
Scheda e allenamento full body per la forma estiva limiti e pregi
Un tipo di allenamento molto diffuso in palestra ma che funziona solo entro certi contesti
La maggior parte dei frequentatori e appassionati di palestra, e più precisamente di chi ama mantenersi in forma con pesi e macchine, usa in genere delle schede full body, convinti che sia la soluzione tecnica migliore per dimagrire e mostrare al mondo muscoli sodi e compatti. Ma le cose stanno davvero in questo modo? La vera definizione muscolare naturale quando si può definire davvero tale e come raggiungerla nella realtà, senza l'uso del doping?
Che cosa è una scheda full body
Anche se sembra un parola complicata in realtà il significato è banalmente semplice, ovvero significa che tutti i gruppi muscolari sono allenati in una stessa seduta. Spesso sono anche definite schede di alenamento in multifrequenza, anche se non sempre questo significa la stessa cosa.Questo però comporta certe conseguenze che possono fare la differenza fra un grande fisico e un fisico medioce. Diciamo che molto dipende dalle vostre aspettative fisiche e i vostri target relativi alla immagine estetica che volete o vorreste avere.
I pregi di una scheda full body
Sostanzialmente questo tipo di allenamento è adatto ai neofiti della palestra o per gli amanti del fitness, e che non aspirano a grosse masse muscolari tipiche del culturismo. Cioè consente una discreta stimoalzione muscolare e conferisce tono a tutti i muscoli del corpo, migliorando la figura generale. Inoltre anche il consumo calorico e lo stimolo del metabolismo basale è di livello sufficiente. Se questi allenamenti sono associati ad un piano nutrizionale adeguato, si potrà dimagrire entro qualche mese e presentarsi in spiaggia messi bene fisicamente.
I limiti dell'allenamento in full body
Il problema di questo tipo di schede è il seguente. Se un muscolo viene allenato tre volte a settimana, non potrà mai diventare grosso e forte. Al massimo come detto, si ottiene un buon tono generale, ma non di più. vediamo di chiarire meglio i meccanismi che stanno alla base della ipertrofai muscolare ed iperplasia. Se non capite questi concetti, tutto sarà vano.
Troppa frequenza in palestra blocca la crescita muscolare
Se ci si allena troppo frequentemente il volume di lavoro sarà per forza ridotto ed inoltre il muscolo non avrà una selezione di esercizi, serie e ripetizioni sufficienti per innescare un forte catabolismo e successivo recupero. Ma soprattutto, anche ammesso che lo stimolo muscolare sia sufficiente, ebbene non ci sarà sufficiente recupero, e senza recupero il muscolo non crescerà mai. Rimane appunto stallato, anche se tonico.
Un sistema di allenamento che soddisfa le esigenze di fitness e di bodybuilding
Per diventare grossi occorre allenarsi in monofrequenza, con numerosi esercizi di isolamento muscolare, ed anche molte serie e ripetizioni che colpiscono ogni singolo distretto muscolare, e questo lavoro va fatto solo una volta a settimana, non di più. In questo modo il muscolo viene duramente allenato ma avrà il tempo per recuperare dal punto di vista cellulare e metabolico. E diventerà voluminoso. Anche la logica di abbinamento dei vari gruppi muscolari deve avere una logica e non allenarli a casaccio.
Quali che siano le vostre ambizioni ecco il sistema perfetto per gli allenamenti in palestra
Il mio sistema di allenamento in palestra denominato master wallace system è perfetto per qualunque esigenza e aspettative. Infatti il sistema è strutturato per gradi e livelli in base alla anzianità di allenamento. Ne consegue che nei primi livelli ovvero da recluta a caporale, le schede sono di tipo full body e molto belle dal punto di vista tecnico. Per chi ambisce invece a livelli superiori di muscolazione, i gradi successivi sono in pure schede di monofrequenza e adattte per il culturismo classico. le schede sono complete di illustrazioni e anche di integrazione per i massimi risultati.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
