
Per la massa quante serie e ripetizioni devo fare?
Chi si allena senza doping deve sapere la vera teoria del culturismo naturale
Molti giovani palestrati spesso mi chiedono per la massa quante serie e ripetizioni effettuare durante l'allenamento. La questione è da valutare caso per caso, ma ci sono regole e strategie valide per tutti i culturisti naturali, che non sono schiavi del doping. Con l'uso dei farmaci dopanti è facile sviluppare forza e massa, a prescindere da come ci si allena. Gli steroidi anabolizzanti lavorano per conto loro e la tecnica o strategia del culturista diventa del tutto ininfluente.
Quante serie per gruppo muscolare
Se guardiamo i video dei campioni o diamo una occhiata alle loro tabelle di allenamento, noteremo che il loro volume di lavoro in palestra e la frequenza in palestra, sono altiissi. Questa gente si allenano praticamente sei giorni su sei, e con una durata degli allenamenti di due o tre tre. Pazzesco vero? Ma se possono farlo, e diventare grossi, e solamente ed unicamente grazie all'uso di massiccie dosi di steroidi anabolizanti ed altri potenti farmaci dopanti.
Cortisolo e sintesi proteica
Questi potenti farmaci sopprimono il cortisolo, l'ormone catabolico dell'organismo, inoltre potenziano la sintesi proteica muscolare e la accellerano ben oltre i limiti fisiologici.Questo spiega perchè i dopati possono allenarsi tutti i giorni, per ore, e improvvisare gli allenamenti, senza nessuna logica, nemmeno di abbinamento muscolare.
Il volume di lavoro
Nessuno che non usi farmaci, può sostenere un tale volume di allenamento e frequenza, senza andare in un grave stato di sovrallenamento. I muscoli devono essere stimolati certo, ma esiste un limite oltre il quale lo stimolo anabolico è troppo, e l'organismo non ha il tempo ne le risorse fisiche per recuperare. e senza recupero la crescita muscolare non può avvenire.
Il cedimento muscolare e l'heavy duty
Esistono poi sistemi di allenamento che si basano all'opposto del volume di allenamento, ovvero si concentrano su una o due serie totali durante il work out, ma con una altissima intensità provocata o dall'uso di carichi pesantissimi, oppure con tecniche di pre stancaggio o serie per portare ben oltre il cedimento muscolare.
L'inventore dell'heavy duty usava il doping
Il più noto è senz'altro il sistema heavy duty, ideato dal campione professionista mike mentzer. Ma il campione usava gli steroidi anabolizzanti ed anfetamine, e questo delegittima totalmente l'efficacia del metodo se applicato ai culturisti naturali. Infatti chi si allena con gli steroidi anabolizzanti può allenarsi in qualunque modo e aumentare di massa muscolare a prescindere.
Il metodo logico di allenamento per i natural bodybuilders
In realtà mentzer nemmeno si allenava come diceva, ma faceva molte serie di allenamento, sebbene inferiori rispetto ai volumi di allenamento di gente come arnold o frank zane. Comunque questi metodi e tanti altri ideati da campioni dopati, non potranno mai funzionare su un atleta naturale.Ma allora quante serie per gruppo muscolare bisogna fare durante un allenamento?
La mono frequenza e la multi frequenza
La risposta è dipende. Da cosa? Da vari fattori, fra cui elenchiamo l'anzianità di allenamento del soggetto,la massa muscolare, la stagione e l'obbiettivo di massa o definizione. Anche una ottica di puro fotness è diversa da una relativa al bodybuilding.
Tre sedute settimanali in palestra sono l'ideale
Ecco perchè un metodo deve essere progressivo, e comunque anche a livelli avanzati di allenamento, certi limiti naturali di volume di allenamento, non possono essere superati, e nemeno la frequenza deve superare le tre sedute settimanali in mono frequenza.La multifrequenza ha un senso solo nei neofiti e principianti del bodybuilding, i quali necessariamente dovranno fare volumi di lavoro molto ridotti.
Il metodo mws e l'home gym wallace per la palestra e per allenamenti in casa
Il metodo del maestro master wallace, noto come mws è la migliore risposta possibile e certe metodichedi allenamento inutili e solo adattte a gente dopata. Se davvero volete migliorare il vostro fisico anno dopo anno, in maniera progressiva, ora sapete qual'è la vera scelta di allenamento in palestra. Oppure continuate e credere ai falsi maestri del bodybuilding.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Addome senza grasso e cesellato? Master lo ha vi spiega come averlo!
Tutti hanno il sogno di un addome nagro e scolpito vero? Ma questo bottino di guerra richiede strategie precise

Come devo allenarmi per dimagrire e conservare i muscoli?
Con l'arrivo della estate tutto vogliono essere in forma ma quasi tutti sbagliano strategie

Longevità in salute con la palestra ecco perché
Non a tutti è chiaro il concetto che andare in palestra aumenta la longevità e la salute

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli
