
Le 3 migliori schede di allenamento definizione
Le strategie importanti per perdere grasso e conservare muscoli
Delle schede di allenamento per definizione muscolare, quali caratteristiche dovrebbero avere per essere davvero efficaci? Perché vedete, se vi allenerete come i culturisti che usano il doping, fallirete.
- definizione muscolare
- mantenere la massa magra e dimagrire senza doping
Definizione muscolare
I culturisti criminali e falliti che usano il doping nel bodybuilding,(criminali perché è reato e falliti perché senza doping non sono in grado di allenarsi) non hanno alcun problema in fatto di diete strette o allenamenti impegnativi, sia in palestra con i pesi che dal punto di vista del lavoro cardiovascolare.Perché dico questo? Semplicemente perché tutto il lavoro lo fanno i farmaci e non loro.
Non credete mai quando qualcuno vi dice che il doping è solo un aiuto, ma il merito di certe definizioni estreme sta nella dedizione e volontà. Tutte balle da raccontare ai ragazzini e uomini stolti e ingenui. La verità è che senza il doping, anche i campioni del mister olimpia avrebbero definizioni dei muscoli ridicole, senza qualità muscolare, senza vene in evidenza, e soprattutto con masse muscolari praticamente nulle.
Insomma, assomiglierebbero a tutti gli effetti ai ragazzi delle palestre che per definirsi diventano secchi come anoressici. Ma allora i veri culturisti naturali sono destinati a non avere mai una ottima definizione? La risposta è no, perché è davvero possibile dimagrire e mantenere una significativa quantità di massa muscolare, anche tenendo conto che ogni dieta ipocalorica,tende comunque a catabolizzare massa magra.
Mantenere la massa magra e dimagrire senza doping
Ed ecco perché ai fini della definizione muscolare naturale, è importante partire con una grande massa costruita nel periodo invernale. Se avete pochissima massa muscolare, cosa sperate di definire? Il nulla? Allora paradossalmente una scheda efficace di definizione muscolare deve avere la sua origine e fondamenta in una scheda di massa.Già, proprio così ragazzi, la scheda massa muscolare invernale è intimamente legata a quella estiva per la definizione.
Ma non finisce qui perché esiste anche una terza scheda che completa la triade del successo muscolare, è si chiama scheda di mantenimento, ovvero una specie di stand by muscolare, ove voi semplicemente mantenete la definizione raggiunta e ve la godete, senza impegnarvi troppo in work out massacranti e inutili. in ogni caso, tutte e tre queste schede dovranno essere formulate al meglio, con inclusi sia gli esercizi base fondamentali, che quelli di isolamento muscolare, in perfetta proporzione. Ed altri fattori quali il lavoro di forza pura, il lavoro aerobico, devono necessariamente essere inclusi, ma tutto senza arrivare al sovrallenamento cronico, perché questo porterà alla perdita di massa magra.
L'altro grande fattore è la nutrizione per definire i muscoli. Diventa davvero un arma a doppio taglio di cui l'ormone insulina è l'ago della bilancia. Se mangerete troppo avrete troppa insulina in circolo e come minimo non dimagrirete, o addirittura ingrasserete. Se mangiate troppo poco, specialmente a livello di carboidrati, l'insulina sarà troppo bassa ed a fronte di un sicuro dimagrimento e perdita di peso, avrete anche la sparizione dei muscoli, letteralmente consumati e catabolizzati.Capite ora perché dovrete mangiare fra questi due limiti e ci vuole tanta esperienza? Infine, esiste la potente arma degli integratori,alcuni dei quali, se usati con intelligenza,esperienza, e con le dovute sinergie e dosaggi, ebbene potranno simulare in parte l'efficacia lipolitica ed anabolica dei farmaci dopanti. Ma come trovare tutto questo in un sistema di allenamento completo, efficace e provato sul campo? la risposta è una sola. Master wallace lo ha creato e diffuso in Italia e nel mondo, e ne è maestro assoluto. Seguitelo e non ve ne pentirete.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
