
Quale percentuale di massa muscolare ideale per un uomo?
Una domanda legittima ma che difficilmente può essere quantficata realmente
Quale percentuale di massa muscolare ideale per un uomo? I numeri e le tabella possono davvero dire quanti muscoli dovrebbe avere un uomo? E siamo certi che certi numeri siano poi davvero così giusti? Ecco la mia opinione.
Entra nello shop di bodybuilding per avere da subito le migliori strategie per i tuoi muscoli!
Calcolare la massa magra con strumenti ha senso?
Diciamo che un senso certamente lo ha, quanto meno per avere una misura obbiettiva della situazione fisica dell'individuo, ma poi sul termine ideale o meno, qui la questione è più complessa. Generalmente ci sono vari sistemi strumentali per misurare le percentuali di muscoli e grasso del corpo umano. Alcuni piuttosto semplici e manuali, altri più tecnologici che richiedono l'uso di macchine strumentali sofisticate e usabili solo da personale qualificato.
Quali sono i sistemi più usati per misurare muscoli e grasso del corpo umano?
Uno dei sistemi più usati non solo negli studi medici, ma anche nelle palestre è la plicometria. Basata sull'uso di uno strumento particolare che ricorda una pinza, tramite la quale si pinzano letteralmente gli strati di grasso superficiali di certe zone del corpo. Da qui con dei calcoli particolari si può stabilire una certa stima del grasso corporeo generale e locale, ed anche della massa magra. Richiede comunque manualità ed esperienza e può essere molto soggettivo a seconda di chi fa le misurazioni. Più precise sono misurazioni fatte con macchine tipo la pesatura idrostatica, la DEXA – Dual Energy X- oppure la RayAbsorptionmetryla,la Bioimpedenziometria (BIA), ed altri ancora. In tutti questi casi il risultato è molto preciso e obbiettivo
Il sistema visivo funziona per valutare lo stato di forma di una persona?
Vi sembrerà strano ma nel bodybuilding da semnpre si usa sempre e soltanto la valutazione visiva per valutare il grado di magrezza e di muscolatura. Se pensate che nelle gare di culturismo, i giudici si basano appunto solo su quello che vedono per valutare definizione e muscoli di un atleta, si capisce che un occhio esperto può benissimo esprimere un parere tecnico in questo senso. Ovvio che nella gare saranno valutati molti atri fattori, ma se vogliamo attenerci appunto al semplice rapporto grasso-muscoli, ebbene in quei contesti avrete i migliori corpo possibili.
Che differenza c'è fra un fisico in forma e salute e un fisico super?
Generalmente, e volendo quantificare, possiamo dire che una persona in forma e salute dovrebbe avere un peso corporeo inferiore alla altezza in centimetri di circa dieci punti. Si tratta del famoso rapporto H-P ovvero peso-altezza. Ad esempio una persona alta 1,75 dovrebe avere come peso forma ideale circa 65 chili. Con questo rapporto fra peso e altezza è ovvio che l'individuo sarebbe comunque magro, con una percentuale di grasso intorno al dieci o dodici per cento. Ma avrebbe però anche pochi muscoli probabilmente, sennò non peserebbe così poco. Se lo stesso individuo a parità di grasso corporeo avrebeb dei chili di muscoli in più, ebbene il rapporto massa grassa-massa magra sarebe ancora più favorevole ( a fronte di un peso più alto), ed anche esteticamente avrebbe un aspetto migliore.
I culturisti che sono molto pesanti sono fuori forma?
Questo dipende da quanto grasso corporeo hanno, ma generalmente il peso corporeo dei culturisti è alto perché hanno molti chili di muscoli in più rispetto alla media della popolazione. Un culturista in forma, e aggiungo non dopato, può benissimo pesare dieci chili oltre i centimetri della altezza ed essere molto magro, con poco grasso corporeo. Sono i muscoli a fare questa specie di miracolo che va contro la fisiologia umana che tende invece a conservare ed aumentare il grasso e consumare tessuto magro, specie nei periodo di dieta o di carenza di cibo.
Perché i muscoli sono importanti per la salute umana?
Il motivo è molto semplice. I muscoli sono responsabili della qualità della nostra vita in termini di mobilità, dinamicità, libertà di movimento e autonomia. Se i muscoli sono deboli o peggio tendono a ridursi, ebbene tutta la qualità della vita ne risentirebbe. la cattiva notizia è che con il pasare degli anni, la normale fisiologia de corpo umano tende a consumare i tessuti muscolari. Questo fenomeno si chiama sacopenia e diventa molto grave a età avanzate, ma quello che pochi sanno è che questo fenomeno inizia già da giovani, diciamo in età adulta, anche se in modo lento e quasi impercettibile, ma inesorabile. Inoltre anche la densità osse subisce una regressione a causa della perdita di massa muscolare, la patologia si chiama osteoporosi, diffusa non solo nelle donne in menopausa, ma anche in modo subdolo fra gli uomini.
Cosa può fare il bodybuilding per il rapporto massa grassa-massa magra e la salute?
La buona notizia è che il culturismo praticato in palestra, se ben svolto in modo logico, può non solo prevenire la perdita dei muscoli e della massa ossea ma addirittura invertita. E questo signori è davvero una cosa straordinaria che nessun altro sport o disciplina può fare con questa efficacia. Inoltre gli alenamenti in palestra sviluppando i muscoli, migliorano e aumentano il tasso metabolico di base, aiutando l'organismo a consumare più calorie e grasso, anche a riposo. Quindi la pratica culturistica, specialmente se abbinata ad una sana e adeguata nutrizione, può davvero trasformare un fisico, minimizzando l'accumulo d grasso e massimizzando la costruzione di nuovo tessuto muscolare. Master Wallace, dall'alto del suo super fisico e della sua esperienza di oltre 40 anni di allenamenti, è qui per aiutarvi e indicarvi la via della salute e della estetica ambiziosa.

QUI trovi le schede del sistema MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
