Italianbody
Il test antidoping nel bodybuilding e negli sport

Il test antidoping nel bodybuilding e negli sport

Moralmente il test è necessario ma nella pratica inutile ecco perché

In quasi tutti gli sport maggiormente diffusi nel mondo, specialmente nelle gare di elite, viene effettuato una sorta di controlli agli atleti, tramite vari tipi di test. Il comitato olimpico e le federazioni di ogni sport, tentano di arginare in questo modo l'uso dei farmaci dopanti che alterano in modo drammatico le prestazioni degli atleti.

  • test anti doping e record mondiali
  • perché il test è inadeguato e fallace

Test anti doping e record mondiali

La gente comune si impressiona di fronte a certe prestazioni sportive, molto meno gli addetti del settore che sanno come certi limiti umani non siano superabili, e quindi conoscono i motivi per cui taluni uomini sono in grado invece di andare oltre. Pensate a sport come il ciclismo e l'atletica leggera, ove i record e le prestazioni sono ben oltre quelle ottenibili con il normale allenamento e il potenziale genetico, eppure sono tutti sempre ( o quasi) negativi ai test antidoping, come mai? Tutti puliti e naturali?

Oppure pensate ai sollevatori olimpici e gli atleti del power lifting, i quali alzano pesi sovrumani. Pensate che sollevare sopra la testa un bilanciere pesante oltre 300 chili, oppure spingere di panca 250-300 chili sia possibile solo con un allenamento mirato? Allora siete dei poveri stolti, nulla di più.

Perché il test è inadeguato e fallace

In realtà il test anti doping nel bodybuilding e nel power lifting, ma in tutti gli sport. è semplicemente inadeguato, tutto qui. Questo spiega tutto, per chi sa come stano le cose nello sport e ha provato sul campo ad allenarsi. Allora sentiamo, quanta gente vedete nelle vostre palestre che spinge 150 chili su panca? Poca sono sicuro,e voi quanto spingete? E già parliamo di un peso che la maggior parte dei palestrati, anche ben allenati e veterani del bodybuilding mai riusciranno a fare. E quando parliamo di 180 o 200 chili? Quanti ne conoscete "naturali" che spingono tali pesi? E oltre i 200 chili?

La risposta è nessuno,ovvio e logico, eppure oggi taluni presunti maestri vogliono farvi credere che solo con l'allenamento e le doti genetiche potete spingere 200 chili di panca. meglio e più facile sarebbe farvi credere che la terra è piatta e non rotonda. Ma come superare facilmente il test antidoping, come di fatto fanno tutti? Ci sono molti modo, almeno teorici, ed io non sono certo un esperto in materia.

Alcune sostanze non sono rilevabili attualmente, da nessun tipo di test, per esempio l'ormone della crescita (gh), l'insulina esogena, le micro dosi ripetute di epo sintetico, i sarms ( forme di  sostanze da assumere per via orale che mirano come bersagli ai recettori androgeni delle cellule muscolari e adipose), l'igf-1, e molti altri farmaci di nuova generazione, che voi ed io nemmeno conosciamo.

Questo perché il doping è sempre un passo avanti rispetto l'anti doping, e da sempre nel mondo dello sport funziona in questo modo. Allora voi volete ancora credere a chi dice di fare 200 di panca senza doping? Ok fate pure e auguri per i vostri progressi tecnici se seguirete costoro. Se invece siete realisti, ma volete davvero progredire senza doping, sino ad alti livelli sul campo, allora venite con me. Si tratta di una scelta di campo.

manuale aumento forza su panca piana wallace
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6688
Calcola il tuo grado MWS