
Integratori e vitamine per aumentare la massa muscolare: servono davvero?
Quanti e quali integratori dovrebbe assumere un bodybuilder naturale? La parola a Master Wallace
Integratori e vitamine per aumentare la massa muscolare: servono davvero? Quando parlo di integratori alimentari e di vitamine non posso fare a meno di ricordare quando, da ragazzo, iniziai ad assumere un integratore a base di clorofilla - chiamato “lo steroide verde” nelle pubblicità dell’epoca - che avrebbe dovuto, in teoria, garantirmi incredibili guadagni dal punto di vista della massa muscolare.
Entra nello shop del bodybuilding più completo! Soluzioni per tutti!
La validità degli integratori è cambiata nel tempo?
Ovviamente non funzionava affatto: come poteva quell’innocua sostanza vegetale avere la stessa efficacia dei farmaci androgeni? Ad ogni modo, nel corso degli anni le cose sono molto cambiate ed oggi il mercato offre davvero sostanza e prodotti vantaggiosi per i culturisti al naturale; in questo articolo parleremo proprio di questo: quali integratori e vitamine assumere per mantenere al meglio il nostro fisico da bodybuilder?
Per saperne di più sull'allenamento della massa muscolare leggi tutti gli altri articoli
Gonfiare i muscoli velocemente è possibile? Miti e leggende sugli integratori
Fin troppe persone sono convinte che con gli integratori giusti sia possibile ottenere effetti miracolosi, al pari di chi fa uso di steroidi anabolizzanti. Purtroppo non è così: certo, alcuni integratori riescono a simulare - ma non ad eguagliare, fate bene attenzione! - l’effetto di una leggera dose di anabolizzanti orali, ma siamo ben lontani dai risultati che ottiene chi fa uso di testosterone o dianabol. In compenso (e per fortuna) con gli integratori non avrete mai alcun rischio per la vostra salute, ma soprattutto otterrete dei risultati reali e per nulla falsi ed illusori come quelli di chi fa uso di sostanze dopanti.
Gli integratori possono sostituire i pasti?
Sarà comunque necessario fare bene attenzione a non commettere errori ingenui, come pensare che gli integratori possano sostituire una nutrizione a base di cibi sani e solidi: questa resta la base per costruire la propria massa muscolare, e per approfondire vi rimando alla “Teoria del Conto in Banca” di Master Wallace. Un altro errore tipico è quello di fissarsi con gli integratori senza avere un programma di allenamento efficace: ricordatevelo bene, nessun integratore potrà mai rimediare agli errori e alle strategie di allenamento sbagliate.
Quali integratori prendere per aumentare la propria massa muscolare?
Gli integratori efficaci per la massa muscolare si contano davvero sulle dita di una mano. Ma il modo migliore per renderli davvero funzionali alla nostra crescita è quello di farli agire nella più totale sinergia: dopotutto, ogni sostanza ha un ruolo metabolico e fisiologico ben preciso; ad esempio la creatina monoidrata, gli aminoacidi ramificati (BCAA) e l’arginina alfa chetoglutarato lavorando assieme possono dare grandi risultati e portare benefici alla forza massimale e sub massimale, aumentare la resistenza alle alte ripetizioni in acidosi e incrementare la vascolarità.
L'allenamento e la nutrizione devono sempre essere le basi anche senza integratori?
Questo è solo una delle mille combinazioni ed è importante avere l’aiuto di una guida esperta e credibile per aver sempre le idee chiare su quali integratori combinare; ad ogni modo, non dimenticatevi mai che nessun integratore potrà mai supplire alla mancanza di un allenamento corretto e ad un’alimentazione adeguata. Per quanto possano essere naturali, assumere queste sostanze alla cieca senza prima valutare le proprie condizioni in relazione al peso e alla massa, all’anzianità e ai problemi digestivi non potrà che essere deleterio: fortunatamente, il sistema di allenamento MWS ideato da Master Wallace è qui per aiutarvi!
Integratori, alimentazione e dimagrimento: i consigli di Master Wallace
Come abbiamo appena detto, è inutile illudersi che un qualsiasi integratore possa sostituire un’alimentazione sana a base di cibi solidi; tuttavia, ci sono alcuni integratori efficaci che andremo ora ad elencare. Per la forza e per l’energia, ad esempio, le proteine del siero del latte, la creatina monoidrata e i BCAA ramificati sono i migliori in termini di pompaggio muscolare durante il work out, così come la glutamina, l’arginina, la citrullina e la taurina. Per il focus mentale e il dimagrimento, invece, la caffeina, le carnitine di vario tipo, l’acido lipoico e le catechine del thé verde sono la scelta migliore.
Alcuni integratori sono inutili?
Molti degli integratori in commercio, in ogni caso, sono praticamente inutili nonostante il grande battage pubblicitario e sono più che altro la conseguenza di una moda; il caso più eclatante è quello della sinefrina, spacciata spesso e volentieri come un agente dimagrante pari all’efedrina ma che in realtà non gli è nemmeno lontanamente paragonabile (e meno male, considerato che si tratta di una sostanza illegale e pericolosa per la salute del cuore di chi ne fa uso).
La creatina monoidrata, la carnitina e gli aminoacidi ramificati sono efficaci?
Si lo sono. Abbiamo visto che certe sostanze naturali possono dare una buona spinta ai nostri progressi muscolari. Nonostante la buona alimentazione, infatti, anche mangiando abbondantemente sarà difficile assumere grandi quantità di determinate sostanze. La creatina (che abbiamo già citato in precedenza) e la carnitina, ad esempio, sono normalmente contenute nella carne di manzo e per raggiungere dosaggi davvero efficaci vi sarebbe richiesto di mangiarne diversi chili al giorno. Per ovvi motivi fisici - e di salute - si tratterebbe di una cosa improponibile; per cui assumere certe quantità di queste sostanze in una compressa o in polvere risulta decisamente più comodo ed efficace.
La leucina a cosa serve esattamente?
La leucina è davvero molto anabolica sui muscoli. Anche altri aminoacidi ramificati (costituiti da leucina, isoleucina e valina), che si trovano generalmente all’interno dei cibi proteici di natura animale; sono aminoacidi speciali che il nostro organismo usa come combustibile per ricavare glucosio e hanno lo scopo di costruire letteralmente il nuovo tessuto muscolare: per questo hanno un immenso potenziale anticatabolico e anabolico; l’ideale sarebbe assumerne 5 grammi una mezz’ora prima del work out ed altri 5 grammi immediatamente dopo. L’importante, comunque (voglio insistere particolarmente su questo punto), è assicurarsi un’adeguata tempistica di assunzione ed una buona sinergia con le altre molecole: aspetti che solo Master Wallace può aiutarvi a seguire correttamente.
La parola finale di Master Wallace sugli integratori quale è?
Personalmente devo dire che i miei famosi 50 di braccio senza un massiccio apporto d'integratori non si sarebbero mai potuti raggiungere. Nel corso degli anni 80 e 90, nella mia palestra ero l'unico che riteneva importante l'uso degli integratori, ed anche nei miei primi approcci nel web, in alcuni celebri forum dell’epoca (dove la mia fama si cementò), portavo avanti la causa degli integratori con un’enfasi quasi fanatica, attirando nei confronti della mia persona un sacco di critiche negative.
Oggi come oggi potrei dire che sono stato un profeta, vista l’espansione delUsare solo integratori utili è la strategia giusta? mercato che coinvolge questa tipologia di prodotti. Purtroppo, come abbiamo già sottolineato, a tale sovrabbondanza spesso corrisponde un’offerta di prodotti non sempre utili, che magari non servono a nulla per un aspirante culturista naturale e che spesso si rivelano delle vere e proprie truffe; proprio per questo l’unica soluzione possibile è quella di ascoltare i consigli di Master Wallace e di affidarsi al suo sistema di allenamento rivoluzionario: il MWS.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Usare sempre carichi pesanti in palestra funziona?
Pesi pesanti e sviluppo dei muscoli hanno davvero una importante relazione?

Mi vergogno ad andare in palestra master cosa posso fare?
Molte persone non vogliono andare in palestra perché hanno problemi emotivi

La moda del digiuno e il catabolismo muscolare dei palestrati
fare digiuni di qualunque natura e andare in palestra può non essere la cosa migliore per il fisico

Perché non faccio progressi in palestra?
Una domanda che molti praticanti di fitness e bodybuilduing si pongono e che ha varie risposte

Quando finire il periodo della definizione muscolare?
Bisogna sapere quando terminare il dimagrimento e iniziare il mantenimento estivo

Perdita di massa magra durante il periodo di definizione muscolare ecco i motivi
Da sempre il vero terrore dei natural bodybuilders è la perdita dei muscoli duramente costruiti nella fase di massa

Allenamento dimagrante 4 errori da evitare
Se volete perdere grasso in modo efficace dovrete fare le cose al meglio e non fare sbagli inutili
