
Guida agli integratori per palestra
Quali usare e come sceglierli con la guida ineguagliabile di master wallace
Il tema degli integratori per palestra è da sempre dibattuto in rete e nei siti di bodybuilding naturale. Ma purtroppo regna la confusione, l'ignoranza e aggiungo, spesso, la malafede. In questo articolo troverai:
- I consigli per gli integratori da palestra
- I limiti degli integratori
- Per usare gli integratori ci vuole esperienza
I consigli per gli integratori da palestra
Nel panorama mondiale, di marche d'integratori se ne contano a centinaia e ogni giorno ne esce una nuova. Va subito detto che nella maggior parte dei casi non ci sono mai novità rivoluzionarie o molecole miracolose in grado di donare sviluppo muscolare e forza tali da farci assomigliare a un Mister Olimpia.
Anzi, si può affermare che gli integratori efficaci, realmente in grado di fornire benefici ai ragazzi palestrati non superino come conteggio le dita delle mani. Alcuni di questi però sono davvero potenti, e hanno superato non solo la prova degli studi con centinaia di conferme scientifiche, ma soprattutto quella che io chiamo la prova regina, ovvero i risultati sul campo.
Uno di questi super integratori che hanno dimostrato tutta la loro validità è la creatina monoidrata, in grado di aumentare davvero la forza massimale e sub massimale e la resistenza nelle serie pompanti in acidosi. La creatina è anche in grado di potenziare la sintesi proteica muscolare e migliorare il recupero.
Fu il mio primo integratore che fece la differenza, ed ancora oggi funziona. Fra i pochi integratori che possono essere catalogati fra quelli efficaci, possiamo anche citare gli aminoacidi ramificati o bcaa, dal grande potere anti catabolico, l'acetilcarnitina per bruciare i grassi, la caffeina come stimolante mentale, arginina e citrullina quali precursori di ossido nitrico, sostanza chiave per il pompaggio muscolare. O vogliamo citare la taurina come vasodilatatore e potenziatrice del muscolo cardiaco?
I limiti degli integratori
Ma i consigli per gli integratori per palestra non possono nulla se il fattore principale dello sviluppo muscolare non viene adottato. Sto parlando della alimentazione per la crescita muscolare. Il cibo serve per vivere certo, ma per il culturista serve anche come sub strato per la costruzione di grosse masse muscolari, che vanno ben oltre la norma delle persone normali e degli sportivi di qualunque sport. Perché nessuno ha le masse muscolari speciali e stondate dei veri culturisti naturali.
E dunque mangiare regolarmente tanto buon cibo, è la regola base, senza la quale gli integratori non saranno di alcuna utilità. Molti ragazzi infatti, si basano più sulla assunzione di aminoacidi in pillole invece che mangiare tante bistecche, oppure ingurgitano dei pacchi di gainer invece che mangiare pasta e pane, ebbene questo non è un comportamento intelligente, e non corrisponde allo stile di vita corretto del culturista naturale.
Per usare gli integratori ci vuole esperienza
Ma se avrete ambedue le cose, ovvero una alimentazione pulita e mirata e un uso oculato e preciso degli integratori, inteso come dosaggi, sinergie e tempistiche di assunzione, avrete il meglio possibile per grandi progressi muscolari e di forza, definizione e dimagrimento.
Una corretta ed esperta integrazione, possiamo certamente paragonarla come "simulazione", ad una leggera assunzione di steroidi anabolizzanti orale, quanto meno come potenziamento della sintesi proteica e aumento di forza, recupero delle energie e benessere post allenamento. E badate bene che ho detto simulare, non eguagliare.
Certo dovrete anche seguire un sistema di allenamento logico ed efficace, progressivo come il Master Wallace System. Dovrete conoscere la teoria vera del bodybuilding naturale, implementata nel libro theory of bodybuilding natural. Voi troverete tutto quello che vi serve nello store italian body. Entrate e sarete stupiti di quanta conoscenza potrete acquisire. Perché il maestro è l'unica persona credibile ed affidabile nel panorama inquinato e drogato dell'odierno bodybuilding italiano e mondiale.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Integratori
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
