
Il power bodybuilding che cosa è davvero?
Una delle tante mode attuali che promette cose irreali quanto inutili
Le mode nelle palestre si sa, corrono velocemente, cioè ogni anno qualcuno s'inventa una nuova disciplina sportiva, che poi spesso nuova non lo è affatto, ma solo una rivisitazione di cose già esistenti. Lo scopo di queste continue presunte innovazioni è uno solo comunque, ovvero fare business e basta.Leggi questo articolo sulla autostima nel culturismo.
Il bodybuilding e il powerlifting differenza
Da sempre esistono queste due discipline accomunate dall'uso dei pesi, ma hanno profonde differenze in realtà. Mentre nel bodybuilding lo scopo è la costruzione della massa muscolare, ed il peso è solo un mezzo e non un fine, nel power lifting, il peso, ovvero il massimo carico è il fine, e la ricerca di muscoli non è prevista, ma semmai solo un effetto collaterale, se così si può dire. In questo articolo tutto sulla massa msucolare naturale.
L'esecuzione dello squat in modo diverso
Ad esempio nella esecuzione dello squat, uno dei più importanti esercizi del culturismo, troviamo importanti differenze di stile e forma mentis fra i culturisti e i praticanti del powerlifting. I primi hanno una posizione di gambe più stretta e scendono profondamente, cercando di sentire lavorare al massimo la coscia, inoltre le ripetizioni tendono a stare sopra le sei, in genere da otto a 15, per cercare il pompaggio muscolare in acidosi e portare al grippaggio il muscolo stesso. Verrà costruita nuova massa muscolare a tutti gli effetti e reale e duratura, per tutta la vita.
Forza nervosa e acido lattico
I secondi mantengono una posizione delle gambe molto più ampia, allo scopo di sostenere più facilmente maggiore peso, ed evitano di scendere totalmente,caricando pesi tali che le ripetizioni saranno molto brevi e quindi senza l'intervento di acido lattico. In pratica lavorano solo di forza nervosa, cercando di portare il peso da un punto a un punto b, e basta. In questo post come recuperare senza doping.
Perché la forza non costruisce massa
Ma prima di spiegare che cosa è il power bodybuilding, è bene chiarire una volta per tutte che l'aumento di forza non costruisce affatto un aumento di massa muscolare. Se fosse cosi vera la cosa, i powerlifter sarebbero molto più grossi dei bodybuilders, dato che la loro forza è enormemente superiore, ma così non è, anzi è vero l'esatto opposto, cioè i culturisti che pompano sono più grossi, anche a parità di doping badate bene. Quindi la forza aumenta la massa? La risposta è no, anche se una base di forza è necessaria nel bodybuilding, ma in precise proporzioni (inferiori) rispetto al lavoro con carichi leggeri.
Il power building non funziona ne per la forza ne per la massa
Il power bodybuilding pretende invece di usare carichi pesanti, sempre e comunque, ma con più serie rispetto al powerlifting, e con una maggiore varietà di esercizi. Questa strategia secondo i fautori di questa disciplina sportiva, assicurerebbe una maggiore forza rispetto ai culturisti, e contemporaneamente una maggiore massa muscolare rispetto ai powerlifter, insomma avere la botte piena e la moglie ubriaca. La verità è che non funziona affatto e i praticanti di questa disciplina sono paradossalmente più piccoli dei culturisti e meno forti dei powerlifter, tutto qui.
Sbagliato fare due cose opposte in palestra
Ed il motivo è chiaro. Non si possono fare due cose opposte e pretendere di eccellere in ambedue. State certi che se vedete in giro o nei media e video, gente che dice di usare questa disciplina, ed è grossa e vi impressiona, allora è un dopato, e chissà se poi si allena davvero in tale modo. Insomma dal punto di vista naturale questa roba del power bodybuilding non funziona affatto ed è una vera cretinata. Seguite la vera conoscenza tecnica, sia per diventare grossi, che per sviluppare una ottima forza di base. Come? Con il migliore corso di bodybuilding naturale mai concepito, quello di master wallace.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
