Italianbody
La creatina fa male? Miti e leggende svelate da Master Wallace

La creatina fa male? Miti e leggende svelate da Master Wallace

I ragazzi temono l'uso di questo integratore: è ora di fare chiarezza una volta per tutte...

La creatina, se assunta da un soggetto sano che non sia affetto da patologie pregresse ai reni - o ad altri organi - non solo non fa male, ma si può dire che apporti addirittura numerosi benefici sulla salute. E non solo in termini di massa e forza! Lo provano gli innumerevoli studi scientifici e la pratica sul campo: nessuno meglio di me può dirlo, perché ne assumo da oltre trent’anni ogni giorno, senza interruzioni.

Leggi qui tutti gli altri articoli scritti da Master Wallace
sullo spinoso tema dell'alimentazione nel bodybuilding natural

La creatina e il suo utilizzo in campo medico

Prima di parlare dei reni, organi che secondo i miti metropolitani dei culturisti sarebbero gli organi più a rischio di danni a causa della assunzione di creatina (e di proteine), parliamo del muscolo cardiaco: anche in questo caso molti pensano il peggio, e sbagliano. La creatina viene infatti somministrata in vari casi di malattie cardiache e muscolari (distrofie) per via del grande effetto di potenziamento che può fornire ai muscoli... cuore compreso!

E fra i pazienti che ricevono creatina vi sono anche bambini e persone molto anziane, che traggono enormi benefici dalla somministrazione di questa sostanza (sia pure sotto controllo medico) in termini di qualità di vita, movimento ed energia. Anche gli atleti e coloro che praticano attività sportive sanno, per esperienza sul campo o per letture di studi specifici, che quando usano la creatina il loro cuore è molto più forte.

Questo perchè si abbassano i battiti di circa 10/15 al minuto, e nel corso di performance sportive - sia con uso di pesi in palestra, o correre potenti e veloci sprint - il muscolo cardiaco sotto effetto di creatina è in grado di lavorare ai massimi livelli possibili.  Inoltre la creatina aiuta il recupero cardiaco ed elimina l'ansia. Vi pare poco? A chi lavora di notte o fa turni pesanti, la creatina aiuta moltissimo ad arrivare a fine turno con molta meno fatica.

La creatina e gli effetti sui reni e la prostata

Riguardo i presunti danni ai reni non esistono ricerche che provino i danni, anche sul lungo periodo, men che meno su soggetti sani e non affetti da pregresse patologie. Sulla creatina esistono centinaia di studi (alcuni prolungati anche di 5 anni sugli stessi soggetti che ne assumevano giornalmente): tutti ne hanno provato i benefici, e - tranne lievi casi di diarrea o gastriti in soggetti predisposti -  non si sono mai riscontrati effetti collaterali gravi.

Inoltre, ragioniamo: per la creatina vale lo stesso ragionamento delle proteine, anch'esse accusate da sempre di favorire danni renali. La creatina è usata da milioni di sportivi nel mondo, da vari decenni. Io stesso la uso giornalmente da oltre trent'anni, e ne conosco tutti segreti. Se fosse dannosa, non vi pare che avremmo un’epidemia di danni renali fra gli atleti e di conseguenza una letteratura medica ricca in tal senso? E invece è l'esatto contrario.

Un altra strana storia sulla creatina che gira da tempo negli ambienti delle palestre e fra gli appssionati di bodybuilding e sport in genere, è che la creatina sarebbe dannosa per la prostata, causando infiammazioni ed iperplasia Inutile dire che non esiste alcuno studio che possa suffragare tale idea. Anzi: la creatina contribuisce ad incrementare anche il testosterone, favorendo l'attività sessuale, benefica per la salute prostatica.

Dire quindi che la creatina fa male al cuore o ai reni è un’affermazione semplicemente senza senso, priva di fondamenta scientifiche. Questa sostanza, oltre a fare bene alla salute, è un formidabile integratore e contribuisce a sviluppare molta massa muscolare e forza. È anche in grado di stimolare la crescita delle cosiddette stem-cell, che contribuiscono all’iperplasia muscolare e alla forma stondata che vedete nei corpi dei culturisti di un certo livello.

Come usare la creatina in palestra

La creatina per la palestra è un tema molto importante e sottovalutato, non solo dai neofiti del bodybuilding ma anche dai veterani. Ed è un peccato, perché questo integratore - se ben usato - è davvero potente, quasi alla pari di certi steroidi orali a basso dosaggio... senza però condividerne i rischi per la salute e le conseguenze legali. In un mondo infestato dal doping come quello del bodybuilding, la creatina ha un ruolo preponderante!

Ma cos’è davvero in grado di fare per i bodybuilder natural? Un amatore può ragionevolmente usare questa sostanza per il suo massimo sviluppo muscolare. La creatina, infatti, non dona solo forza immediata e maggior resistenza all'acidosi, ma stimola la sintesi proteica a livello cellulare e contribuisce alla produzione di IGF-1 a livello locale, favorendo l'iperplasia muscolare. In poche parole favorisce l’aumento della massa muscolare, anno dopo anno.

Questo non significa che dovete assumerla a casaccio: ci sono tante domande sulla creatina e solo la guida di un vero maestro può farvi percorrere la giusta via. Inoltre, senza un programma di allenamento efficace, logico e progressivo, non vi sarà alcun risultato. Con l'MWS Evolution avrete tutto ciò, comprese le tabelle con tutti gli integratori da assumere; e per chi vuole sapere tutto sugli integratori, nel nostro store trovate il libro più completo sul tema.

Il monoidrato di creatina: che cos’è e come si assume

Oggi molti parlano di carico di “creatina monoidrato” o diffondono dosaggi assurdi della creatina. La verità è che pochi sanno come usarla, perchè non hanno l'esperienza decennale sul campo che può fare la differenza in queste cose. Nemmeno i camici bianchi, pur supportati da molti studi, conoscono il Santo Graal del vero uso della creatina. Un uomo, invece, lo conosce... e si chiama Master Wallace.

Il “monoidrato di creatina” è la miglior creatina possibile, ma il carico di creatina monoidrata in sè non ha molto senso... specie alle dosi spropositate che spesso si leggono in giro (nell'ordine anche di 30 grammi al giorno). Infatti il concetto di creatina monoidrato in dosaggi sarà efficace solamente in base al contesto del soggetto, ai momenti metabolici particolari e in associazione a certi cibi; scommetto che nessuno ve lo aveva mai detto, vero?

Se pensate ad esempio che assumere creatina dopo aver mangiato una bistecca o un frutto sia la stessa cosa, ebbene... vi sbagliate di grosso. Devo dire che, per la mia lunga esperienza, il monoidrato di creatina è l'integratore che più di tutti ha fatto la differenza. Io la uso da sempre, e quando sento parlare di “scarico del monoidrato di creatina” dico sempre che l'unico scarico che conosco è quello del bagno!

In realtà lo scarico non serve a nulla, se non ovviamente al portafogli. E nemmeno il “carico di creatina monoidrato” ha molto significato, perlomeno inteso come si legge in giro (ovvero che dura vari giorni e a volte una settimana). Assurdo e inutile. La creatina andrebbe presa praticamente tutti i giorni, a vita, anche se i dosaggi e le tempistiche di assunzione variano da soggetto a soggetto, in base alla stagione e ai target in palestra.

Il Master Wallace System e la creatina

L'assunzione della creatina monoidrata non va mai improvvisata, né va regolata seguendo le direttive e consigli di gente dopata e incompetente. Tenete sempre conto del fatto che la creatina sarà assimilata e depositata in base alle vostre masse muscolari. Infatti un colosso del bodybuilding non sarà mai paragonabile ad un neofita secco… così come un palloncino non può tenere la stessa quantità di aria che può tenere invece una mongolfiera. Vero?

Per la creatina vale la stessa cosa. Dobbiamo anche dire che se presa da sola a digiuno, senza veicolanti specifici, in gran parte non viene assimilata. Insomma, sulla creatina circolano tante sciocchezze. Io, Master Wallace, conosco la creatina come nessun altro... perché da decenni l'ho testata sul campo, non solo su me stesso ma su centinaia di persone in palestra. Se poi volete fidarvi dei maestri dopati o di gente che non si fa vedere in foto, fate pure.

Io ho implementato nel Sistema di Allenamento MWS tutte le mie conoscenze sugli integratori, creatina compresa. E in base al vostro livello fisico troverete tutto già pronto, sia come dosaggi che tempistiche… e molto altro. Ecco perchè potete con fiducia allenarvi al meglio, sapendo che non solo la creatina, ma anche tutti gli altri integratori saranno assemblati nelle schede di allenamento con logica ed efficacia.

Cosa sono e come si fanno i cicli di creatina

Si parla spesso di cicli di creatina, specie fra i culturisti neofiti, i quali sono convinti che il carico di creatina sia indispensabile. Si discute anche di “deregulation” dei recettori e mancanza di efficacia dopo un'assunzione a lungo termine. Facciamo chiarezza: dove e come siano nate queste idee, specie quelle dei cicli, non lo so... ma posso dirvi da subito che non hanno alcun fondamento sul campo.

La creatina funziona sempre, non si verifica alcun calo recettoriale e non serve alcun ciclo. Io in trent'anni non li ho mai fatti, e sono diventato il migliore fra i culturisti naturali.  Bisogna solo tenere conto che, se le riserve muscolari sono piene zeppe a seguito di varie assunzioni, sarebbe inutile continuare... come del resto è logico che se smettete di assumerla, nel giro di poco tempo la vostra forza e pienezza muscolare subiranno un lieve calo.

Io l’unico ciclo che conosco è quello mestruale… di certo non quello della creatina. Resta inteso però che se grazie alla creatina avete compiuto progressi muscolari e di forza, questi non regrediranno affatto, se non a basse percentuali; se ad esempio avete guadagnato 10 (in una scala immaginaria) andrete a 8, non certo a 4. Lasciatele ai camici bianchi le chiacchiere sulla creatina… a noi bodybuilder natural servono solo i fatti.

Dunque come si fa un ciclo di creatina? Semplice: non si fa. Il carico non serve affatto, basta fare 3 o 4 assunzioni a distanza di 3/4 ore l’una dall’altra, dopo i pasti o gli spuntini, poniamo di circa 5 grammi l'una e avrete già saturato i muscoli. Poi, nei giorni di non allenamento, mantenete un minimo di assunzione (anche solo 5 grammi al giorno) perché la creatina stimola la sintesi proteica... specie a lungo termine. Il che significa più muscoli!

SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#359
Calcola il tuo grado MWS