Italianbody
Arginina a cosa serve davvero

Arginina a cosa serve davvero

Un piccolo tesoro a portata di alimentazione che va usato con criterio

Ti stai chiedendo cosa sia l’Arginina e quali siano i suoi effetti specifici? Allora sei capitato nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo brevemente:

  • Che cos’è l’Arginina;
  • Arginina a cosa serve nel bodybuilding

Che cos’è l’Arginina

L’Arginina, dal punto di vista molecolare, è un aminoacido essenziale soprattutto per le fasi di crescita ormonale, mentre in età adulta diviene secondaria, ma comunque utile nel caso in cui si volesse intraprendere un discorso di sviluppo muscolare e allenamento.

Questo perché tra le sue funzioni vi è anche quella di operare la sintesi della Creatina e di altri derivati aminoacidici fondamentali per lo sviluppo ed il funzionamento cellulare. L'arginina ha un altro grande pregio per chi si allena ed anche per la salute stessa. In pratica è il sub strato nutritivo con cui l'organismo produce l'ossido nitrico, un gas volatile prodotto dall'endotelio che ha grandi qualità organiche.

Oltre a favorire la vasodilatazione e quindi il puro pompaggio muscolare e la forza, migliora anche l'erezione del pene nel maschio e del clitoride nella donna. L'ossido nitrico aiuta anche il muscolo cardiaco a rimanere forte e sano, con le arterie pulite. Sono motivi più che sufficienti per inserire nella dieta quotidiana alimenti che sono ricchi di arginina.

In ordine, gli alimenti in cui troviamo un maggior quantitativo di questa sostanza sono:

  • Arachidi
  • Nocciole
  • Fave, lenticchie e soia
  • Carne
  • Mandorle
  • Pesce
  • Uova (in particolare il tuorlo)
  • Formaggi
  • Cereali e derivati

Generalmente la quantità consigliata giornaliera è compresa tra i 3,5 e 5 grammi. Inserire quindi la frutta secca ed alimenti di origine animale nella nutrizione quotidiana è una ottima scelta si in una ottica sportiva che di salute. Per assumere dosi superiori che possono avere un senso solo in un contesto di bodybuilding estremo e grandi ambizioni muscolari, richiede però l'uso di specifici integratori, perché assumere certi dosaggi solo con gli alimenti, non sarebbe possibile

Va anche detto che un dosaggio esagerato di arginina o comunque anche in dosaggi normali, in certi soggetti predisposti può favorire l'insorgere dell'herpes simplex, un virus che alberga nel 90 per cento della popolazione, all'interno dei gangli nervosi labiali.

Arginina a cosa serve nel bodybuilding

Come abbiamo già anticipato, una delle grandi utilità che questa sostanza può avere per chi esercita attività sportive è la capacità di operare la sintesi di alcune molecole - abbiamo citato la Creatina che è una delle più conosciute - che contribuiscono al benessere generale del nostro fisico; l’Arginina è fondamentale per una funzionalità cardiovascolare ottimale, migliora la fertilità nell’uomo, rafforza il sistema immunitario, aiuta a disintossicare il fisico dalle scorie azotate (che sono particolarmente elevate in chi effettua attività fisica).

E ovviamente come già detto, l'uso regolare della arginina consente allenamenti in palestra molto entusiasmanti, con grandi pompaggi muscolari e vascolarità muscolare esaltata, oltre ad un ottimo recupero post allenamento.

Se vuoi conoscere e indagare di più sul mondo degli Integratori, fai un salto sullo Store Italian Body. Troverai tanti manuali bodybuilding dedicati all’argomento, e su ogni argomento del bodybuilding naturale, tutti creati e scritti da master wallace, il vero maestro unico e credibile del culturismo naturale italiano e mondiale. Ma ti consigliamo sempre di agire con criterio proprio come in allenamento, e di consultare degli esperti prima di assumere qualsiasi sostanza. Al top.

Store Italian Body
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6275
Calcola il tuo grado MWS