
I dolori muscolari dopo palestra hanno un senso?
Molti palestrati sono confusi in merito a questo fenomeno tipico del post allenamento
I dolori muscolari dopo la palestra che reale significato hanno? E come possiamo prevenire tale fenomeno? Oppure dobbiamo auspicarlo sempre? Le risposte di master wallace.
- dolori muscolari dopo palestra rimedi
- il sistema di allenamento perfetto
Dolori muscolari dopo palestra rimedi
Il giorno dopo un allenamento intenso, è frequente che le zone muscolari allenate, e quelle limitrofe, siano doloranti e indolenzite. Nulla di strano in tutto questo, ma fra il popolo dei giovani bodybuilders ed anche palestrati veterani, regna molta confusione in merito. Secondo alcuni è un fenomeno positivo, segno di crescita muscolare futura, noto anche come dolori doms, secondo altri sarebbe una cosa da evitare il più possibile, e potenziare in qualche modo il recupero muscolare e anabolico, proprio per evitarlo.Diciamo subito che tale fenomeno non è evitabile in se, ma il contesto ove esso avviene ha la sua spiegazione logica.Andiamo con ordine, e cerchiamo di sapere le vere cose che contano nell'ambito del bodybuilding naturale, e non ascoltate mai i falsi maestri di oggi, che trovate nel web, i quali sono dopati e falsi.Con master wallace avrete sempre invece la certezza del migliore dei maestri naturali possibili, e mai esistiti ad oggi.
Il sistema di allenamento perfetto
I dolori muscolari dopo la palestra e rimedi vari, hanno un senso solo e laddove la situazione di allenamento non è ancora ben stabilizzata. Mi spiego. Se un individuo inizia ad allenarsi, parliamo di un puro neofita, ebbene è ovvio che nei giorni post allenamento, sarà zeppo di dolori muscolari,e anche pesanti, tali da farlo camminare o muovere come un vecchio. Ma è del tutto normale che questo avvenga.Inoltre anche in un atleta veterano questo può accadere, se ad esempio cambia angolazione degli esercizi,o aumenta il carico e volume di lavoro globale.Va anche detto che certi gruppi muscolari soggetti a grande tensione di allungamento eccentrico, quali ad esempio i muscoli pettorali o i muscoli femorali, sono più soggetti ai dolori post allenamento tardivi, proprio per la loro natura fisiologica di muscoli posti in zone particolari. Con una ottima dieta di base, ed una integrazione massicia di particolari aminoacidi e sostanze anti cataboliche, è comunque possibile ridurre al minimo tali fenomeni. Anche un leggero lavoro di stretching prima e dopo il work out può servire a ridurre il fenomeno.
Ad esempio le croci su panca con manubri, tenderanno sempre a causare un minimo di dolori muscolari nei pettorali, anche in atleti avanzati. In certi muscoli piatti e densi, come ad esempio i deltoidi, in un bodybuilder avanzato, raramente soffrono di questi dolori, ma al massimo di un indolenzimento articolare che è cosa diversa. ma la domanda è questa. I dolori muscolari sono sempre necessari e vanno ricercati con ossessione? La risposta è no, nel senso che non sono indispensabili, quanto meno nel lungo termine, e nel proseguimento della carriera muscolare. Insomma non fissatevi su questo aspetto, e non fate mai l'errore tipici dei principianti di andare sempre e comunque oltre il cedimento muscolare, che è solo distruttivo per un atleta naturale, non dopato.Volete saperne di più su questi temi importanti e affascinanti del vero bodybuilding naturale? Ora puoi parlare liberamente in diretta vocale e visiva live con il migliore maestro di sempre.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa

Lo sviluppo della schiena possente di Master wallace e i suoi segreti
Anche la schiena del maestro come tutti gli altri gruppi muscolari è spettacolare e ora viene svelata al mondo la sua visione tecnica inerente la massa e definizione dei muscoli dorsali

Come bruciare il grasso addominale: allenamento, strategie e creme dimagranti
Molte persone credono che possono definire i muscoli addominali con l'uso di certe creme... ma non è così
