
La motivazione di Zanardi un esempio per tutti
Spesso gli atleti che hanno degli handicap sono più motivati rispetto agli atleti normodotati ecco i motivi
Chi vuole davvero raggiungere obiettivi impossibili nello sport, deve di base possedere una grande motivazione ed autostima vero? Ma è facile avere tali qualità se le cose vanno bene, ma cosa accade se la vita ci pone davanti ad eventi drammatici e inaspettati? Con la storia di Alex Zanardi, possiamo capire molte cose e avere benefici motivazionali immensi. Sia che vi chiedete come perdere peso o come diventare grossi, la motivazione deve sempre essere altissima.
Chi è Alex Zanardi
Alessandro "Alex" Zanardi ( è nato a Bologna il 23 ottobre 1966, ed è stato un pilota automobilistico di successo, campione di paraciclismo ed anche conduttore televisivo. La sua carriera come campione di paraciclismo iniziò dopo che a seguito di un gravissimo incidente automobilistico in gara, dovette subire l'amputazione delle gambe.
La rezione di zanardi alla amputazione
Alex non si fece sopraffare dalla disperazione ed anzi ebbe una reazione sorprendente, trovando subito nuovi stimoli e credendo in se stesso e nel fatto che, nonostante il gravissimo handicap poteva ancora essere un uomo competitivo e che dava un senso alla vita. E questo non tutte le persone in condizioni simili sono in grado di farlo, anzi.
La demotivazione nello sport e in palestra
Spesso sento gente che si lamente per le cose più banali, oppure i problemi che ci sono esistono certo, ma non sono insormontabili. la prima causa di mancanza di entusiasmo e motivazione nello sport è nella mancanza di risultati. Sebbene questo contesto ha sempre della spiegazioni tecniche e strategiche, spesso non si coglie un importante lezione di vita che lo sport ci da ogni giorno che lo pratichiamo.
Essere sani e allenarsi è il più grande dono
Io uso una tattica mentale ogni volta che sono un po demotivato e magari ho poca voglia di affrontare la seduta delle gambe, ed in particolare quando sto per iniziare lo squat con bilanciere libero. Chiunque si allena in palestra sa quanto sia duro e faticoso vero?
Apprezzare quello che si ha nella vita
Ok, ma io in quei momenti mi formo l'immagine mentale di un povero vecchio con il bastone che arranca ad ogni passo con le sue fragili gambe. Una immagine triste vero? Certo che si, ma proprio la drammaticità della immagine mi spinge e mi motiva ad andare sotto lo squat! Si, ringrazio il Signore che posso fare lo squat e mantenere le mie gambe forti e sane.Non credete che sia un pensiero motivante?
Gli atleti paraplegici sono più motivati
Paradossalmente spesso, un atleta paraplegico è molto più determinato negli allenamenti e sugli obbiettivi da raggiungere rispetto ad atleti normodotati. Come se il fatto di avere un handicap, per loro invece che un punto di debolezza diventi un punto di forza. Ecco perché dico che non dobbiamo mai avere una soglia troppo basa di entusiasmo rispetto agli allenamenti e target fisici o di performance da perseguire. Non abbiamo reali motivi per non essere sempre carichi e pronti
Alex Zanardi deve essere per noi un esempio da seguire
Tornando ad Alez zanardi, voglio dire che è proprio guardando la sua vita e le sue gesta e coraggio, che possiamo e dobbiamo trovarci motivazione. In verità io stesso al suo posto non so davvero se mi sarei comportato allo stesso modo, e quando vedo atleti sulla carrozzina che praticano culturismo e sono anche agonisti, rimango sorpreso e li ammiro.
Non tutti forse possono avere la stessa motivazione
Non riesco a concepire come si possa avere quella voglia di gareggiare e competere, confrontarsi in quei contesti, perché semplicemente forse non avrei la loro forza doi reazione, lo ammetto. Tuttavia so che devo ora essere super motivato proprio perchè ho la fortuna di essere in una situazione migliore e devo essere consapevole di questo ogni giorno e non sprecare nemmeno un allenamento. Spero di essere stato chiaro e allo stesso tempo motivante per voi e vi aspetto.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
