
I gruppi muscolari da allenare e come abbinarli in palestra
L'abbinamento dei muscoli nelle sedute di allenamento in modo logico è fondamentale per la massa
La vera domanda è: come allenarsi in palestra con efficacia e con progressione negli anni? Come evitare il grande nemico dei culturisti naturali che si chiama sovrallenamento cronico e stallo nel bodybuilding naturale?
La logica di allenamento per i muscoli è fondamentale per il rfecupero e la massa
Il problema principale di molti ragazzi palestrati e bodybuilders veterani, è quello dei gruppi muscolari da allenare con il giusto abbinamento e logica. Se questi criteri non vengono soddisfatti, si rischia di sprecare anni di allenamento.E questo concetto spiega perchè la media dei culturisti naturali palestrati è davvero scarsa, o non ci avete mai fatto caso? Io sono in palestra da oltre 40 anni e vedo queste cose da sempre. Chi è Master wallace in questo articolo da leggere.
Quali gruppi muscolari da allenare e come abbinarli
Spesso vedo dei ragazzi in palestra che si allenano con grande impegno e dedizione, ma sprecano letteralmente le loro giovani ed esuberanti energie in sedute di allenamento totalmente sbagliate in termini di suddivisione dei muscoli. Questo comporta per forza di cose, che i loro progressi muscolari e di forza rimangano letteralmente bloccati, ed è logico che accada questo. Un esempio per capire bene i motivi? Eccolo. In questo post che cosa è il sistema mws.
Perchè allenare braccia e gambe insieme è sbagliato
Allenare le braccia con le gambe. Non importa se fate prima le gambe e poi le braccia o viceversa, in entrambi in casi l'unico risultato che avrete è un allenamento non ottimale perchè allenare le gambe richiede un tale dispendio energetico e nervoso, che prosciuga letteralmente l'organismo e lo lascia immediatamente in uno stato altamente catabolico e di prostrazione psico-fisica.
Allenare gambe e braccia insieme è sbagliato
In tale stato come potrete allenare le braccia in modo efficace? E se farete l'inverso, allenando per prime le braccia, consumerete energie preziose e di conseguenza il work out delle cosce sarà molto meno efficace.Dunque una prima regola di base è questa. Allenate le gambe sempre da sole, in una unica seduta. E ovviamente mai due vole a settimana, ma solo una.in perfetta sintonia con la monofrequenza, mentre gli allenamenti in multifrequenza sono indicati solo ed esclusivamente per atleti neofiti, mai per culturisti intermedi o veterani.I neofiti del bodybuilding in questo articolo.
Cosa rischiate se sbagliate le metodiche di allenamento
Rischiate molto banalmente lo stallo muscolare o peggio la regressione muscolare.Ogni muscolo va allenato e colpito direttamente solo una volta a settimana, e indirettamente nella seduta dei muscoli antagonisti. I muscoli di spinta vanno riuniti in una unica seduta e i muscoli di tirata in un altra.
Allenare i muscoli delle cosce in una unica seduta
La terza seduta di allenamento settimanale solo e unicamente per le gambe, ovvero quadricipiti e muscoli femorali, ed anche muscoli polpacci.Tenete sempre un giorno di riposo fra una seduta e l'altra.Se non seguirete queste logiche inerenti i gruppi muscolari da colpire insieme andrete in sovrallenamento cronico e addio alla massa muscolare.
Il caos muscolare non funziona
Se vedete qualcuno che non segue queste logiche di allenamento, o qualche istruttore o maestro vi consiglia o fornisce schede di allenamento che vanno contro i principi sopra esposti, ebbene rifiutate. Tenete conto che solo i culturisti dopati possono allenarsi con il caos muscolare,senza logiche, ed anche allenare un gruppo muscolare più di una volta a settimana,i bodybuilders naturali no. Il doping nel bodybuilding in questo post.
Il volume di allenamento o buffer
Per avere la certezza di non sbagliare nulla nel contesto di allenamenti di bodybuilding naturali, e di avere nel tempo la giusta progressione di volume di allenamento, vi aspettiamo nel mws la carriera muscolare, ed avrete per tutta la vita la certezza di non sbagliare e migliorare il vostro fisico come mai prima d'ora.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
