
Un istruttore di bodybuilding deve essere grosso e natural?
Secondo alcuni non importante che un maestro di bodybuilding sia grosso oppure dopato
Ma un istruttore di bodybuilding per essere credibile, deve essere grosso? O meglio, un vero maestro di bodybuilding deve dare l'idea del colosso o del secco? Chi è il migliore fisico naturaledi sempre?
Diventare istruttore di palestra
Io da sempre dico che un vero maestro, di qualunque disciplina o arte,per essere credibile deve essere un esempio supremo. In poche parole deve essere il migliore, e l'allievo deve sempre inseguirlo come punto di riferimento.E allora anche nel caso dello sviluppo muscolare naturale, se un maestro è secco o mediocre, o anche solo poco più che mediocre, semplicemente non è credibile, punto.E come condizione di base imprescindibile non deve essere dopato, punto. Il doping nel bodybuilding in questo articolo da leggere.
La misura del braccio di un istruttore di bodybuilding
Molti obbiettano che non necessariamente un maestro di culturismo, debba essere grosso, ma quello che conta è la sua cultura scientifica sull'argomento. Ok, ma dico io, se uno ha tutta la cultura del mondo in merito, ma ha un 40 di braccio, pur allenandosi, o peggio nemmeno si è mai allenato e ha un 30 di braccio, come può insegnare ad un giovane eroe del bodybuilding come avere un domani i 45 di braccio? I 50 di braccio di Master Wallace in questo post.
Nel bodybuilding il doping è troppo diffuso
Senza la pratica sul campo,applicata su se stesso ( e poi su centinaia di persone), tutta la teoria dei libri è carta straccia. Purtroppo nel culturismo attuale, sia agonistico che amatoriale, diciamo da palestra, il doping farmacologico è talmente diffuso, che chiunque, anche senza capire un bel nulla di bodybuilding, può elevarsi a maestro, ed essere credibile agli occhi dei giovani. E questo è davvero il pericolo più grande, la grande tragedia del culturismo anni 2000.
Senza muscoli grossi e magri non si credibili come maestri
Per diventare istruttori in palestra, è facile.Basta avere un pezzo di carta, inutile o utile che sia, avere qualche conoscenza di base, o anche tanta, nulla cambia, e poi ci si trova ad insegnare ai giovani la distensione su panca o lo squat, va bene.Ma se costui, questo presunto istruttore di panca non riesce a fare nemmeno un 130 di massimale,cosa dovrebbe insegnare ad un giovane che ambisce ai 140 o più? Purtroppo anche in questo settore, i soliti furbetti del quartierino cosa fanno? Come aumentare la forza su panca senza doping in questo articolo.
I dopati sono sempre incompetenti
Si ingozzano con qualche pastiglia di stanazololo, e di colpo risultano molto più credibili, ma si tratta di una vera truffa ai danni del veri bodybuilders naturali, i quali si trovano di fronte praticamente un incompetente dopato.Insomma, nel bodybuilding, e non in altri sport o discipline molto diverse, il fisico del maestro e le sue performance in palestra, devono essere oltre ogni limite naturale per infondere motivazione e speranza.E allora chi meglio di master wallace, può rappresentare tutto questo?
I fisici naturali ma mediocri sono non sono motivanti
Guardatevi bene in giro, ma molto bene. Chi pretende di insegnare il bodybuilding naturale si divide mediamente in due categorie. Ovvero in gente dopata e quindi non credibile, oppure veri natural ma mediocri o anche meno. Sfido chiunque a confutare questa mia affermazione. Detto questo io via aspetto nel nostro mondo del vero bodybuilding naturale, che in questi anni ha trasformato centinaia di ragazzi in maniera impressionante e reale, e tutto senza doping.Riflettete e fate la vostra scelta.Con me, o meglio con noi, non solo avrete un vero metodo di allenamento efficace, progressivo ed efficace, ma anche la mia assistenza tecnica esclusiva on line tramite il nostro gruppo master wallace e la sua battaglia contro il doping di face book.. Il top dei top del settore.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
