
I consigli in palestra di master wallace
Ascoltare le nozioni chi ha raggiunto la vetta del natural bodybuilding
Ecco i consigli in palestra di un uomo che davvero ha dimostrato al mondo di dominare l'arte del bodybuilding naturale.
- consigli per fare palestra
- l'uso del cronometro in palestra
- come allenarsi con vera efficacia
- i carichi pesanti in palestra
Consigli per fare palestra
Ormai ci sono abituato da molti anni, e non più stupito di vedere in palestra vere e proprie cretinate tecniche. E si può fare ben poco, credete, perchè quando l'ignoranza tecnica è grande, e pari alla superbia e stoltezza, allora i ragazzi secchi saranno destinati a rimanete tali Cosa intendo dire? Ecco un esempio. Avete presente quei tizi che ad ogni serie guardano ossessivamente il cronometro o l'orologio della palestra? Qualche volta mi è capitato di dire loro, che questa mania ossessiva, è semplicemente priva di significato nel bodybuilding naturale.
L'uso del cronometro in palestra
E nemmeno i campioni di culturismo, e i professionisti del mister olimpia, fanno queste buffonate messe in giro da istruttori secchi o maestri incompetenti che hanno incluso l'uso del del cronometro in palestra nel loro sistema.
Allora al momento mi dicono che forse ho ragione, però per stimolare l'ipertrofia muscolare, loro hanno letto in giro, che dipende anche dal tempo di recupero fra le serie, che deve essere preciso al secondo.
Quando ribatto dicendo che l'ipertrofia non ha alcun legame con l'ossessione dei secondi e dei minuti al cronometro, semplicemente non ci credono e continuano imperterriti nella loro follia. Inutile dire che questa gente, anche dopo anni di allenamento è sempre uguale, ovvero secca.
Come allenarsi con vera efficacia
Allora quali consigli per fare palestra? Ma continuiamo con elencare altre cretinate e follie tecniche che sempre si vedono nelle palestra italiane, e stranamente mai, in palestre americane o extra italiane. I ragazzini sono fissati con il cedimento muscolare, e spesso vanno anche oltre la barriera del cedimento, soffrendo come non mai, certi che tale pratica durissima, li farà diventare grossi. Ma aimè, anche in questo caso, dopo anni di sofferenze, questi poveri ragazzi sono semmai più secchi di prima.
I carichi pesanti in palestra
Oppure la mania di usare sempre carichi pesanti, con il solo risultato di lavorare con il sistema nervoso e adrenalina, ma i muscoli non sono affatto stimolati in maniera anabolica. E molti atri errori vedo da sempre. Ma badate bene. Ovvio che fra le serie di allenamento, che siano pesanti o leggere, con basse o altre ripetizioni, un tempo di recupero ci sarà, e sarà più lungo nell'intervallo di serie pesanti, e meno fra quelle di puro pompaggio muscolare, ma stare a fissarsi sui minuti e secondi è del tutto inutile.
Nei nostri programmi e schede di allenamento, in termini puramente indicativi, mettiamo dei tempi di recupero, ma serve solamente ai principianti e neofiti del culturismo,i quali devono comunque avere una idea di base. Ma poi nel tempo, e specialmente in atleti veterani, il tempo di recupero è puramente istintivo, e comunque non determinante.
Anche in relazione all'uso di pesi pesanti per la costruzione di una forza di base, specialmente in esercizi fondamentali quali squat, stacco da terra, distensione su panca con bilanciere, nelle nostre schede troverete una programmazione annuale, ma il tema del pompaggio muscolare e degli esercizi in isolamento muscolare, nel nostro sistema di allenamento, ha ed avrà sempre un ruolo principale. Inoltre la maggior parte dei ragazzi e uomini che vanno in palestra non hanno una vera guida al bodybuilding.
Non hanno una figura di riferimento credibile sia tecnicamente che moralmente. E credono davvero che scaricare dalla rete schede di allenamento a casaccio, o peggio copiate, possa portare loro a comprendere la logica di un sistema di allenamento.
Solo il creatore del sistema può insegnare la corretta esecuzione delle schede e dei programmi, e dare assistenza. Ecco perchè noi del master wallace system, tramite il sito italian body e il gruppo master wallace e la sua battaglia contro il doping di face book, forniamo assistenza tecnica e motivazionale a chi compra i nostri prodotti dallo store italian body. Venite con noi e non ve ne pentirete.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
