
A cosa serve l''allenamento isometrico nel bodybuilding?
Uno strano sistema di allenamento che pone molti dubbi sulla efficacia per l'ipertrofia muscolare
A cosa serve l''allenamento isometrico nel bodybuilding? Alcuni metodi di allenamento isometrico, prevedono l'adozione di esercizi di tipo isometrico, ma nel bodybuilding che rilevanza hanno, e soprattutto per la costruzione della massa muscolare, serve davvero?
SHOP bodybuilding per i veri natural. Qui trovi il meglio! Entra subito a vedere!
Che cosa è l'isometria negli allenamenti?
Si tratta di un sistema per aumentare la forza, con l'uso di carichi molto pesanti, almeno il 30 per cento oltre il proprio massimale di forza in un esercizio specifico. In questo caso però, il carico di fatto non viene davvero spostato, anche in ragione del fatto che è superiore alle proprie possibilità di forza, ma semplicemente sostenuto con gli arti (braccia o gambe) che devono rimanere tesi e che non si devono assolutamente piegare, sia per questioni di sicurezza ( ci sarebbe un crollo del peso sul soggetto), e sia per ragioni tecniche, in quanto sarà proprio il mantenimento del super carico, che innescherà (almeno in teoria), alcune modificazioni tendinee e neuromuscolari, utili per l'aumento di forza.
Il peso del corpo conta nella isometria?
Anche il peso del corpo può essere usato per un allenamento isometrico, come ad esempio stare a braccia tese sulle parallele. Sia nel bodybuilding, che nel power lifting, questa tecnica viene usata spesso, in esercizi come la panca piana o lo squat, ed anche altri sporti usano forme più o meno simili di contrazioni isometriche. Ma mentre negli altri sport, questo particolare tipo di allenamento, serve solo ai fini del miglioramento della prestazione, nel bodybuilding, qualcuno pensa che possa essere utile ai fini della costruzione di massa muscolare. Ma è davvero utile in questo senso? E perché molti guru del bodybuilding, specialmente quelli americani, glorificano questo metodo?
Quale è l'utilità della isometria nel bodybuilding?
Allora ve lo dico chiaro, l'allenamento isometrico nel bodybuilding non serve assolutamente per la costruzione muscolare, ma ha solo un ruolo molto limitato per un aumento di forza massimale in alcuni esercizi base. Il motivo per cui tale attività non serve per lo sviluppo muscolare, sta nel fatto che i muscoli non lavorano in modo concentrico e (soprattutto) eccentrico.
Le fibre muscolari sotto stress non isometrico
Sono questi infatti i movimenti meccanici che causano l'acidosi e la lacerazione delle micro fibre muscolari. Questi danneggiamenti cellulari, innescano poi i fenomeni di riparazione e super compensazione che producono sul lungo termine, ipertrofia e iperplasia muscolare.Il movimento statico, tipico della isometria, pur creando una fortissima tensione muscolare, non è in grado di provocare questi adattamenti fondamentali nel muscolo.
Il doping e l'isometria
Infatti se vedete qualche grosso fisico, ove si dice che è stato costruito con l'isometria, ebbene è una menzogna, in quanto certamente tale fisico è risultato di un allenamento classico di bodybuilding, e spesso anche con assunzione di farmaci dopanti.Però vale la pena adottare in modo molto limitato questo sistema, per facilitare l'irrobustimento dei tendini, ed abituare il cervello alla "registrazione" di pesi molti alti, mai registrati prima nei normali massimali. Nel mio sistema mws, troverete anche questo metodo, logicamente implementato con tutte le altre teorie nate dalla mente creativa del migliore natural di tutti i tempi, e vi aspetto.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Addome senza grasso e cesellato? Master lo ha vi spiega come averlo!
Tutti hanno il sogno di un addome nagro e scolpito vero? Ma questo bottino di guerra richiede strategie precise

Come devo allenarmi per dimagrire e conservare i muscoli?
Con l'arrivo della estate tutto vogliono essere in forma ma quasi tutti sbagliano strategie

Longevità in salute con la palestra ecco perché
Non a tutti è chiaro il concetto che andare in palestra aumenta la longevità e la salute

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli
