
Il formaggio fa ingrassare soluzioni per chi pratica sport e palestra
Molti palestrati e atleti, evitano il formaggio temendo di ingrassare
Gli atleti in genere, i palestrati, o anche le persone sedentarie che vogliono dimagrire e perdere grasso, hanno il terrore dei latticini, in particolare credono che il formaggio fa ingrassare.Ma quanto c'è di vero in questa comune convinzione? valutiamo il valore nutritivo dei formaggi, i pro e i contro anche in una ottica di culturismo naturale.
- Calorie e grassi dei formaggi
- I formaggi in associazione con i carboidrati
- Proteine e vitamine dei formaggi
- La nutrizione dello sportivo deve essere a 360 gradi
Certamente da un puro di vista calorico, 100 grammi di formaggio, hanno molte più calorie di 100 grammi di pane, ma nell'organismo le calorie non funzionano secondo la matematica. Ad esempio il formaggio cheddar fornisce circa 400 calorie per etto, mentre un etto di pane solo 260.
Però il pane è composto solo da amidi, ovvero delle catene di migliaia di palline di glucosio (zucchero), le quali una volta entrate nel torrente sanguigno e arrivano al pancreas, stimolano una ingente quantità di insulina l'ormone ingrassante per eccellenza. Il formaggio, di qualunque genere, non contiene zuccheri, e il suo impatto metabolico nel torrente sanguigno non fa impennare l'insulina come gli amidi (pane, pasta,riso).Il problema semmai nasce quando si associano
I formaggi in associazione con i carboidrati
i formaggi in un pasto misto, composto anche da carboidrati. In questo caso la somma delle calorie degli zuccheri e dei grassi dei formaggi, diventa alta in quanto l'insulina stimolata dai carboidrati, spazza via tutte le calorie che verranno depositate principalmente sotto forma di grasso, e solo in parte in glicogeno (zuccheri di riserva) e tessuto muscolare.
Va detto però, che un pasto solo composto di pasta, è una pessima idea perchè l'impennata insulinica sarà rapida e massiccia, mentre con i formaggi annessi, l'assorbimento degli zuccheri sarà rallentato dalla presenza dei grassi.
Proteine e vitamine dei formaggi
Se poi il formaggio viene consumato prima della pasta, e non viceversa come tutti fanno, in questo caso la risposta insulinica sarà ancora più controllata. Va detto che il formaggio contiene elevate quantità di proteine di alto valore biologico, inoltre fornisce alte quantità di calcio altamente assimilabile, e vitamine liposolubili di primaria importanza come la vitamina A, la vitamina E, e vitamina D.
Sarebbe dunque un errore rinunciare ai formaggi, dando credito alla idea che i formaggi fanno ingrassare,sia per gli atleti, i palestrati, che le persone sedentarie. La quantità però andrà limitata, non è certo consigliabile consumare grosse quantità di formaggi.
Gli atleti, i palestrati e le persone molto attive, in ragione della maggiore attività fisica, possono consumare quantità di formaggi leggermente superiore ad un sedentatrio, inoltre anche l'età ha il suo ruolo. Un ragazzo dotato di metabolismo veloce, non può essere paragonato ad un ultracinquantenne ad esempio.
La nutrizione dello sportivo deve essere a 360 gradi
Ecco una lista di tipi di formaggi magri, da preferire rispetto alla media dei formaggi in generale.Cagliate magre, latticini freschi totalmente scremati, ricotta di mucca,formaggi freschi semimagri (Cottage e Quark), formaggi tipo jocca,formaggio di grana e formaggi duri di montagna parzialmente scremati,mozzarella.
Per conoscere tutti i segreti della alimentazione per i palestrati,atleti e persone che vogliono rimanere in buona salute il libro cibo e muscoli di master wallace è considerato la bibbia del settore.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
