
Che cos’è e come ottenere una V-Shape nel bodybuilding
Il mito della schiena con tipica forma a v affascina da sempre ma la realtà è diversa
Che cos’è e come ottenere una V-Shape nel bodybuilding. La V-Shape è un vero e proprio sogno nell'immaginario collettivo di moltissimi uomini, si sa. Tutti noi sin da ragazzini ammiravano le incredibili schiene dei supereroi dei fumetti, dopotutto… ed è per questo che se ne parla così spesso nel campo del bodybuilding. Ma la “schiena a V” è davvero così importante in un'ottica di vero culturismo naturale? Master Wallace vi dice la sua in questo articolo, sfatando più di qualche falso mito…
Lo store per il bodybuilding più completo di informazioni
che hai mai visitato, vieni a vedere!
Che cosa si intende per V-Shape (schiena a V)
Per V-Shape, in genere, si intende quella particolare struttura del busto che dona l'idea di un “triangolo rovesciato”. È un parametro estetico che ha un certo valore in gare tipo man physique, così come nelle gare femminili di bodybuilding. Nel culturismo di alto livello, però, non è un parametro così fondamentale. Non ci credete? Guardate un po’ il fisico di Jay Cutler: non ha assolutamente questa caratteristica!
La struttura ossea genetica non si può cambiare
E con lui, a dire il vero, molti altri campioni del Mister Olimpia nonché professionisti: hanno la stessa struttura, per nulla a “V”. Eppure sono campioni. Certo, una schiena sviluppata e densa è certamente possibile, ma non esistono esercizi per la schiena che possano cambiare una struttura fisica di base. Inoltre ci sono altri fattori che non vengono considerati, inculcando così nei giovani falsi miti e sciocchezze.
Esercizi che possono migliorare la muscolatura della schiena
Quando si parla di esercizi per il dorso s'intendono comunque dei movimenti che impegnano il muscolo dorsale della schiena: un muscolo largo e piatto che, in effetti, se ben sviluppato e in certe pose dona un'illusione di larghezza dal basso verso l'alto. Quindi lo sviluppo di questi muscoli ha certamente un senso ma non è questo spiega a fondo il perché di certi fisici perfettamente a “V”.
La v della schiena è solo un fatto estetico
Allora come avere una schiena scolpita? Dal punto di vista naturale, diciamo della struttura fisica, una schiena a forma di V è data unicamente da un bacino molto stretto, tipo vitino da vespa e (attenzione) da clavicole molto larghe. Questo è l'unico tipo di struttura fisica in grado di donare questa impressione estetica, a prescindere dalla reale massa muscolare esistente nella schiena e nel resto del fisico…
Come allenare la schiena per ottenere una V-Shape?
Vi starete dunque chiedendo se anche una persona priva di grande genetica possa comunque migliorare in termini di schiena ben sviluppata. Ebbene, la risposta è sì… ma lasciate perdere il concetto di "esercizi miracolosi"! Dovete lavorare i dorsali duramente, anche con i rematori con bilanciere ad esempio, che sono molto più efficaci delle trazioni alla sbarra per donare un aspetto a V (nonostante si creda il contrario).
Sviluppare tutti i muscoli della schiena è fondamentale
Quindi, una volta capito che il concetto del costruire una schiena particolare non esiste, dovrete adottare una tabella completa che vi doni semplicemente un dorso sviluppato in tutte le sezioni muscolari. Ciò comporta molti esercizi, di cui alcuni di base come i rematori e gli stacchi da terra, i quali lavorano i lombari essenzialmente e non i dorsali. E dovrete allenarvi anche nelle pose di espansione dei dorsali.
La corretta esecuzione per gli esercizi della schiena
Sarà poi fondamentale mantenere una postura particolare, simile a quella che tengono gli atleti sul palco, che farà risaltare ancora di più la vostra schiena. Non dico che per donare l'impressione di una “V-Shape” dovrete girare sempre a braccia larghe e trattenere il respiro ma se non avete la famosa struttura fisica di base che ho descritto sopra, da rilassati non darete mai e poi mai questa idea: è inutile.
L’importanza degli altri muscoli in una V-Shape
Un fisico davvero grosso e pesante comporta uno sviluppo fisico globale, anche con squat pesanti ed esercizi che contribuiranno a sviluppare i muscoli obliqui. Insomma, non sarà mai possibile evitare un certo ispessimento dei fianchi… e gli stessi addominali, se molto sviluppati, vi allargheranno un po' la vita. Ma tutto questo è auspicabile e fisiologico: un Mister Olimpia non è certo un fighetto da spiaggia, bensì un colosso!
L'importanza delle clavicole
Non dimenticate poi i muscoli deltoidi, i quali - se molto sviluppati - possono dare anche a delle clavicole strette un aspetto largo e impressionante. Ma la cosa più importante è questa: senza un adeguato programma globale di allenamento, logico, efficace e progressivo, creato per un bodybuilding naturale e senza l'uso di farmaci, tutto sarà vano. Ecco perchè l'MWS e lo Speciale Schiena dello store ItalianBody sono i più scaricati in rete.
Più si diventa grossi e meno rimangono stretti i fianchi
La verità è che se un domani avrete tanti chili di muscoli in più, difficilmente potrete avere un vitino da vespa o da signorina: quando la massa muscolare aumenta, aumenterà ovunque muscoli dei fianchi e dei lombari compresi. Gli squat pesanti, poi, impegnano moltissimo la parete addominale e i muscoli obliqui; quindi a gambe grosse corrisponderà una vita spessa. Chi ha vite sottili è spesso carente di gambe, fateci caso: segno che le allena poco o niente.
I campioni hanno bacini larghi perché hanno molti muscoli
Ovvio poi che un tizio il quale ha per natura genetica un bacino molto stretto e clavicole molto larghe, tenderà sempre ad avere una figura a V. Ma se diventerà molto grosso, ebbene anche il suo bacino si allargherà dal punto di vista muscolare: anche in questo caso possiamo verificarlo fra i vari campioni del Mister Olimpia. Ciò che conta davvero, sia sui palchi di gare, è avere spalle e schiena possenti come Master Wallace!

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
