarà possibile recarvi in palestra. Cosa state aspettando?

Sviluppare i pettorali alti a casa con i pesi

Come abbiamo visto, per allenarsi a casa può essere sufficiente un’attrezzatura di base molto esigua. Tuttavia, bisogna usarla correttamente ed applicare tutti quei metodi e quelle strategie idonee per il bodybuilding natural: allenarsi come farebbe un istruttore di fitness con le braccia secche o come un campione imbottito di doping non avrebbe alcun senso e sarebbe soltanto deleterio per il nostro corpo.

La prima regola da seguire per un corretto sviluppo dei pettorali alti in casa propria consiste nel carico dei pesi sul vostro bilanciere (o sui manubri, all’occorrenza): non dovrà mai essere troppo elevato, non solo perchè un carico eccessivo sarebbe del tutto inutile - a noi interessa soltanto il puro pompaggio! - ma soprattutto perchè allenarsi in casa con pesi eccessivi potrebbe risultare addirittura pericoloso.

In secondo luogo sarà importante seguire i consigli di un vero natural, suddividendo le sedute di workout in maniera logica e con diversi livelli di difficoltà, imparando a suddividere i volumi di lavoro sulla base della propria forma fisica. Avete solo due manubri a disposizione? Non temete: chi scrive è anche autore di uno dei migliori manuali che potrete trovare online per quanto riguarda l’allenamento con i due “dumbbells”.

L’opera si intitola Two Dumbbelles Workout Home Gym e la potete trovare nel nostro shop online: al suo interno troverete tutti i consigli non solo per ottimizzare al meglio gli allenamenti e sviluppare tutta la muscolatura del corpo, senza dimenticare le strategie per il lavoro cardiovascolare e tutte le integrazioni del caso. Volete allenarvi in casa? Questo è il metodo migliore per ottenere dei risultati!

Fare bodybuilding a casa ha senso?

Dopo avervi consigliato i manuali per l’allenamento in casa, scritti personalmente da Master Wallace, è giunta l’ora di rispondere definitivamente a questa fatidica domanda. Beh, non posso che ripetermi: fare bodybuilding a casa può avere un senso solo nel momento in cui non siamo in grado, temporaneamente o per motivi di forza maggiore, di andare in palestra e di allenarci strenuamente con gli attrezzi appositi.

Certo, alcuni esercizi a corpo libero oppure l’uso degli elastici possono aiutare a mantenere tonico il nostro corpo e sono decisamente preferibili a un’intera giornata passata sulla poltrona… ma se vogliamo davvero diventare dei bodybuilder natural e mostrare al mondo un fisico da veri supereroi, allora la palestra è l’unica via. Ed in ogni caso, anche allenandosi a casa c’è bisogno di disciplina, pena il caos tecnico e la perdita di tutti i risultati.

Il sovrallenamento cronico, infatti, non colpisce solo chi opera in palestra ed in multifrequenza… anzi, è il nemico naturale anche di tutti coloro che si allenano a casa credendo di esserne immuni. Pertanto, diffidate da chiunque prometta risultati incredibili con improbabili allenamenti casalinghi: l’unica via per il bodybuilding natural passa attraverso la totale dedizione e l’affidamento a sistemi collaudati, come il mio MWS.

I segreti del mantenimento muscolare

Un altro dei grandi problemi che incontrano coloro che decidono di allenarsi a casa propria riguarda il mantenimento della massa muscolare. La perdita della stessa, infatti, è nella stragrande maggioranza dei casi provocata da allenamenti sbagliati… magari insegnati da qualche guru incompetente quando non addirittura copiati da campioni di bodybuilding dopati (gente che se smettesse di assumere steroidi diventerebbe secca di colpo).

Io, però, sono Master Wallace e grazie alle mie strategie uniche sono riuscito a costruire il miglior fisico da bodybuilder natural di sempre. Come? Grazie soprattutto alla mia infallibile e collaudata “Teoria del Conto in Banca”, che mi ha permesso di mantenere la massa muscolare anche nell’anno della pandemia di COVID-19: basti pensare che nel corso di questi mesi mi sono allenato proprio così, a casa, con due soli manubri e una panca!

Il sistema si basa in gran parte sul volume di lavoro e sulle serie di pompaggio muscolare, rigorosamente in isolamento. Grazie a questa metodologia di allenamento unica e della quale sono ideatore, la massa è rimasta intatta anche nel periodo di chiusura delle palestre; per cui, cosa aspettate? Non date retta a chi non ha un corpo che parla per loro. Ascoltate i fatti… seguite Master Wallace ed otterrete solo l’eccellenza.



SCOPRI QUI COME ALLENARTI A CASA CON IL MANUALE HOME GYM WALLACE
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7234

Articoli più letti di sempre

Calcola il tuo grado MWS