
Diventare magri per l'estate senza perdere muscoli
Ecco una cosa non facile peri natural bodybuilders che vogliono perdere grasso
Siete riusciti a costruire in inverno una apprezzabile massa muscolare e forza, va bene e complimenti. Ma dovete ancora sbarazzarvi di quello strato di grasso eccessivo che avvolge i vostri muscoli, e ora dovrete allenarvi per scolpire la muscolatura. Sembra facile, ma non lo è affatto, ed ecco i motivi per cui diventare magri per l'estate senza bruciare tessuto magro, da natural è molto difficile. Il bodybuilding natural è per i veri eroi, non per tutti.
Diventare magri è possibile ma con logica
Perdere peso e grasso in teoria non è difficile, basta seguire le leggi della termodinamica, le quali dicono che l'energia non si può conservare, ma viene continuamente dissipata. Ovvio che se paragoniamo l'organismo umano ad una macchina che consuma benzina anche stando ferma ( ma non a motore spento), sarà sufficiente sarà sufficiente introdurre meno cibo ( benzina) e le riserve energetiche diminuiranno. Idealmente si spera di perdere grasso corporeo nell'ordine di vari chili.
L'aspetto magro e muscoloso che volete da sempre
Ma l'organismo umano non è una macchina e segue altre leggi, ovvero quelle della fisiologia umana. Certamente è vero che comunque sia, l'organismo consuma energia e la dissipa continuamente, ma questo consumo avviene sotto forma di calore, a partire dalla combustione non solo dai grassi del tessuto adiposo, ma anche e soprattutto dai tessuti muscolari.
Poco cibo brucia più grasso che muscolo
Anzi, in condizioni di diete ipocaloriche, l'organismo per ricavare il glucosio mancante dal minore cibo introdotto, predilige bruciare i muscoli, e solo in minima parte i depositi adiposi. Ne consegue che perdere peso è possibile certo, ma a scapito dei muscoli e dell'aspetto estetico che rischia di diventare emaciato. Allora cosa fare? La soluzione non è mangiare troppo poco e fare diete da fame, peraltro insostenibili sul lungo termine da mantenere.
Le migliori strategie dimagranti naturali esistono
La prima cosa da fare è non fare diete troppo restrittive in termini calorici e di carboidrati. Bisogna stare leggermente sotto la soglia di mantenimento e aumentare l'attività fisica, soprattutto in palestra, in quanto gli esercizi di bodybuilding per tutto il corpo, sono gli unici in grado di stimolare la sintesi proteica in modo potente e selettivo, preservando la massa magra. I muscoli sono molto importanti, non solo per l'aspetto estetico ma anche e soprattutto per la salute e la prevenzione di molte patologie.
L'uso mirato degli integratori brucia grassi
Esistono sostanze naturali, in grado di migliorare e potenziare la capacità dell'organismo di usare i grassi come combustibile energetico. Non solo ma anche di aumentare la dispersione del calore.(termogenesi), anche un aumento dei mitocondri a livello cellulare. E tutto questo, oltre ad accelerare al massimo il dimagrimento migliora anche la salute cardiaca e aumenta la longevità. E scusate se è poco.
L'importanza di insegnare all'organismo di bruciare grasso
Occorre poi inserire una attività cardiovascolare mirata, che migliora la capacità dell'organismo di ossidare i grassi di deposito. Infine una integrazione di componenti naturali a base di erbe e aminoacidi, in grado di aumentare i processi lipolitici e termogenici. Ecco, se seguirete tutte queste strategie, allora avrete un fisico degno di ammirazione. Seguite l'esempio di Master Wallace e fatevi guidare da lui, non ve ne pentirete.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
