
Gli spuntini proteici nella giornata del culturista naturale quanti e quali devono essere?
Fra i tre pasti canonici occore non lasciare passare ore senza un ulteriore apporto proteico
Gli spuntini proteici nella giornata del culturista naturale quanti e quali devono essere? Per costruire molti muscoli, si sa, oltre che allenarsi duramente e con il giusto metodo di allenamento, bisogna mangiare abbastanza. Ma sarebbe un errore mangiare troppo ai pasti, mentre è molto più saggio e logico, aggiungere degli spuntini proteici nel corso della giornata.
ECCO qui dentro tutto quello che ti serve per migliorare il tuo fisico!
Quale è l'utilità delle merende proteiche per la massa muscolare?
Per aumentare l'introito calorico e proteico. Ricordate che senza doping, un atleta naturale non può in alcun modo sviluppare muscoli senza ingrassare, pertanto, nel periodo di massa invernale, dovete per forza mangiare molto e anche ingrassare un pò. Il prezzo da pagare è questo, ma poi tutto si risolverà nel periodo di definizione pre- estiva, con tanta massa magra in più. Dovete rimanere in costante ritenzione di azoto.
Porzioni di cibo piccole o grosse per gli spuntini?
Dunque gli piccoli pasti diluiti nel corso della giornata danno un grosso aiuto per l'aumento di peso e massa magra, ma cosa e quanto mangiare? E quando inserire delle piccole porzioni di cibo durante la giornata? legegte bene perchè sono informazioni utilissime nel culturismo naturale.
Pre nanna e momenti della giornata ideali per gli spuntini ricchi di proteine quali sono?
I momenti migliori per inserire merende proteiche sono a metà mattina, metà pomeriggio e poco prima di andare a letto, il famoso pre nanna.Diciamo però che se ci si allena in palestra al mattino o al pomeriggio tardi, e si usano degli integratori pre work out, non conviene fare uno spuntino in nelle ore antecedenti l'allenamento, perchè lo stomaco sarebbe ingolfato.
Quali orari per gli spuntini iperproteici?
Facciamo un esempio. Se ho inserito una piccola porzione di cibo proteico alle ore 16, ma devo allenarmi alle ore 17 o 18, e ho previsto anche l'uso di un pre work out, ebbene semplicemente lo spuntino proteico del pomeriggio lo salto, mentre manterrò quello del mattino e del pre nanna. Se invece non devo allenarmi, e sono nel giorno di recupero, farò la merenda di proteine, per tre volte nella giornata come sopra spiegato.
Quali cibi assumere e quando?
Cosa mangiare in questi casi? La cosa importante è assicurare sempre ad ogni piccolo pasto una adeguata quota proteica, dai 30 ai 50 grammi, a seconda dei casi.Infatti la quota proteica giornaliera va calcolata e valutata in relazione alla massa muscolare globale, al peso corporeo, alla stagione di allenamento, alla età, ed altri vari fattori.
I beveroni proteici sono utili?
Fra i migliori snack proteici consigliamo bresaola,tonno in acqua,prosciutto crudo sgrassato,petto di pollo o di tacchino cotto,formaggio tipo jocca, yogurt greco,bianchi d'uovo cotti. Oltre ai cibi veri e propri, molto utili sono i beveroni proteici a base di latte e proteine in polvere del siero di latte, e barrette iperproteiche, quest'ultime molto comode dato che si possono portare ovunque, e mangiare rapidamente.
Capire i segreti della nutrizione del culturista naturale ecco come
Per chi vuole conoscere a fondo tutto l'argomento legato alla nutrizione del vero bodybuildung naturale il libro best-sellers di master wallace intitolato cibo e muscoli vi aspetta. Qui troverete davvero tutto quello che vi serve sia per i periodi di costruzione di massa muscolare, che per la definizione e il mantenimento. E anche tanti trucchi wallace legati alla alimentazione e salute.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
