
Qual'è la migliore scheda di allenamento per dei veri progressi muscolari di forza e massa?
Ecco cosa dovete fare per allenarvi e costruire muscoli naturalmente
Qual'è la migliore scheda di allenamento per dei veri progressi muscolari di forza e massa? Tutti si allenano e tutti seguono delle tabelle di allenamento in palestra vero? Ma quanti ottengono davvero risultati quanto meno degni della fatica e dell'impegno che hanno? In realtà se non seguono dei principi logici e di efficacia, provati sul campo, tutto può essere vano e il rischio è di sprecare anni o una vita in allenamenti in palestra inutili. E pare che nelle palestre italiane accade davvero, sa sempre.
FULL IMMERSION con Master Wallace ora è nuovamente possibile! Clicca qui e prenota subito!
La misura del braccio deve essere in proporzione agli anni di allenamento?
Allora parliamoci chiaro ragazzi. Quanto avete di misura intesa come circonferenza di braccio a freddo, ed in contrazione? Superate almeno i 40 centimetri? E da quanto tempo vi allenate in palestra? Se non avete ancora i 40 di braccio in se non è grave, ma solo se vi allenate da pochi anni, diciamo entro tre-quattro anni, massimo cinque. Ma se vi allenate da almeno 5 anni e nemmeno avete questa misura allora bisogna interpretare tale fatto come un fallimento tecnico, e senza scuse.
Anni di allenamento in palestra devono portare a dei risultati tangibili?
Peggio ancora se vi allenate da molto più tempo ed ancora non avete i 40 di braccio, o poco più. In questo caso siete ancora più falliti del dovuto. Siete offesi per le mie dure e crude parole? Devo farlo per scuotere le vostre menti e indicarvi la vera via del successo nel bodybuilding naturale.
Il vostro massimale di panca piana con bilanciere quale è?
Ma potrei continuare con il massimale di panca piana con bilanciere. Quanto fate? Superate i 130 chili se vi allenate da almeno tre quattro anni? No? Allora ancora una volta state fallendo i vostri obbiettivi di massa e forza da vero culturista naturale. fare 130 di panca è un bel peso, nulla da dire, ma non è nemmeno una impresa impossibile. Purtroppo la verità ragazzi è che nelle palestra italiane, vedere gente non dopata che spinge almeno 100 chili di panca piana massimale, è altrettanto raro. E questo è triste quanto frustrante.
Cosa fare e non fare per una scheda di allenamento ottimale?
La soluzione è adottare quanto prima la migliore scheda di allenamento per la palestra, intesa però come ripudio del doping e dei suoi falsi risultati. Allora ecco i principali errori tecnici che dovete evitare. La prima cosa è quella di seguire una scheda che vi offra un volume di lavoro(buffer) adeguato al vostro livello fisico e prestazionale. Spesso la gente segue schede che sono al di sopra delle loro possibilità e questo rende inutili gli allenamenti.
Quante volte devo allenarmi in palestra?
La seconda cosa utile, e non allenarsi troppo spesso, al fine di concedere il giusto recupero all'organismo e permettere la crescita muscolare, ed in questo senso dovrete adottare schede di allenamento in monofrequenza e non in multifrequenza (tranne i neofiti e principianti che dovranno svolgere un basso volume di lavoro).
Che peso devo usare e quante ripetizioni durante le serie di allenamento?
Terza regola importante. Non usate solo e sempre carichi pesanti e basse ripetizioni, ma solo in modo limitato, favorendo invece le alte ripetizioni e il massimo pompaggio muscolare in acidosi.
Quale ordine devo seguire per allenare i gruppi muscolari?
Quarta regola. Stabilite un ordine logico di abbinamento dei gruppi muscolari. Ad esempio non potete lavorare le gambe con le braccia. Sarebbe devastante e a seconda che fate prima le gambe e le braccia o viceversa, ebbene l'allenamento non sarà mai ottimale, ma sempre limitato e fallimentare.
Come devo progredire con il volume di lavoro negli allenamenti?
Quinta regola, ovvero la progressività negli allenamenti. Nel tempo, con il progredire dele misure e della forza (almeno in teoria dovrebbe avvenire), la scheda deve evolversi verso l'alto, con una maggiore complessità tecnica e maggiore volume di lavoro in palestra. Ora voi troverete tutti questi principi ed altri molto importanti, nel sistema di allenamento più evoluto e adatto ai culturisti naturali. Si chiama master wallace system.


SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
