Italianbody
Quale dieta per perdere solo massa grassa?

Quale dieta per perdere solo massa grassa?

Secondo alcuni esiste un regime nutrizionale che brucia solo grasso e tutela la massa magra

Ogni volta che una persona si mette a dieta per dimagrire, crede che i suoi depositi adiposi saranno lentamente bruciati, sino al punto che si ritroverà magro ed esteticamente piacevole. Ma tale convinzione è sbagliata perché le leggi della fisiologia ci dicono un altra storia, vediamo quale con l'esperienza unica al mondo del maestro di bodybuilding master wallace. Sapete perché la pasta nel tempo si è diffusa a dismisura e ora è assunta a cibo primario del popolo? Non certo per le sue qualità nutritive, praticamente nulle se non per la sua straordinaria capacità di produrre grasso addominale. La pasta è in realtà utile ai governi.

Qui trovi i migliori prodotti del bodybuilding naturale come schede, libri, corsi e coaching on line.

Con la pancia piena il popolo è sazio e non protesta

Già, non sapete che quando il popolo ha la pancia piena non rompe mai troppo e non si lamenta? E non sapete che la pasta, grazie al suo altissimo contenuto in glucosio, stimola l’insulina in maniera massiccia, e questo fa si che a livello di competizione di aminoacidi nel sangue il tripotofano raggiunga il cervello molto meglio e si converte in serotonina? E che la serotonina è un neurotrasmettitore che favorisce il sonno, il rilassamento e l’abulia? Ecco perché dopo un bel piatto di pasta ci si sente rincoglioniti, assonnati, apatici. E recenti ricerche hanno anche scoperto che la pasta contiene sostanze chiamate esorfine.Ma che cosa è una esorfina? cercate di capire.

Esorfina ed endorfine

Si tratta di una speciale molecola che, a differenza delle Endorfine, non è direttamente prodotta dal nostro corpo, ma è contenuta nel glutine, ed è in grado di stimolare i recettori oppioidi dell'encefalo. Ma va bene così, si pensa meno, il cervello è meno reattivo e ancora una volta si rompe meno al prossimo, il che può essere anche un bene.Ma l'abulia fisica e mentale è anche un dramma, perchè non solo fa ingrasasre, ma spegne anche le inziative nobili ed eroiche. Allora la dieta mediterranea da buttare via totalmente?

La dieta mediterranea vantaggi e svantaggi

La risposta è no.La dieta mediterranea nello sport ha un senso ma va adattata quanto meno alle esigenze del culurismo. Ovvio che un maratoneta o un ciclista,mangiano chili di pasta. Sono comunque in grado di smaltire tutti quei carboidrati, ma un culturista avrebe più difficoltà. In fase di massa però, in inverno, come prescritto dalla teoria del conto in banca, allora la pasta e il pane, ed eventualmente il riso, hanno un ruolo importante. mentre nelle fasi di definzione muscolare pre estive, gli amidi andranno decisamente ridotti se non eliminati in toto. E via libera a frutta e verdura, che sono altrettanto pilastri della dieta mediterranea, e vitali per la salute e il benessere, oltre che utilissimi per dimagrire.Tutto va fatto con cognizione di causa e sotto l'occhio esperto di un vero esperto e coaching di alimentazione. 

Le proteine e i grassi nobili

E master è il guri assoluto anche in questo, non solo nel bodybuilding.Noi siamo quindi a favore della frutta e la verdura, i veri pilastri della salute insieme alle proteine e grassi nobili. Ma la farsa della pasta, ove i camici bianchi ci dicono che è un cibo completo e che fa bene sempre e comunque, a prescindere, semplicemente non ci crediamo.Io da molti anni l'ho abolita, ma ricordate però che io ho già sviluppato il super fisico, voi no. quindi siate saggi. Questione di scelte e stili di vita non solo alimentari. Noi vogliamo essere super uomini, il resto è noia.

Perdere peso in fretta

Se si vuole perdere peso in fretta, basta eliminare dalla dieta i carboidrati, di qualunque natura, quindi niente pasta, pane, riso, patate, crakers, e nemmeno frutta di alcun genere, e ovviamente tanto meno dolci e pizze. In pratica ci si alimenta solo di carne, verdure e acqua. Questo tipo di dieta pre gara era molto in voga negli anni '70 fra i campioni, e pare che funzionasse abbastanza perché si definivano rapidamente, e i muscoli rimanevano belli grossi. Peccato che vi era un trucco, ovvero uno steroide anabolizzante di nome Dianabol. Senza il doping, quei campioni avrebbero sì perso rapidamente peso e grasso, ma anche quasi tutti i muscoli.

Calo di peso dovuto alla perdita di glicogeno

Infatti se si eliminano totalmente i carboidrati, i primi giorni si ha un calo di peso veloce dovuto solo a perdita di acqua e zuccheri dai muscoli, anche nell'ordine di vari chili. Poi si inizia anche a perdere grasso e massa magra, con un tasso di consumo molto superiore di muscoli rispetto all'adipe. Deprimente vero?Quindi se vi rivelano il segreto di come dimagrire in fretta 5 kg, qualunque dieta vi consigliino, sappiate che dal punto di vista organico, in nessun modo è possibile perdere 5 chili di grasso puro, ma solo acqua e glicogeno. In realtà 5 chili di tessuto adiposo, corrispondono a circa 45 mila calorie.

Il grasso si consuma lentamente

Vi pare possibile che in soli 5 giorni un essere umano possa andare in deficit calorico di cosi tante calorie? Impossibile semplicemente. Il grasso viene consumato dall'organismo solo pochi grammi al giorno, e ovviamente nel contesto di un regime dietetico e di attività fisica. La cosa migliore da fare è mangiare semplicemente di meno, specialmente i carboidrati, il che non significa che dovete eliminarli in toto perché sarebbe un grave errore a livello metabolico. Poi dovete diventare più attivi, o con la pratica di uno sport, o di attività come il camminare o pedalare. E avere pazienza, settimana dopo settimana, mese dopo mese. Questo però per quanto riguarda le persone che non hanno grandi ambizioni di eccellenza fisica

Eliminare tutto il grasso corporeo

Nessuno può vivere senza una minima percentuale di grasso corporeo presente nel corpo, sia fra pelle e muscolo, e soprattutto a livello degli organi interni. Ad esempio una tipica condizione in cui il grasso corporeo viene totalmente consumato, è quella dei malati terminali di malattite neoplastiche.Oppure le persone anoressiche gravi, sia di genere maschile che femminile. In entrambe queste condizioni il corpo è davvero ridotto a pelle ed ossa, e il grasso corporeo è assente al 100 per 100. Ma queste persone infatti muoiono.

Con i farmaci dopanti avvengono cose impossibili nella perdita di grasso

Una persona in salute, può al massimo scendere a livelli di grasso corporeo globali intorno al sette per cento, mentre per arrivare a percentuali fra il 5 e il 6 per cento occorrono dei potenti farmaci dopanti. Un natural bodybuilder che arriva al sette per cento di grasso sarà comunque definitissimo.Ma c'è un problema e si chiama grasso corporeo. Nel culturismo naturale per costruire grossi muscoli bisogna mangiare molto, è inevitabile. Non potrete mai senza doping, sperare di aumentare molto di massa muscolare e nello stesso tempo dimagrire, o quanto meno rimanere magri.Infatti la mia teoria del conto in banca, che trovate indicizzata su google, vi spiega esattamente perché dovete fare periodi di massa invernale, alternati a periodi di definizione prima dell'estate.

Aumentare prima di peso e massa e poi dimagrire per l'estate

Tutto questo ha un senso per i culturisti naturali, ed è il solo modo possibile per crescere ed aumentare di massa muscolare naturale e definitiva.E quindi arriverà un momento dell'anno, in genere prima della stagione estiva, che dovrete per forza dimagrire e mostrare al mondo i vostri muscoli definiti. E qui arrivano i problemi per i natural bodybuilders. Si mettono a dieta stretta senza cognizione di causa, magari con diete poverissime di calorie e spesso a zero carboidrati o follie del genere. Il risultato di queste diete da fame? Che i muscoli vengono consumati, e bene che vada si ritrovano si magri, ma con l'aspetto non di un culturista, ma di un anoressico. Costruire muscoli mentre si perde peso comunque da natural non è possibile, meglio chiarire questa cosa.

Sui palchi di gara si vedono i veri natural anoressici

Questo è quello che si vede sui palchi di gara, quando il soggetto è davvero natural e non ha assunto farmaci, ci avete mai fatto caso?Una dieta da cutting nel bodybuilding, richiede una guida esperta, perché come avete visto sbagliare è la regola nei culturisti naturali. La dieta per definire i muscoli non dovrà mai essere troppo scarsa di calorie e specialmente zuccheri, ma solo il deficit calorico minimale e necessario, per procedere lentamente al calo di peso e grasso.Nello stesso tempo la quota proteica dovrà essere aumentata, e il livello dei grassi essenziali al minimo. nello stesso tempo anche l'allenamento con i pesi in palestra subirà alcune variazioni, in relazione al volume di lavoro e il tempo dedicato all'allenamento cardiovascolare.Molto importante.

La termogenesi e il catabolismo muscolare

Infine l'integrazione con supplementi tesi all'aumento della termogenesi e lipolisi,nonchè prevenzione degli stati di catabolismo muscolare acuto e cronico,dovranno essere assunti con intelligenza ed efficacia. Se farete le cose per bene, allora il vostro aspetto estivo sarà ottimale, ed ogni anno potrete migliorare sempre di più. Ecco perché io vi aspetto con la mia guida del coaching on line, il meglio in Italia oggi disponibile per chi si allena senza l'uso di farmaci anabolizzanti e altre porcherie chimiche.Meditate ed agite ora.In palestra da sempre vedo orde di ragazzini, ma anche gente adulta e veterana del bodybuilding, i quali sono fissati in maniera ossessiva con i cronometri e i tempi di recupero.

La mania di calcolare ossessivamente le calorie

Sono davvero patetici, non solo perchè è una pratica del tutto inutile, peraltro praticata solo da amatori della palestra e mai dagli agonisti seri, e meno che mai dai campioni, ma anche perché costoro in genere hanno fisici ridicoli. Una ennesima dimostrazione di come queste finezze tecniche da damerini sono del tutto inutili ai fini della costruzione di un vero super fisico. Ma detto questo parliamo ora di un altra paranoia, ovvero la mania di calcolare ossessivamente anche solo una caloria di quello che si mangia, si è mangiato o si mangerà nell'arco della giornata.

Stabilire un piano alimentare

Ora conosco già le contestazioni e critiche che starete muovendo contro questo mio pensiero. Infatti come si può negare che sapere quello che si mangia e quanto, sia una cosa sbagliata ai fini di uno scopo in palestra? Infatti o che dovete costruire massa o dimagrire, se le calorie sono in difetto o in eccesso il fallimento è sicuro. Ma infatti io non dico questo. Ovvio che dovrete stabilire un piano alimentare a breve e lungo termine e sapere quante calorie e nutrienti assumere. Un calcolo andrà fatto, specialmente se siete neofiti e non avete mai fatto cose del genere.

Le variazioni caloriche minimali

Ma poi dato che più o meno, i cibi e le quantità saranno sempre le stesse, diventare ossessivi con bilancine e calcolatrici è senza senso. Intendo dire che se dovete, ad esempio mangiare tre etti di petto di pollo e un etto di pane a pranzo,non dovrete preoccuparvi se i grammi sono poco più o poco meno, e nemmeno stare li a sommare le piccole variazioni caloriche. perché semplicemente non saranno le 100 o 200 calorie in più o in meno che faranno la differenza. Anche perché il consumo calorico di una giornata non sarà uguale ad un altra, ma davvero mai, troppe sono i fattori che incidono su questo fatto.

Il set point metabolico

Anzi, il fatto stesso che nella giornata ci siano queste leggere variazioni caloriche, è anche benefico per contrastare l'inevitabile adattamento metabolico che è causa ( se portato agli estremi) di stallo nel dimagrimento o crescita muscolare, a seconda che siate in regime di dieta ipocalorica o ipercalorica. Questo concetto è talmente vero, che alcune teorie, affermano che nella settimana, l'apporto calorico non deve mai essere uguale, ma appunto apportare lievi variazioni caloriche, proprio per non fare resettare in stallo il set point metabolico.
Ma oltre alla ossessione del calcolo delle calorie giornaliere, esiste anche la paranoia delle calorie bruciate, non meno ridicola come pratica. 

La massa magra aumenta il consumo calorico

Si vedono uomini e donnine che dopo avere camminato un ora sul tapis roulant,guardando il monitor della macchina aerobica, esultano e dicono evviva ho consumato 200 calorie. In realtà nessuno sa davvero quanto ha consumato quella donnina, perché le formule e gli algoritmi usati per fare calcolare tali consumi, tengono conto solamente del peso e non della proporzione fra massa grassa e massa magra. Ad esempio, se un uomo alto 1,77 che pesa 95 chili, ovvero obeso, cammina o corre 20 minuti, avrà un certo consumo calorico al chilometro certo, ma se io master wallace, che sono alto come lui e ho lo stesso peso, corro per 20 minuti, avrò un consumo di calorie e grassi molto maggiore. E sapete perché? 

Il ruolo dei mitocondri per bruciare i grassi

Semplice, il mio peso è composto in gran parte da massa magra, da veri muscoli e non grasso inerte, e sono i muscoli a consumare calorie e bruciare grasso tramite i mitocondri ed altre strutture cellulari che tanto più avrete muscoli, e tanto più saranno numerose ed efficienti.Questo è un esempio solo per farvi capire che anche in questo caso contare le calorie bruciate è senza senso. In realtà se state davvero dimagrendo in grasso o viceversa state acquistando peso e muscoli, solo lo specchio e la bilancia ve lo diranno nel corso delle settimane.

L'esperienza di decenni aiuta anche calcoli calorici e bilancine pesa alimenti

Io personalmente non conto mai le calorie, un vero strazio, e so già come e cosa mangiare, sia in quantità che qualità, per dimagrire o aumentare di massa. ma la mia esperienza va oltre i 40 anni di palestra e sono il re dei natural, non dovete imitarmi pedissequamente.Consiglio a tutti di seguire un vero testo di nutrizione per il bodybuilders completo ed esauriente, per capire davvero le basi della alimentazione del culturista naturale, calcolare le diete di base, sia come calorie che come nutrienti,e poi nel tempo fare gli adattamenti personali.

Le diete bruciano anche la massa magra

Ma certe definizioni muscolari estreme dei natural, portano sempre e comunque anche ad un grave catabolismo dei tessuti muscolari. Il corpo umano quando si trova in carenze di calorie e zuccheri, non concepisce tale situazione come un tentativo di miglioramento estetico, ma lo vede come un rischio di vita da denutrizione, ed immediatamente attiva dei processi di emergenza metabolici.

Il glucosio ricavato dagli aminoacidi

Il più potente di questi meccanismi è quello di ricavare subito il glucosio dai tessuti muscolari, demolendo letteralmente gli aminoacidi muscolari, di cui in primis la leucina. ma il grasso non può fornire il glucosio? Si ma solo in misura molto limitata, circa il dieci per cento se consideriamo un triglicerdide che viene scisso nella sua porzione di glicerolo.

Gli acidi grassi e il tessuto adiposo

Succede poi che l'organismo si abitua anche ad usare meglio gli acidi grassi del tessuto adiposo per ricavare energia, ma certe esigenze a carico di certi organi, come adesempio il cervello, richiedono solo glucosio e non acidi grassi.Insomma il glucosio serve sempre alll'organismo, e quando è carente i muscoli sono il luogo d'eccellenza per ricavarlo.Quando chiedo ai miei allievi, specialmente quelli del full immersion dal vivo in palestra con me, oppure durante i contatti del coaching on line, di descrivere la loro giornata tipo alimentare, spesso sento elencare diete assurde o quasi. Ad esempio le colazioni, sono praticamente prive di proteine, ma composte solo di carboidrati, e questo dopo le molte ore di digiuno notturno è sbagliato. 

Il cibo è un potente anabolizzante naturale

Poi nell'arco della giornata, la quota proteica rimane comunque bassa rispetto alle esigenze individuali, e ancora una volta, spesso, il pre nanna proteico non viene fatto.I ragazzini poi fanno anche l'errore inverso, ovvero si abbuffano di proteine, ma mangiano pochissimi carboidrati, perchè voglio restare definiti, e nello stesso tempo aumentare di massa muscolare, cosa impossibile se non si mangia abbastanza. Bisogna capire che davvero il cibo, quanto meno per il culturista naturale, è il più potente anabolizzante naturale che esiste. Solo il cibo abbondante, ed in particolare i carboidrati, può stimolare l'ormone noto come insulina che possiede un potere anabolico muscolare potentissimo. 

L'insulina produce anche tessuto adiposo

Purtroppo questo ormone è anche in grado di stimolare la crescita dei tessuti adiposi. Diciamo che questo effetto è ambivalente, sempre, anche se è possibile modulare al meglio la cosa.Fare un esempio di dieta per massa muscolare, sarebbe facile, ma inutile. Perchè? Semplicemente perchè ognuno è diverso, sia come età, come metabolismo basale, massa magra, e molti altri fattori. Tuttavia ci sono linee guida di base che non possono essere ignorate, e che ogni vero culturista naturale dovrebe adottare. Fra queste, solo per fare un esempio, la frequenza dei pasti e la quota proteica globale nelle 24 ore. Se saltate dei pasti, e non mangiate proteine a sufficienza, non aumenterete di massa magra, al massimo vi mantenete stallati al livello fisico e prestazionale che avevate prima di iniziare una dieta da massa.

Massimizzare i muscoli e minimizzare il grasso

Diventa quindi importante avere una guida che sia in grado di spiegarvi tutti i segreti del cibo, e l'applicazione della nutrizione al culturismo. Un bodybuilder non è un atleta o sportivo qualunque, perchè ha esigenze alimentari assolutamente uniche. Gli sportivi di qualunque disciplina mangiano per migliorare la prestazione, non il corpo, non i muscoli in se. Nel culturismo invece, sia che gareggiate o meno, la sola cosa che conta è l'aspetto fisico, i grossi muscoli e la definizione.Ecco perchè il culturista naturale deve mangiare in un modo assolutamente unico nel suo genere. ma non potrete mai senza l'uso del doping, costruire contemporaneamente sia grossi muscoli che rimanere magri, perché è una contraddizione in termini alimentari. 

Per avere grossi muscoli occorre mangiare molto

Per costruire grossi muscoli dovete mangiare molto ed anche ingrassare ( entro certi limiti), mentre per dimagrire e definire i muscoli occorre mangiare poco (anche qui entro certi limiti). Il nostro cervello è l'organo principale che funziona solo con il glucosio, e per avere la sua razione quotidiana, che è di circa 120 grammi al giorno di zuccheri, l'organismo è disposto a disgregare qualunque tessuto sia muscolare che adiposo. Il problema è che il tessuto muscolare è quello di elezione per la sintesi del glucosio, tramite il catabolismo degli aminoacidi muscolari, in primis l'aminoacido leucina, importantissimo.

Assumere regolarmente dosi di bcaa

Risulta quindi già scontato che non bisognerà mai scendere sotto una certa soglia di assunzione di carboidrati giornaliera, e sarà anche necessario integrare con una buona dose di aminoacidi ramificati (BCAA), tenendo conto che questi integratori, pur essendo molto potenti e utili per prevenire la perdita di muscoli, non possono fare miracoli se mangiate troppo poco in termini calorici e di zuccheri.Molti credono che possono seguire diete da fame e con o senza carboidrati, convinti che poi fare ogni tanto una bella ricarica di carboidrati possa tamponare le carenze, ed evitare le perdite muscolari, ma non funziona. 

La ricarica di zuccheri può aiutare

Certamente una ricarica di zuccheri rifornisce i muscoli e il fegato di glicogeno e temporaneamente porta un po di pienezza muscolare, oltre che stimolare il ritmo metabolico. Ma se le carenze di zuccheri e calorie sono troppo elevate e protratte a lungo termine, ebbene nessuna ricarica potrà evitare il catabolismo muscolare.Allora quanti carboidrati in definizione? Oltre a mantenere una soglia minimale di almeno 150 grammi al giorno, in verità la risposta è che tutto va adattato al soggetto. 

I vari fattori fisici influenzano i risultati

Ci sono fattori fisici e sociali da considerare e ne elenco solo alcuni, fra i quali l'età anagrafica e il sesso, il tipo di corporatura e la velocità del metabolismo, la situazione corporea attuale in termini di percentuale di grasso, il tipo di vita sociale e il lavoro, e molti altri.E ovviamente se il soggetto si allena strenuamente e regolarmente in palestra con i pesi e con attività cardiovascolari, oppure è un sedentario che oltre a qualche passeggiata, non fa altro. Allora in considerazione di questi fattori, ecco che un soggetto potrebbe consumare anche 500-600 grammi di carboidrati, mentre un altro solo 250-300.Inoltre anche l'età e la velocità metabolica genetica, hanno un ruolo nel consumo calorico nelle 24 ore, ovvero il consumo del metabolismo basale.

In spiaggia occorre mostrare un fisico magro e muscoloso

In estate bisogna mostrare in spiaggia, un fisico magro e muscoloso. Il lavoro di massa invernale, ove per aumentare di peso, massa e forza, si era costretti a mangiare molto, ora è terminato, ed avendo accumulato, inevitabilmente oltre a nuovo tessuto muscolare, anche del grasso in eccesso, ora bisogna lavorare in palestra per ottenere l'aspetto da spiaggia.Che cosa significa esattamente? Che dovrete assomigliare ad un uomo che ha lavorato duro in palestra, ed ora ne mostra i risultati. 

L'aspetto da culturista va conquistato

Ma da vero culturista, e non da modello efebico, o uomo grasso.
In poche parole dovrete perdere il grasso in eccesso, e mantenere quanta più massa magra possibile, cosa che in un atleta naturale non è affatto facile e scontata, anzi.Infatti, ammesso che in inverno si sia davvero guadagnato nuova massa muscolare ( ed anche questo non è scontato), accade che a causa di allenamenti errati, nutrizione inadeguata, e non uso di una integrazione efficace, ci si ritrova in spiaggia più piccoli, e ma non più definiti, una brutta cosa vero?

Evitare l'aspetto anoressico causato da errori alimentari e di allenamento

Eppure capita sempre esattamente questo. Le cause sono varie, fra cui, fra le principali,una scheda di dimagrimento illogica e non adatta ad un culturista naturale, una alimentazione non idonea, un eccessivo lavoro aerobico.
Dunque una scheda palestra per dimagrimento uomo, come dovrebbe essere strutturata in relazione ad un soggetto che non assume doping? In primis deve comunque seguire regole strategiche di base, derivanti da una teoria concepita per il bodybuilding naturale, ad esempio la multi frequenza, l'abbinamento dei muscoli in ordine logico, la giusta proporzione di lavoro fra carichi pesanti e leggeri, ovvero forza e pompaggio muscolare, e molto altro.

Pesi e lavoro cardiovascolare

Nel bodybuilding naturale non si può improvvisare, oppure affidarsi a preparatori dopati che non capiscono nulla di allenamenti naturali, oppure preparatori che hanno fisici inadeguati, magari inferiori al vostro. Che senso avrebbe?
In secondo luogo, al lavoro con i pesi in palestra, andrà abbinato un aumentato lavoro aerobico, ma sempre proporzionato al livello fisico del soggetto, e comunque mai esagerato. In caso contrario avverrebbe un eccessivo catabolismo muscolare. 

Se si mangia poco il corpo brucia i muscoli

Ovviamente la nutrizione deve essere al meglio, con la giusta quantità di proteine nobili, e quantità di carboidrati sufficienti.Ricordate che se i carboidrati sono troppo bassi, si verifica il fenomeno del calo metabolico, che impedisce all'organismo di bruciare grasso. Si tratta di una reazione di emergenza atavica,di difesa nata nella notte dei tempi con l'evoluzione umana.Un altro aspetto importantissimo è l'uso degli integratori per massimizzare la perdita di grasso e tutelare il tessuto muscolare.

Le schede mws eccezionali sia per fare massa che per dimagrire

Nel sistema mws, e le relative schede estive, questo fattore, oltre ai sopra citati, è ampiamente considerato ed inserito in base al livello fisico del soggetto.Con le nostre schede di allenamento estive, avrete davvero il meglio possibile, ovvero una combinazione di allenamento con i pesi,lavoro cardiovascolare ed integrazione adeguata, con dosaggi, tempistica di assunzione e sinergie fra molecole dimagranti ed anaboliche. E tutto questo con la super visione del maestro master wallace.Cosa volete di più? Agite subito.Non manca molto alla prossima estate.

La temperatura corporea se aumenta fa bruciare grasso

Esiste una legge biologica, la quale dice che ogni fattore che fa aumentare la temperatura corporea, fa sciogliere il grasso. E quando si alza la temperatura corporea il corpo suda. Banale vero? Ricordate quando da bambini, dopo avere giocato e corso come forsennati,continuavate a rimanere tutti arrossati in viso e sudare anche a casa mentre riposavate o facevate il pranzo? Io si ed era bello. ma anche oggi, dopo un work out molto intenso in palestra, anche dopo la doccia e nelle ore successive, il corpo continua a smaltire calore e sudare. Il fenomeno si chiama termogenesi, ovvero l'organismo quando è surriscaldato, è costretto a bruciare grasso, un po come se mettete il burro al sole. 

L'ormone adrenalina è un potente dimagrante

Cosa può accadere se non che si sciolga? In questi processi intervengono anche potenti ormoni lipolitici in primis l'ormone adrenalina prodotto dalle ghiandole surrenali, e la noradrenalina,che si attivano in determinate condizioni fra le più svariate.Ecco dunque perché sudare fa dimagrire.Possiamo citare oltre alla attività fisica intensa, i pasti molto abbondanti, stare sotto il sole cocente in estate, assumere bevande nervine, e udite udite fare la sauna. Allora tutti sotto la sauna per sudare e dimagrire? 

La sauna prosciuga sali minerali ed energie

Attenzione a non fare gravi errori.Intanto nella sauna non fate attività fisica, e gli ormoni dimagranti adrenalinici non si attivano, se non in modo molto leggero come reazione al calore e di fatto la temperatura corporea aumenta. Il problema è che perdete moltissima acqua e soprattutto sali minerali preziosi per l'organismo quali il cloro, il sodio e il potassio. Perdere questi sali e tanta acqua indebolisce l'organismo moltissimo, e questo spiega la follia di fare la sauna dopo la palestra, quando si è già molto disidratati e stanchi. Inoltre va ben precisato che nessuna sauna potrà farvi dimagrire se mangiate troppo e male, ed in verità anche se fate attività fisica ma mangiate troppi carboidrati non perderete peso e grasso.

Sudare con l'allenamento giusto è la cosa migliore

Quindi ora sapete che allenarsi duramente e sudare, è una cosa benefica e che di fatto fa perdere grasso, nella misura in cui anche il vostro stile alimentare sia corretto. E sapete anche che sudare in sauna non è la pratica migliore per dimagrire. Noi vi invitiamo ad allenarvi con il nostro sistema di allenamento e mangiare in modo corretto, anche integrando bene con sostanze naturali.Nell'organismo ogni aumento di temperatura causa di fatto un aumento della lipolisi, ovvero della perdita di grasso, per il semplice fatto biochimico che il grasso ad una certa temperatura si scioglie. 

In estate con il caldo si tende naturalmente a calare di grasso e peso

Inoltre l'organismo fa perdere peso sudando perché in estate, per ragioni evolutive, ataviche, il grasso per gli uomini preistorici era una zavorra inutile in relazione alla caccia e ai combattimenti per la sopravvivenza. Quindi sudare fa perdere peso specie in estate ed è vero che il caldo aiuta a perdere grasso. Per contro in climi freddi, avviene esattamente l'opposto, ovvero essendo il grasso isolante per il freddo, e il cibo scarso nella stagione invernale in relazione alla caccia, sempre per ragioni evolutive, il grasso tende ad aumentare in climi rigidi e freddi, non lo sapevate?

Il tessuto adiposo bruno

La termogenesi dl tessuto bruno dell'organismo è quello che innesca la lipolisi del grasso. Per cui certo che il calore aiuta a dimagrire, ma ovviamente dovete anche seguire una linea nutrizionale logica e specifica, e un programma di allenamento altrettanto efficace, sia con uso di pesi che di lavoro cardiovascolare,sennò tutto sarà vano.Dunque sudare fa dimagrire, e questo processo può essere potenziato ai massimi livelli con la sinergia di mix d'integratori legali e salutari, i quali se ben usati possono fare miracoli per bruciare grasso, con le giuste sinergie e tempistiche.

Aumentare l'attivita fisica quotidiana

Se vi chiedete la massa grassa come eliminarla, la vostra prima risposta sarà quella di mettersi a dieta e mangiare poco, e magari anche aggiungere della attività fisica generica alle giornate come il camminare o evitare gli ascensori e fare le scale. Sono delle nobili iniziative nate dalla buona volontà ed una certa dipendenza dalla informazione del settore, specie di natura medica e specialistica.

Il calo di peso efficace avviene sul lungo termine

Con queste strategie alimentari e fisiche, qualche risultato arriva, come ad esempio un calo di peso iniziale e/o  prolungato nel tempo. Ora certi vestiti che prima non entravano più nel corpo, finalmente si potranno indossare ancora, e i commenti della gente saranno positivi vedendo che siete dimagriti. Purtroppo la realtà è un po diversa se analizziamo a fondo la questione del dimagrimento.Ogni dieta che apporta poche calorie all'organismo tende a bruciare più muscoli che grasso, lo sapevate?

La dieta senza attività fisica non funziona

E questo spiega l'aspetto flaccido ed emaciato di tutti coloro che seguono diete generiche e non fanno palestra, ma solo camminate o altre amenità. Il meccanismo atavico di sopravvivenza che gli esseri umani hanno nel loro dna, fa si che ad ogni privazione calorica protratta nel tempo, ma anche di sole poche ore ( si esatto anche se non ci credete), il tessuto muscolare ( e non il grasso), viene smontato per produrre glucosio, il combustibile di riferimento del corpo umano e del cervello in particolare.Ma tutto questo non è inevitabile se si adotteranno le opportune strategie nutrizionali e di allenamento.

Il super fisico di master wallace

Poi c'è il super fisico di master wallace.Semplicemente master vive e mangia da culturista naturale e non da essere umano normale. Sono due mondi diversi, e quando capirete questo concetto sarete già quasi salvi.Ma cosa significa vivere da culturista? Significa mangiare per vivere e non vivere per mangiare, significa nutrirsi in modo da affamare il grasso e nutrire il muscolo, significa allenarsi in palestra nel modo giusto per stimolare i muscoli non solo a mantenersi, ma a svilupparsi e rimanere forti, anno dopo anno e per tuta la vita.

Nutrizione adeguata e integrazione ad oltranza

Significa che grazie alla giusta nutrizione ed integrazione, anche quando si mangia di meno, non si perdono muscoli affatto, e mentre il grasso cala le masse muscolari e in definitiva il corpo, rimangono scolpiti e grossi, come spetta ad un vero uomo, mentre una donna rimarrà soda e e nello stesso tempo magra al punto giusto. Venite nel mondo di master wallace e delle sue teorie del bodybuilding. 

Cambiare la vita con meno grasso e più muscoli

La vostra vita cambierà per sempre e sarete extra umani.Ma pochi, anzi pochissimi riescono a dimagrire sino a percentuali di grasso ottimali, e nel contempo conservare una adeguata massa muscolare, in modo da fornire al mondo l'esempio di un vero fisico da culturista, e non da bagnino o impiegato. Intanto mettetevi in testa che dimagrire molto rapidamente è certamente possibile, ma al prezzo di bruciare tutto il tessuto muscolare e diventare secchi come anoressici. Voi volete questo? Ok allora fate pure.Allora iniziate ad allenarvi a casaccio, senza una logica di allenamento, poi fate tanta attività cardiovascolare anche in questo caso senza alcuna strategia. Poi mangiate un po di tutto senza considerare la differenza fra i nutrienti, e paragonare le proteine con i carboidrati. Infine non fate uso di integratori alimentari. 

La stagione di mezzo per dimagrire è la primavera

Probabilmente dimagrirete (forse), ma il vostro aspettosarà quello di una persona emaciata, e non atletica e in forma. La perdita di grasso è un processo lento, questione di pochi grammi al giorno ed etti alla settimana, non certo chili. Perdite veloci di peso da un giorno all'altro sono solamente causate da eliminazione di acqua e glicogeno, che pure è un passaggio che deve avvenire quando si passa da una dieta ipercalorica ad una ipocalorica,ma senza esagerare.Esiste una stagione di mezzo, ovvero la primavera,ove si comincia ad adottare le prime strategie dimagranti, sia a livello di nutrizione che di puro allenamento in palestra, ma senza forzare, in attesa dello sprint finale per l'estate, con schede di allenamento estive costruite allo scopo. 

Costruire massa muscolare in inverno è la scelta migliore

Ed il sistema master wallace system è proprio strutturato in questo modo.Invece di preoccuparsi di come asciugare il fisico velocemente, io sposto il problema molto prima, indietro,e chiedo questo. Avete nel periodo di costruzione di massa invernale,lavorato bene e al meglio? In poche parole avete costruito muscoli? Perché vedete, quando ci si deve definire, non potrete più costruire nuovo tessuto magro extra, ma solo mantenere quello che avete. E se avete poco o niente, cosa volete definire e mantenere? Forse il nulla? Ecco perché la mia teoria del conto in banca dovete capirla bene e farne tesoro per tutti gli anni di allenamento che vi aspettano.

Le basi per dimagrire e sviluppare muscoli

Le tre basi fondamentali per dimagrire e definire i muscoli conservando un aspetto tonico e davvero culturista, sia pure nei limiti del vostro patrimonio di massa muscolare attuale, sono un allenamento mirato e logico, composto sia di lavoro con i pesi e di attività cardiovascolare, una alimentazione per dimagrire non eccessivamente ipocalorica a mai a zero carboidrati, una integrazione massiccia mirata ad un migliore smaltimento dei grassi ed alla prevenzione dell'eccessivo catabolismo muscolare.

I fisici mediocri sbagliano strategie nutrizionali e di allenamento

Nel panorama attuale del bodybuilding odierno, non troverete mai queste cose per due motivi.I preparatori di oggi, maestri o guru del bodybuilding, sono divisi in due categorie, senza vie di mezzo. Ovvero o sono dopati e quindi non credibili nell'ambito del natural bodybuilding, oppure se naturali, sono tutti praticamente dei mediocri del fisico, e quindi non legittimati ad insegnarvi l'enormità muscolare. 

Correre e pedalare può non bastare per dimagrire bene

Solo master wallace, da anni, rappresenta ineluttabilmente il super fisico naturale migliore di sempre. E vi offre nei suoi metodi e libri, il meglio possibile del culturismo naturale.Pensate e decidete per la vostra vita, nel bene e nel male.Il culturismo naturale e il suo mondo, è fatto di vincitori e vinti. Di persone grasse senza muscoli e persone magre e con muscoli. Molti sono convinti che andare a correre o pedalare, diciamo svolgere attività aerobiche sia il modo migliore possibile per dimagrire, ma è davvero giusto? Certamente se si corre molto, tipo un maratoneta o quasi, il peso cala molto, ed anche il grasso. Ma l'altra faccia della medaglia è che la massa muscolare viene letteralmente bruciata,consumata, e ci si ritrova magri si, ma con un aspetto talmente emaciato, che non si avrebbe affatto l'aspetto esteticamente piacevole o impressionante, ma simile ad un malato o anoressico.Inoltre con poca massa muscolare il metabolismo crolla e se si smette di correre molto, ci si ingrassa molto velocemente.

Più massa magra avete e più aumenta il metabolismo basale

Voi volete questo? Rimanendo in tema di esercizi per dimagrire,anche se sembra strano ai più, spingere o tirare contro una resistenza, (bodybuilding) e lavorare non in modalità aerobiche, ma anaerobiche (ove si usano solo zuccheri), è la cosa migliore possibile per dimagrire. Il motivo si trova nella semplice ragione che aumentando la massa magra, il vostro metabolismo aumenta, e consumerete più calorie sia che siate fermi o che camminate. Un pò come se da una macchina di piccola cilindrata che consuma poca benzina voi passate ad una grossa auto, che ne consuma il triplo.Inoltre il consumo calorico della seduta con i pesi è notevole, e non solo. Il post recupero dei muscoli e dell'organismo, inclusa la sintesi proteica che dura ore e giorni, potenziata, consuma molte calorie. 

Palestra e attività cardiovascolare il top del dimagrimento efficace

Se poi avete anche l'accortezza di mangiare pulito e non troppo, allora i risultati saranno ancora migliori. Infine nulla vieta di fare anche attività cardiovascolari in concomitanza con la seduta in palestra o nei giorni di riposo, ma tutto deve essere strutturato con logica ed esperienza, sennò tutto sarà vano, e spesso con risultati disastrosi Ne consegue che una dieta per perdere solo massa grassa in se non esiste, quanto meno dal punto di vista di persone o atleti che non fanno uso di steroidi anabolizzanti ed altri farmaci dopanti.Ma la buona notizia è che si può ridurre al minimo l'impatto catabolico delle diete dimagranti, se si adottano precise strategie che nell'ordine sono:

  1. Un corretto allenamento in monofrequenza per consentire il recupero muscolare e non cadere nel sovrallenamento.
  2. Una dieta iperproteica e non troppo carente di carboidrati o addirittura a zero zuccheri. 
  3. Una integrazione mirata e logica che previene il catabolismo muscolare e accellera il dimagrimento.
  4. Una attività cardiovascolare adeguata al livello del soggetto e alla sua massa grassa.

La dieta chetogenica non funziona sul lungo termine

La dieta chetogenicasi fonda sulla diminuzione degli zuccheri nell’alimentazione quotidiana, portando così l’organismo a bruciare più grasso. Con questa dieta si può mangiare quasi liberamente ogni alimento a base di grassi e proteine, fintanto che non contiene dei carboidrati; pertanto saranno preferiti le carni, i latticini e i formaggi, con la frutta parecchio limitata a causa del suo contenuto zuccherino.Detta così potrebbe sembrare semplice, ma in realtà non lo è affatto: con questo regime alimentare, infatti, l’organismo a corto di zuccheri produce dei composti conosciuti come corpi chetonici, i quali vengono in parte utilizzati per soddisfare il fabbisogno energetico; ma si tratta di una soluzione d’emergenza, in quanto prima di ricorrere a questa misura l’organismo andrà a sacrificare come prima cosa i muscoli. 

Avere un aspetto poco sano è tipico di certe diete

Questo porta il fisico della persona che segue questa dieta ad avere un aspetto poco sano, da persona quasi anoressica.Proprio per i motivi sopra elencati, noi sconsigliamo sempre le diete a basso tenore di carboidrati (se volete saperne di più su questi macronutrienti, leggete il nostro articolo a riguardo) e al contrario di mantenere sempre delle quote di zuccheri sufficienti, sia per le alle vostre attività quotidiane che per le sessioni di allenamento. Il dimagrimento avverrà in ogni caso, magari più lentamente ma comunque in modo più sano, efficace e soprattutto duraturo.Per tornare alla domanda principale, ovvero il funzionamento in sé della cosiddetta dieta chetogenica, diciamo che sulle persone sedentarie può funzionare in relazione al rapido calo di peso; purtroppo, come detto, oltre al grasso si perde anche tanta massa magra, restituendo un aspetto smunto e non sempre gradevole: l’esatto contrario di ciò che cerchiamo di ottenere con le nostre attività di bodybuilder naturali.

Evitare le diete estreme

In questo campo gli effetti di una dieta del genere sono ancora più disastrosi, in quanto una carenza di carboidrati - in un contesto nel quale gli allenamenti intensi ne richiederebbero invece in abbondanza - renderebbe la perdita muscolare davvero ingente.Cosa dovrebbe fare, quindi, un culturista naturale per scolpire e definire la propria massa muscolare senza sacrificare i muscoli stessi? Partiamo piuttosto col dire cosa evitare assolutamente: ci riferiamo alle diete estreme come quella chetogenica; l’unica via sono le diete compatibili con gli allenamenti intensi e con il conseguente recupero. 

Evidenziare la parete addominale senza grasso e scolpita

Essere grossi e non definiti, nell’ambito del bodybuilding natural, serve a ben poco; per colpire davvero da un punto di vista estetico, l’obbiettivo è quello di riuscire a fare emergere i muscoli dallo strato di grasso di una buona massa, sia in termini di misure che in quanto a volumi. Certo, per riuscire in tale scopo e quindi per dimagrire al punto da evidenziare la parete addominale (e la muscolatura più in generale) sarà necessario scendere a percentuali di grasso corporeo che si attestino sull’otto percento, ed anche meno se è possibile.

Ridurre i carboidrati ma non troppo

Per raggiungere tali risultati si dovranno necessariamente ridurre i carboidrati dalla dieta; farlo in modo massiccio come propone la dieta chetogenica, però, non risulta solo inefficace ma anche poco salutare per l’organismo. Se avrete la forza di seguire un simile regime alimentare, infatti, sicuramente perderete del peso ma la maggior parte sarà dovuto al calo della muscolatura; ricordatevi che un corpo in debito di glucosio andrà, per ricavarlo, a smontare le proteine muscolari, trasformandole in zucchero.

Muscoli smontati per produrre glucosio

Uno dei modi più efficaci per dimagrire è quello di assumere molte proteine, preferibilmente di origine animale (in quanto sono le migliori dal punto di vista proteico), e verdure. Senza carboidrati i livelli di insulina restano bassi, con il risultato che si evita di ingrassare ma soprattutto si favorisce la lipolisi, ossia il processo di smaltimento del grasso corporeo; questo genere di dieta, però, sul lungo periodo rende molto debole il nostro corpo e la massa magra finisce per essere intaccata: con pochi carboidrati, infatti, gli aminoacidi vengono scomposti per produrre glucosio, in particolar modo se siete degli sportivi o frequentate le palestre.Quanto si può protrarre nel tempo una dieta iperproteica? 

La dieta ricca di proteine non reca danni se si è sani

Sulla carta, si può seguire anche per tutta la vita ma dipende dai contesti e dallo stile di vita; di certo, comunque, non ci si può privare dei carboidrati: si andrebbe in depressione cronaca e in abulia, facendo anche perdere la voglia di allenarsi. Quindi ricordatevi bene questa importante lezione: una dieta ricca di proteine non può certo recar danno, ma occorre anche mangiare i carboidrati, amidi compresi; pane, pasta e riso, quindi, soprattutto in fase di massa. 

I carboidrati al mattino

Soprattutto al mattino, questi alimenti contribuiscono a tenere alta l’energia e a stare bene per tutto il resto della giornata, a patto che nel corso della stessa poi facciate anche altri pasti e spuntini.Soprattutto in Italia, la dieta mediterranea è una grande protagonista delle nostre tavole; anche per gli sportivi questo particolare regime alimentare può avere un senso, che va però adattato nel momento in cui parliamo del culturismo e delle sue esigenze. Un maratoneta o un ciclista possono mangiare anche dei chili di pasta, in quanto saranno in grado di smaltire tutti quei carboidrati; un culturista, invece, avrebbe sicuramente più difficoltà.

Seguite le teorie e lo stile di vita del migliore fisico naturale 

Nel periodo invernale, però - come prevede l’ormai celebre Teoria del Conto in Banca di Master Wallace - la pasta, il pane ed il riso hanno un ruolo importantissimo per permetterci di accumulare ed incrementare la nostra massa muscolare; questi cibi andranno poi ridotti (se non addirittura eliminati in toto) nel corso della fase estiva, quella che definiamo di definizione muscolare. In compenso, durante questo periodo dell’anno sarà via libera per frutta e verdura, dei pilastri non solo della dieta mediterranea ma della salute e del benessere di ognuno. Tutto, comunque, va fatto con una certa cognizione di causa e sotto l’occhio esperto di un coach di alimentazione; fortunatamente, Master Wallace è un guru anche in questo ambito ed è qua per aiutarvi grazie al suo libro Cibo e Muscoli, che potrete trovare nel nostro E-Shop.

SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6947

Articoli più letti di sempre

Calcola il tuo grado MWS