
Quale dieta per cortisolo alto e altri rimedi
Non bisogna temere il cortisolo ma solo contenerlo ai giusti livelli
Attenzione! Queste sono solo una esposizione di idee ed esperienze personali. Ogni iniziativa alimentare o di allenamento va preventivamente proposta ed approvata da un medico.
Quale dieta per il cortisolo alto? E perché dobbiamo temere livelli troppo alti di cortisolo, forse per un catabolismo muscolare estremo? In questo post, faremo chiarezza e capirete come certe paranoie mentali tipiche dei culturisti naturali, non hanno motivo di esistere.
Dieta per abbassare il cortisolo
Su come abbassare il cortisolo, si è scritto e detto di tutto, e il contrario di tutto. Oggi come oggi il cortisolo è visto come un ormone che mangia i muscoli e null'altro, dimenticando che invece questa sostanza, ha importanti funzioni nell'organismo, utili e di fondamentale importanza. Pensate che un noto campione del passato, andreas muntzer, oltre ad assumere massicce dosi di steroidi anabolizzanti, assumeva anche farmaci in grado di bloccare totalmente il cortisolo prodotto dall'organismo.
Farmaci che bloccano il cortisolo
Si pensa infatti, nel mondo del doping, che bloccando totalmente questo ormone, la massa muscolare aumenta molto di più rispetto al solo uso degli steroidi anabolizzanti, che già di per se hanno una funzione anti cortisolo. Purtroppo muntzer ebbe una emorragia interna, e con il cortisolo bloccato, l'organismo non fu in grado di reagire e morì rapidamente. Inoltre con il cortisolo bloccato o comunque troppo basso, le funzioni antinfiammatorie naturali sono per simmetria bloccate, e questo causa dolori articolari e recuperi muscolari molto più lenti. Come vedete, il cortisolo non va demonizzato, ne contrastato oltre ogni limite, perchè sarebbe un errore.
Allenamento giusto con nutrizione e integrazione evitano problemi con il cortisolo
Ma esiste una dieta per abbassare il cortisolo? La prima cosa da sapere è che dovete mangiare, ed evitare digiuni troppo lunghi, perché proprio il digiuno è uno dei principali stimoli alla produzione di cortisolo. Ma perché dobbiamo temere livelli troppo alti di cortisolo? Semplicemente perché rischiamo di accumulare grasso addominale, e bruciare tessuto muscolare. Ma sono situazioni che solo in particolari contesti possono avvenire.
Evitate diete da fame
Quali sono questi contesti negativi? Ne citerò solo alcuni, ovvero la multi frequenza di allenamento in palestra, una dieta troppo bassa in calorie e carboidrati, una dieta troppo ricca di carboidrati, i digiuni prolungati, il dormire poco alla notte, lo stress eccessivo di natura ansiosa, e d altri. Va detto che alcuni di questi stimoli negativi, sono comuni a tutti noi, e per vari motivi di storia personale o fisica. Ma non dobbiamo disperare perché abbiamo i modi e i mezzi per tenere tuto sotto un relativo controllo. Dovete allenarvi in modo giusto e con un volume di lavoro adatto al vostro livello fisico, e recuperare.
Allenarsi bene è la vai sicura per i progressi muscolari in palestra
Questo comporta la mono frequenza in palestra. Dovete fare diete non da fame, ma equlibrate e calcolate. Dovete integrare la dieta con sostanze che davvero aiutano a ridurre il cortisolo, perché ci sono, ed evitare integratori inutili, e ci sono anche questi. In poche parole dovete fidarvi di master wallace e del suo sistema di allenamento mws.E se volete essere seguiti al 100 per cento su tutto da master wallace, venite nel coaching on line, e non ve ne pentirete. Oppure fidatevi dei preparatori dopati che ci cono in giro oggi e istruttori mediocri ed incompetenti.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
