
Il petto separato ecco le strategie che funzionano
Un petto definito e separato è la meta finale in relazione alla costruzione della massa nei muscoli pettorali
I muscoli del petto ben definiti, sapete come fare? Se lo scopo principale di un culturista ambizioso è quello di portare tutta la muscolatura del corpo a livelli esagerati, ebbene anche la separazione muscolare ha il suo senso, come tocco finale alla opera dello scultore del corpo umano. E un petto separato, rientra in queste mete finali. vediamo di capire bene le strategie migliori in questo senso per la definizione dei muscoli pettorali.
Lo spazio tra i muscoli pettorali
Va precisata subito una cosa importante. La forma dei muscoli pettorali è determinata geneticamente, sia come ampiezza dei muscoli che come distanza fra essi. Inoltre anche la forma della cassa toracica e delle clavicole, incide sull'aspetto estetico finale.Quello che noi possiamo fare, ed è comunque importante, è agire sul massimo sviluppo muscolare possibile, e definire poi la muscolatura al meglio delle possibilità naturali.
Esercizi per i muscoli del petto esterno
In genere si tende ad allenare i muscoli pettorali pensando ad una parte esterna ed una interna, anche se dal punto di vista anatomico non è proprio così scontata la questione.Comunque di fatto esistono esercizi che tendono a dare tensione in diverse zone muscolari, con maggiore o minore enfasi sulla parte esterna interna oppure bassa-alta. Per la parte esterna i migliori sono le spinte su panca piana con bilanciere o manubri a presa larga e le croci con manubri, sempre su panca piana.
Il muscolo pettorale interno
La parte interna dei pettorali per essere evidenziata, risente molto del livello di grasso corporeo generale. Se i muscoli sono ricoperti da troppo grasso, ebbene non si noterà alcuna separazione dei muscoli, compresa la linea centrale dei muscoli pettorali.Inoltre serve anche una buona massa muscolare, sufficiente per riempire l'intera zona muscolare. In questa ottica di target muscolare, le croci ai cavi e il pectoral machine sono esercizi tipici per colpire la zona interna dei muscoli pettorali. Anche posare spesso fra le serie aiuta in questa senso,
I migliori allenamenti per i muscoli pettorali
Rimane comunque la base della strategia generale che è quella di sviluppare tutta la massa muscolare dell'intero fisico con un allenamento completo e logico come volume di lavoro e recupero muscolare. Inoltre deve anche essere progressivo e adatto al livello fisico e prestazionale del soggetto.
Il sistema mws e gli speciali programmi per punti muscolari deboli
E il sistema mws (master wallace system) è il meglio possibile per chi si allena senza l'uso del doping. Per chi ha carenze particolari nei muscoli pettorali esiste il programma annuale chiamato speciale pettorali, che può essere alternato con lo stesso mws ogni quattro settimane ad oltranza. Per avere risultati che danno soddisfazione a lungo termine in termini di massa muscolare e forza. Non esitate e non sprecate anni inutili in palestra.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Pettorali
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
