
Il catabolismo muscolare come contrastarlo efficacemente
Ecco come mantenere la massa magra mentre si perde grasso corporeo
Da sempre il catabolismo della massa magra è l'incubo dei bodybuilder naturali, mentre per chi ricorre alla pratica del doping, questo incubo in pratica non esiste affatto, anche se in certe gare di altezza peso, ove i farmaci dilagano, si vedono spesso corpi consumati, ma questo è un altro tema.
Catabolismo muscolare che cosa è
L'organismo per vivere usa come carburante cellulare il glucosio, questa è la prima cosa che dovete capire. E per averlo sempre in quantità sufficienti l'evoluzione ha creato nell'organismo degli spietati ma efficaci sistemi per produrlo, quanto meno sino a che un cuore batte.
I muscoli si traformano in glucosio
Parliamo della: Gluconeogenesi. In breve è il processo di sintesi del glucosio a partire da sub strati e precursori non glucidici che sono l'acido lattico, prodotto da sforzi fisici anaerobici, gli aminoacidi provenienti dalla dieta o proteine muscolari,il glicerolo creato dalla idrolisi dei trigliceridi (grassi). Il processo che a noi spaventa davvero è il secondo, ovvero la degradazione e trasformazione dei muscoli in glucosio.
Il minimo di carboidrati giornalieri
In pratica la massa magra viene letteralmente smontata per produrre glucosio. Ad esempio il cervello ha assolutamente bisogno per funzionare di almeno 120 grammi di glucosio al giorno,proveniente dai cibi con carboidrati di qualunque natura, e se voi non fornite questi 120 grammi l'organismo agisce comunque e sempre. Il carico dei carboidrati in questo post da leggere.
Le diete a zero carboidrati sono sbagliate
Questo spiega già l'assurdità di certe diete prive di carboidrati o con quantità troppo basse. Se poi ci aggiungete il fatto che se uno si allena duramente, regolarmente, e con combinazioni di pesi e aerobica, allora come si può pensare di dimagrire al meglio, se si mangiano pochi carboidrati?
I dopati possono mangiare quello che vogliono
In realtà solo chi usa e abusa di sostanze dopanti, ovvero di testosterone sintetico e steroidi orali, può sopportare diete a zero carboidrati, anche se poi questi personaggi dopati dicono ai ragazzini di imitarli in tali follie alimentari vero? Non seguite mai i consigli assurdi dei campioni dopati o di chi, comunque usa farmaci dopanti. La definizione muscolare nei culturisti naturali.
Conservare la massa magra senza doping
OK, ora che sappiamo che cosa è il catabolismo muscolare, vediamo di capire le cause principali e gli eventuali rimedi. In sintesi i fattori che possono innescare delle significative degradazioni muscolari sono i digiuni molto prolungati,malattie, diete con scarsa presenza di carboidrati, attività fisiche troppo prolungate, alcolismo e uso di droghe. Nel caso del bodybuilding naturale, quando lo scopo è l'estrema definizione muscolare si arriva al disastro.
Fisici emaciati
Basta guardare sui palchi di gara i veri atleti naturali rispetto ai falsi natural (dopati). La differenza è abissale, con i corpi dei natural emaciati, lisci e privi di muscoli.La spiegazione? Diete troppo strette, sia in termini calorici che di di quota dei glucidi, e magari anche povera di proteine, che aggrava il problema della massa muscolare cannibalizzata.Ma allora cosa può fare un atleta naturale, sia agonista o semplice amatore, per definirsi al meglio, e conservare quanto meno un aspetto decente da culturista e non da persona malata? I limiti naturali muscolari nel culturismo in questo post.
Un allenamento adatto a chi non usa il doping
Ci sono tre cose da fare al meglio. In primis seguire un sistema di allenamento adatto ad un atleta non dopato, provato sul campo, logico, efficace e progressivo, e purtroppo oggi in giro le metodiche che si vedono o sono tratte ed ispirate tecnicamente dagli allenamenti dei dopati, campioni compresi, o sono ideati e proposti da persone che sono magari natural (non sempre occhio), ma fisicamente mediocri. Ha senso seguire chi è mediocre è propone l'eccellenza? Il nostro sistema master wallace system è il top del settore.
La vittoria dell'anabolismo sul catabolismo
Poi è necessario seguire in fase di definizione e calo di peso, una dieta tale da non compromettere il patrimonio muscolare faticosamente guadagnato nel periodo di massa invernale, e qui l'argomento è davvero enorme e complesso, inoltre l'aspetto della nutrizione muscolare e della integrazione anti catabolica, sono altrettanto fondamentali in un programma vincente per definire i muscoli senza apparire come un anoressico. Tutte queste tematiche voi le troverete finalmente risolte nel migliore corso di bodybuilding naturale mai concepito sino ad ora. E davvero avrete la supremazia dell'anabolismo muscolare sul catabolismo. Finalmente sarete grossi come da sempre desiderate se anno dopo anno farete le cose giuste.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
