
Per mettere su massa muscolare cosa mangiare
I muscoli sono fatti di proteine ma quante e quali mangiare per il massimo sviluppo?
Da ragazzo, quando avevo sui 16 anni, dopo che mi ero allenato nel culturismo naturale per ore nel mio garage, con pesi di fortuna, ricordo che la sera prima di andare a letto bevevo una tazzona di latte. Avevo letto in alcune riviste di culturismo dell'epoca,che conteneva proteine e che i muscoli sono fatti di proteine. Queste cose che vi dirò, sono solo esempi di come io ho interpretato l'alimentazione del culturista naturale, quindi prendeteli come tali.
- alimentazione massa muscolare
- la dieta anabolica
- la giornata alimentare del culturista
- gli spuntini proteici
- la quota di grassi
Alimentazione per massa muscolare
Il principale errore tecnico. che fanno i ragazzi che si allenano con i pesi, è solitamente l'insufficiente apporto proteico, che nel caso del bodybuilding non dovrebbe essere inferiore ai due grammi per chilo, e in certi contesti anche superiore.
Il culturismo non è uno sport come gli altri, anzi non è nemmeno uno sport, sebbene paradossalmente esistono anche le competizioni agonistiche. ma non esiste prestazione in sè. Il bodybuilding è solamente un fatto estetico, bisogna semplicemente apparire i più grossi possibile, e con una percentuale di grasso ridotta ai mini termini.
La dieta anabolica
Risulta quindi evidente che oltre ad un corretto allenamento volto allo sviluppo delle masse muscolari, la dieta anabolica riveste una importanza fondamentale.
Oltre ad una adeguata quota di proteine da fornire giornalmente all'organismo, va assicurato anche un totale calorico elevato, che vada ben oltre la soglia di mantenimento del peso. Bisogna in realà aumentare di peso, e fornire tante calorie extra, per supportare non solo la spesa calorica degli allenamenti, ma anche quella del recupero e della sintesi proteica ex novo.
La giornata alimentare del culturista
Nel contesto di una alimentazione massa muscolare, diventa importante dividere i pasti in tre principali, e in due spuntini, di cui uno a metta mattina o metà pomeriggio (dipende a che ora vi allenate in palestra), e uno poco prima di andare a letto.
Quest'ultimo spuntino è probabilmente il più importante in quanto aiuta a diminuire il catabolismo notturno derivante dalle lunghe ore di digiuno per il semplice fatto che dormite.
Alcuni impavidi eroi del bodybulding, puntano la sveglia e si alzano anche di notte per mangiare. Sebbene sia un metodo estremo e che non mi sento di consigliare, in quanto dormire per recuperare è vitale, va detto che esso funziona per sbloccare situazioni di stallo muscolare o di peso corporeo.
Gli spuntini proteici
Ogni pasto e spuntino deve apportare dai 20 ai 40 grammi di proteine, a seconda della vostra quota proteica prevista, e dovrebbero sempre di preferenza provenire da fonti proteiche animali, che sono le migliori dal punti di vista qualitativo degli aminoacidi.
Oppure usare alle proteine in polvere del siero di latte, che hanno un valore biologico anche superiore alla carne stessa. Ma usatele semmai solo per spuntini, colazioni e pre nanna, mentre a pranzo e colazione dovete per forza mangiare cibo solido proteico.
Come fonti di carboidrati, specialmente se siete molto giovani e magri, usate pure la pasta, il riso, il pane, in primis, e poi frutta di ogni genere, e miele a colazione spalmato su pane o fette biscottate.
La quota di grassi
La quota di grassi, indispensabili per il corretto funzionamento delle cellule, e la produzione di ormoni e vitamine, deve provenire in maniera mista sia da fonti animali che vegetali, quindi parliamo di olio di oliva extravergine,uova,formaggi,frutta secca,carni e pesce. Non temete i grassi, non sono il diavolo e servono davvero sia per la salute che per lo sviluppo muscolare naturale, solo non dovete eccedere ovviamente.
Per chi è interessato ai migliori risultati possibili per costruire massa muscolare, per voi il sistema mws e il libro cibo e muscoli, sono in italia i top delle categoria e del settore.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
