
Aminoacidi per la palestra come usarli per la massima efficacia
Una dieta di base è necessaria ma integrare con gli aminoacidi migliora l'anabolismo e il recupero
Non tutti gli aminoacidi per la palestra sono ottimali e servono davvero nella battaglia per al costruzione muscolare e la definizione muscolare. Anzi alcuni sono davvero inutili, costosi, anche se non dannosi. Bisogna ricordare che gli aminoacidi sono contenuti in tutti gli alimenti proteici,mentre altri vengono prodotti direttamente dal nostro organismo a partire da quelli ingeriti con la normale alimentazione.
In questo libro la nuova e stupefacente integrazione del migliore fisico naturale di sempre.
Aminoacidi e sviluppo muscolare
Se una persona è fermamente intenzionata a costruire nel corso degli anni, un fisico muscoloso e ottimamente definito, fondamentalmente deve fare solamente due cose. La prima è affidarsi ad un ottimo programma di allenamento con i pesi in palestra, che sia basato sulla logica e la progressione, e in questo caso il nostro sistema mws è il top del settore in italia, dato che in questi anni migliaia di giovani palestrati e culturisti naturali ambiziosi, lo hanno adottato, ed altri ogni giorno fanno le stessa scelta. a muscolare in modo adeguato in termini di calorie, proteine e carboidrati.E se questi due fattori sono ottimali, allora certamente il fisico di questa persona migliorerà visibilmente. Poi esiste un livello superiore, che io chiamo eccellenza fisica, e per raggiungere questo ambito livello, ebbene non potrete prescindere dall'uso degli integratori ed in particolare degli aminoacidi, quindi vediamo quali e perché.
Aminoacidi come assumerli
Alcuni aminoacidi sono particolarmente importanti per i muscoli, ed altri per la mente e la concentrazione, che elencheremo, ma va affrontato anche il tema aminoacidi palestra dosi, Infatti se un determinato aminoacido non raggiunge una certa soglia nel torrente sanguigno, la sua efficacia sarà invalidata o ridotta ai minimi termini. Ecco perché certi integratori che forniscono solo pochi milligrammi di vari aminoacidi, sono praticamente inutili. Inoltre alcuni aminoacidi competono fra loro, come ad esempio il triptofano.
I bcaa e la loro utilità in palestra
Questo aminoacido, è un aminoacido essenziale, precursore del neurotrasmettitore serotonina, Tanto più diminuisce la concentrazione di aminoacidi ramificati anche conosciuti come BCAA, cosa che avviene durante lo sforzo fisico, tanto più il triptofano riesce a raggiungere il cervello ,aumentando la percezione mentale della fatica.In questo caso integrare la normale alimentazione con dosi aggiuntive di bcaa in compresse, capsule o polvere, possibilmente prima e dopo il work out, non solo previene un eccessivo catabolismo, ma anche il recupero psico fisico sarà migliore. Una dose sufficiente di bcaa da assumere nel pre work out e nel post work out è nell'ordine dei 5 grammi, anche se atleti con molta massa muscolare possono arrivare anche a dieci grammi e oltre.
La taurina come integratore
Un altro interessante aminoacido è la taurina. Questo aminoacido si oppone al processo di invecchiamento, in quanto potente neutralizzatore di dannosi radicali liberi, inoltre è attivatore per la sintesi di NO ovvero ossido nitrico, un potente vasodilatatore muscolare e tissutale. Nello sport la taurina potenzia la contrattilità cardiaca aumentando l'apporto di sangue al muscolo miocardico. la grande utilità degli aminoacidi sotto forma d'integratore, sta nel fatto che possiamo quindi avere immediatamente in circolo alto dosaggi, senza per questo dover mangiare molto cibo.
Mantenere una alimentazione da culturista
Dovremmo mangiare chili di carne per avere certi dosaggi che le compresse o le capsule possono invece donare velocemente. Con l'uso oculato degli aminoacidi noi possiamo quindi elevarci dalla mediocrità fisica. e cercare di raggiungere i massimi livelli dello sviluppo fisico, del dimagrimento ottimale, e anche della salute, in modo naturale e legale, perché gli integratori non hanno nulla a che fare con il doping.
Venite nel sistema di allenamento naturale più efficace che esiste
Ma dovrete sempre avere una sana e completa nutrizione giornaliera da vero culturista, con almeno tre pasti solidi e completi al giorno e due o tre spuntini proteici integrativi. Senza questa base nutrizionale, l'uso degli integratori sarebbe inutile. Il mio libro cibo e muscoli è quello che vi serve in questo senso. Nel sistema mws, oltre alle schede di allenamento per ogni stagione e livello fisico, troverete anche una lista dei miglior aminoacidi da prendere, con relative tempistiche e dosaggi degli integratori più utili.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Integratori
Articoli più letti di sempre

Genetica e bodybuilding: quanto conta e come capire se si hanno i geni adatti
La genetica ha davvero importanza quando si parla di bodybuilding? Ce lo spiega l'esperienza di Master Wallace

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile
