
La corsa a scatti per dimagrire pregi e limiti nel dimagrimento
Un metodo di allenamento ad alta intensità efficace per perdere grasso ma con alcuni rischi da valutare
Se guardate gli atleti di elite dei 100 metri, ovvero gli uomini più veloci del mondo, si nota subito che sono molto magri e definiti, in genere con percentuali di grasso ad una cifra, ed hanno muscoli discretamente sviluppati, ovvero non hanno certo l'aspetto emaciato dei maratoneti, che pure sono magrissimi. Come mai questa differenza estetica?
Perché con gli scatti si dimagrisce velocemente
Anche se in genere viene consigliato di correre in modo blando per favorire un maggiore e più mirato consumo dei grassi, a sfavore degli zuccheri di deposito, in realtà correre ad alta velocità è di gran lunga più efficace per bruciare grasso. Paradossalmente correndo molto veloci, diciamo al 100 per 100 della vostra potenza, in quei momenti il consumo dei grassi da parte dei muscoli e dell'organismo è pari a zero.
Gli sprint innescano forte termogenesi
Il combustibile usato è composto essenzialmente da atp allo stato puro e glucosio. Il terremoto metabolici avviene durante i recuperi fra uno scatto e l'altro, ove la spaventosa termogenesi muscolare creata dagli altissimi livelli di adrenalina, stimola i grassi a fuoriuscire dal tessuto adiposo per essere bruciati rapidamente. ma non finiscono qui i benefici degli scatti di velocità a piedi.
Il metabolismo rimane alto anche ore dopo la corsa
Il metabolismo viene talmente stimolato dagli scatti, che anche molte ore dopo la performance, si continua a bruciare grasso, perché la termogenesi rimane alta. Una cosa straordinaria vero? Ma non è tutto oro quello che luccica ragazzi, e se le cose non sono fatte per bene ci sono molti rischi.
I rischi cardiaci potenziali della aerobica ad alta intensità
Ora, prima che vi mettete a fare una corsa a scatti per dimagrire, a rotta di collo, ascoltate bene. Questa pratica non può essere eseguita più di una o massimo due volte a settimana. Se la fate troppo spesso, il catabolismo muscolare sarà troppo alto e i livelli di cortisolo, anche questi saliranno molto. fare gli sprint richiede molta adrenalina e cortisolo, ed il fisico subisce un duro colpo dal punto di vista metabolico. Anche il muscolo cardiaco si sforza moltissimo e ripetere questi sforzi troppo spesso può essere pericoloso e comunque faticoso a livello cardiaco.
Valutare l'impatto dell'allenameno in palestra per le gambe con la corsa a scatti
Inoltre se vi allenate anche in palestra con la pratica del bodybuilding,bisogna considerare il lavoro delle gambe con i pesi, che rischiano di andare in sovrallenamento cronico. Devo anche dirvi che il rischio di infortuni è molto alto a carico dei muscoli adduttori e femorali se esagerate con la frequenza delle sedute, ma non solo.
Dosare bene il lavoro in pista con il bodybuilding
Dovrete anche dosare bene la quantità del lavoro su pista, i tempi, le ripetute e i tempi di recupero fra queste.Come ottimizzare tutto questo? Ci ha pensato master wallace, che è super esperto anche in questa affascinante pratica sportiva che esegue da sempre. Il suo manuale intitolato super aerobica wallace, da anni scaricatissimo on line, non vi deluderà.E se lo abbinerete al manuale per diventare super definiti wallace, il successo e i vostri progressi fisici saranno assicurati.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
