
Fare gli addominali con un disco funziona?
Spessi si vedono in palestra persone che usano i dischi per sovraccaricare i muscoli addominali
Queste sono solo esperienze personali. Non assumete alcuna inziativa di alenamento o nutrizione-integrazione senza avere prima consultato un medico ed esposto cosa volete fare.Ho visto palestrati che si caricano sul torace due o tre grandi dischi di ghisa, dal peso di anche 80 chili, e poi eseguono dei crunch addominali a terra. faccio fatica a guardarli perché è una follia, sia in senso tecnico, che sul piano della prevenzione degli infortuni in palestra.
Fare gli addominali con un disco sul petto
Non ha molto senso caricare il lavoro degli addominali con dei dischi o manubri. Questi muscoli lavorano sempre e comunque in sinergia con tutto il corpo, in costante lavoro isometrico, ed anzi in alcuni esercizi come ad esempio lo squat libero con bilanciere sulle spalle, ebbene la parete addominale subisce forti contrazioni, proprio per stabilizzare l'intero tronco e schiena. Ovviamente oltre ad un lavoro isometrico, questi muscoli andranno anche stimolati con lavori di fase concentrica ed eccentrica, come i classici crunch.
I crunch a corpo libero
Ma i crunch sono più efficaci a corpo libero a terra, che non con delle piastre sul torace. Con dei pesi sul corpo, lo sforzo di tenerli stretti, dissipa molta energia muscolare che viene tolta al lavoro addominale, ma quello che è peggio, è che con dei carichi sul torace, la schiena si sforza troppo, ed anche questo dissolve l'isolamento dei retti addominali.
Allenare gli addominali quando si ha una discopatia
L'uso dei carichi per la parete addominale predispone ad infortuni alla schiena, e chi ha già di suo, delle patologie pregresse alla colonna vertebrale, tipo delle ernie al disco, ebbene rischia di peggiorare tali patologie vertebrali.Ovviamente tale patologia va sempre curata e seguita con la supervisione di un medico che dovrà anche valutare una eventuale attività in palestra di qualunque natura.
Addominali troppo sviluppati fanno debordare la pancia
Va anche detto che comunque, degli addominali troppo ipertrofici, tendono letteralmente a debordare in fuori, dando l'aspetto, da rilassati, di avere la pancia. Molti campioni di culturismo hanno questo particolare aspetto estetico, che non dipende solo dalla crescita degli organi interni data dall'uso e abuso di farmaci dopanti come il gh ormone della crescita. Evitate quindi di usare i sovraccarichi quando eseguite qualunque esercizio per la parete addominale. Non è una cosa saggia.
Come allenare i muscoli addominali
Ma allora come allenare e sviluppare i muscoli addominali in modo efficace? Semplicemente con delle logiche routine di esercizi addominali a corpo libero, di varia natura, ovviamente compresi i vari tipi di crunch, ma ne esistono molti altri.
Il ruolo della alimentazione e integrazione per scolpire i muscoli addominali
Inoltre non dimenticate mai che senza una alimentazione volta a ridurre il peso corporeo e il grasso globale, ed una costante attività cardiovascolare,allenare gli addominali come degli ossessi, non serve a nulla. Anche una integrazione ottimale serve per evidenziare l'addome, grazie a sostanze lipolitiche e termogeniche naturali.
Le nuove scoperte di wallace in tema di integrazione
Nel manuale degli addominali scolpiti troverete tutte queste cose, spiegate ed illustrate in modo chiaro ed efficace e nel mio nuovo manuale intitolato super definizione wallace, ci sono le mie nuove esperienze e novità sotto il punto di vista della perdita di grasso addominale. E su di me si sono avuti risultati eccezionali.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Addominali
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
