Italianbody
La longevità è determinata solo dalla genetica?

La longevità è determinata solo dalla genetica?

Una questione ancora molto dibattuta in ambito scientifico

( Attenzione queste sono solo esperienze ed opinioni personali. Ogni iniziativa va prima presentata e discussa con un medico).

La longevità è determinata solo dalla genetica? Oppure possiamo anche di iniziativa evitare stili di vita errati e magari adottare comportamenti che invece agiscono favorendo la longevità?

Vuoi migliorare il tuo fisico con progressi muscolari sicuri e salutari? Entra subito in questo store di bodybuilding unico nel suo genere!

Genetica ed epigenetica che differenza c'è?

La genetica è l'eredità dei geni lasciato dai nostri genitori e antenati. Nel bene e nel male queste ereditarietà agiscono sulla nostra via e salute ovviamente. Ma è tutto così scontato? Dipende tutto dalla genetica? Sembra proprio di no. esiste anche l'epigenetica, che detto in parole semplici sono tutti quei cambiamenti che agiscono sui geni stessi, senza per questo cambiare la mappatuta del dna ereditata. Cioè ci sono dei genti diciamo inattivi, dormienti, che sotto certi stimoli esterni possono accendersi o spegnersi causando effetti sull'organismo. E questo si riflette anche sulla salute e la longevità.

Le persone molto longeve che cosa hanno di diverso dagli altri?

Certamente gli ultracentenari hanno un patrimonio genetico molto potente e favorevole per vivere a lungo e in relativa salute. Infatti pare che queste persone siano praticamnete immuni dalle tre grandi patologie che sono le principali cause di morte umane, quanto meno nel mondo occidentale e sono le malattie cardiovascolari, il diabete di tipo due e i tumori. Ma va anche considerato il fatto che queste persone non hanno abitudini di vita dannose, quali il vizio del fumo e dell'alcol, sono attive fisicamente e poco stressate, mangiano poco ma un poco di tutto compresi latticini grassi e carne. In varie zone del mondo abbiamo queste popolazioni longeve, ed anche in Italia in particolare in sardegna.

Quanto incide l'epigentica sulla longevità?

Molto più di quello che si potrebbe pensare. A giudicare da un recente studio americano, la genetica conterebbe solo meno del 10 per cento mentre il resto dipenderebbe dall'ambiente inteso come stile di vita, abitudini, alimentazione,esercziio fisico, integrazione e altro. Se fosse confermato anche da altri futuri studi il dato è stupefacente vero? Comunque quello che è certo che certamente lo stile di vita influisce moltissimo sulla salute e la longevità. Poi bisogna intendersi su cosa e come fare, ovvero cosa s'intende per stile di vita corretto.

Quale è il ruolo delle sirtuine per la longevità?

Le sirtuine sono delle proteine che il nostro organismo produce normalmente, ma che in certe condizioni e stimoli, possono amplificare la loro efficacia. Sono fondamentali per la salute e la lunga vita. Infatti proteggono e rinnovano le strutture del dna, e regolano l'efficienza energetica migliorando la combustione dei grassi regolando nel contempo il livello degli zuccheri. Queste cose che sembrano marginali hanno invece un ruolo  fondamentale per la prevenzione di malattie come i tumori, l diabete e le patologie cardiovascolari, malattie infiammatorie. Guarda caso proprio le patologie sopra citate che sono la causa principale di morte prematura. Cominciate a capire?

Cosa sono i telelomeri e perché sono importanti per la lunga vita?

Sono dei componenti dei geni, fondamentali per mantenere la stabilità del dna stesso, ovvero impediscono che la replicazione possa avere degenerazioni ed errori. Sono come dei cappucci che ricoprono le estremità del cromosoma, appunto svolgendo funzione di protezione. Con gli anni è l'età, tendono ad accorciarsi e questo limita sempre più la loro fuzione protettiva. Secondo alcune teorie relative all'invecchiamento umano, sarebbero la causa principale o fra le cause principali che portano all'invecchiamento. Se quindi ci fosse qualche cosa che permette di mantenere la loro lunghezza o quanto meno rallentare l'accorciamento, ebbene si avrebbe automaticamente un aumento della vita e salute.

Cosa possiamo fare per stimolare le sirtuine e rallentare o allungare i telelomeri?

Escludendo interventi farmacologici che comunque sono allo studio degli scienziati e ricercatori, la buona notizia è che possiamo già da ora fare qualche cosa. Anche se è vero che ad esempio le sirtuine sono stimolate da fattori stressanti (entro certi limiti) come il digiuno prolungato e il freddo intenso, sono pratiche poco fattibili e non prive di effetti collaterali che possono dare più danni che benefici derivanti da queste pratiche. Un altro potente fattore stimolante le sirtuine è l'attività fisica intensa. Anche qui però senza esagerare e inoltre certe attività fisiche sono più utili di altre. Riguardo i telelomeri anche in questo caso l'attività fisica è utile per la loro protezione e allungamento. Ma esistono sostanza naturali che possono stimolare bene sia le sirtuine e che i telelomeri, anche senza attività fisica. Queste sostanze si trovano in certi cibi, ma la moderma tecnologia ha permesso di estrarre i principi attivi e concentrarli sotto forma di integratori. Appare chiaro che abbinare attività fisica specifica e integrazione specifica, si avrebbe in sinergia un effetto antiaging molto potente.

Nel libro anti aging di Master Wallace posso trovare le migliori strategie di longevità?

Il maestro vi dice di si perché egli stesso le ha adottate sul campo, sulla base anche della sua esperienza di palestra e salute di oltre 40 anni, e ora a 61 anni mantiene un fisico incredibilmente muscolso e magro, performante come forza ed elastico e soprattutto in piena salute. Il suo libro che tratta queste tematiche è un grande successo on line che vi consigliamo se davvero siete interessati a queste tematiche. E per i più esigenti c'è il servziio di coaching on line anti age. Cosa aspettate ad agire per vivere il più a lungo e meglio possibile?






QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7380
Calcola il tuo grado MWS